# !
seminare tra i sassi COMUNITÀ PRIVACY ORARI AVVISI NOVITÀ CI HA LASCIATI PAESI BIBBIA COMMENTI LITURGIA problemi di aggiornamento?

LANGA IN CERCA DI VERITÀ

SEMINARE TRA I SASSI

Alcune piccole comunità che si costituiscono intorno ad un Mistero,
con il desiderio d'illuminarne qualche frammento affinché Egli poi illumini l'oscurità che circonda la nostra vita di tutti i giorni.

Per quanto alcuni possano essere convinti di aver tutto chiaro, quanto basta,
(alcuni con esito positivo,
altri con risultato negativo).

Dovremo

per onestà notare che molto ancora non sappiamo, semplicemente perché non abbiamo il tempo di conoscere
e forse quando avemmo tempo, nessuno trovammo a dirci che avremmo dovuto né come.

Luoghi notevoli

La casa del mago
Fra' Mauro

Fra' Mauro Battaglino


Alcune iniziative con fra Mauro e i frati minori di Torino +

TESTO BIBLICO

Nuovo Testamento Antico Testamento Scriviamo ( כּוֹתְבִים )

STUDI e COMMENTI

Commenti settimanali Il foglio della domenica Doglio news Audio Video Conosciamo la Bibbia
La casa del mago Animazione Luna Park Magia Eventi seguici su Instagram

IL FOGLIETTO DELLA DOMENICA

Alcune comunità lo hanno utilizzato (prima del 2020) distribuendone alcune copie per l'utilizzo personale.

Alcuni hanno manifestato l'esigenza di poter utilizzare nuovamente un testo scritto come aiuto per seguire più facilmente le letture.

Alcune precisazioni

Coloro che ne traggono beneficio fanno bene ad utilizzarlo.

Se esso può rappresentare fonte di distrazione durante la celebrazione, si consiglia NEL prenderlo di farne uso esclusivamente prima o dopo la celebrazione

Tutti sono invitati a:

  1. PORTARLO A CASA e conservarlo in luogo opportuno, in modo che sia facilmente accessibile per consultazioni nella settimana seguente
  2. ARCHIVIARLO (in ordine cronologico) insieme ai fogli delle settimane successive.
  3. In caso di assenza, recuperare uno dei fogli sicuramente disponibili in parrocchia, per non creare un archivio incompleto.
  4. PUÒ ESSERE CONDIVISO con persone che non hanno potuto esser presenti alla celebrazione.
CALDAMENTE RACCOMANDATO
  1. NON GETTARLO TRA I RIFIUTI
  2. NON GETTARLO NELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA CARTA
  3. NON BRUCIARLO

Si chiede, in caso di utilizzo ESCLUSIVAMENTE in chiesa DURANTE LA CELEBRAZIONE, di averne adeguata cura, in modo da non scoraggiare qualcun altro dal prendere il foglio che avevo usato io perché mal ridotto!

Nessuno vigilerà sull'osservanza di quanto sopra e nessuno potrà punire nessuno, tuttavia il parroco non approva scelte che conducano alla perdita di quanto il foglio può comunicare.

In ogni comunità qualcuno si incaricherà di raccogliere foglietti rimasti e conservarli come sopra indicato. Tali foglietti saranno sempre a disposizione di chiunque ne facesse richiesta per le motivazioni e nelle modalità di cui sopra.

Bibbia on-line

Nuovo Testamento Antico Testamento Scriviamo כּוֹתְבִים CONOSCIAMO LA BIBBIA

Ultimissime

A breve
AVVISI EVENTI LETTURE DEFUNTI MEMORIE ORARI
- א Ω # +
AUDIO BIBBIA CARITAS CATECHESI CHIESE COMMENTI
- א Ω # +
CONOSCIAMO IL CREDO DOGLIO IL GLORIA GRUPPI ISAIA
- א Ω # +
LIBRI LINK MEDIA MEMORIA OFFERTE 8x1000
- א Ω # +
RIUNIONI SALMI SINODALE SINODO 21 Ucraina ULTIM'ORA
- א Ω # +
Onore e memoria ai Caduti e Dispersi di tutte le guerre
Albaretto Arguello Cerretto Lequio B. Montelupo Io resto qui Maria Dolens

Cav. Michele Ferrero

🌍️ 26.04.1925

✝️ 14.02.2015

Con immensa gratitudine, in perenne memoria.

Ing. Davide Giri

🌍️ Alba 10.12.1990

✝️ New York 02.12.21

Regione
siti Diocesi Regione Piemonte e Valle d'Aosta Siti web delle 17 diocesi di Piemonte e Valle d'Aosta

EVENTI ATTUALI

MEMORIE AVVISI ORARI Incontri Vangelo Matteo

INFO UTILI

CATECHESI FORMAZIONE SOLDI TEOLOGIA

NON PERDERE

don Claudio Doglio Conosciamo la Bibbia Otto per mille Otto per mille in Langa Cammino Sinodale

ARCHIVIO

Alimentiamo l'Emporio Sostentamento clero CONSIGLIO PASTORALE 30.09.22 CONSIGLIO PASTORALE 29.07.22 FESTA MONTELUPO
22-26.07.22
03.07.22 - Cammina con noi... giù al Cippo 30.06.22 - Giobia 'd seira a la Madona COMMENTI Sintesi del Cammino Sinodale

Altro

Ascolto Documenti Visita alle famiglie L'ascolto La “Via Crucis del peccatore”
Precedenti
Gruppo G.A.R.C. Memoria: Cav. Michele Ferrero Rinnovi dei Consigli Pastorali 29.01.22 NUOVI Ministri Straordinari della comunione 18.01.22 Cammino Sinodale. INCONTRO 15.01.22 Ministri Straordinari della comunione Audio-video CATECHESI Tra presepi e Vangelo Essere catechisti Racconto Novena 2021 Sinodo e dialogo (video) “ART AUTRE” (video) Canale Telegram Chi ha lasciato una firma Caritas Alba Catechismo Riunione a Lequio Berria Accompagnamo Ercole Destefanis † 10.12.21 Convegno Altavilla 28.11.21: prof. S. Zamagni. Caduti e Dispersi delle guerre 19.09.21 Giornata Nazionale Sacerdoti

Documenti 1
STORIA D'ISRAELE Lettera Pastorale 2021 Consigli Parrocchiali 2021 Lettera Pastorale 2018 Sinodo 1998 Statuto Consiglio Pastorale (pdf)
Documenti 2
Statuto Consiglio Pastorale (sito) Foglio della Domenica in ebraico, greco e latino Formazione Catechisti 27/10/2021

Davide Giri,
✝️ New York 02.12.21
Sostegno economico alle parrocchie
In
una chiesa
illuminata
(e riscaldata)

Informazioni utili per contributi una-tantum tramite banca

Albaretto Cerretto Cerretta Lequio B. Arguello Montelupo

Divina Commedia

Inferno Purgatorio Paradiso

Amerai, tu per primo,

non per rispondere ad un amore,
ma per anticiparlo.

Amerai senza aspettarti null’altro che l’amore stesso.
Amerai perfino l’inamabile.
Come fa Dio.

Nell’equilibrio del dare e dell’avere,
nell’illusorio pareggio contabile dell’amore,
Gesù introduce il disequilibrio:
«Date, magnificamente, dissennatamente date.
Pregate, porgete, benedite, prestate, fate,
per primi, in perdita, ad amici e nemici».

All’inizio, Dio disse a Caino:
“Cosa hai fatto di tuo fratello Abele?
Nell’ultimo giorno, dirà ad Abele:
“Cosa hai fatto di tuo fratello Caino?”

Abele risorgerà non per la vendetta,
ma per custodire Caino.

La terra sarà nuova quando le vittime si prenderanno cura dei carnefici.
Fino a cambiarne il cuore.
L’amore è «ricreatore».

Quando Abele si farà prossimo al suo uccisore,
allora il Regno di Dio sarà davvero prossimo ad ogni cuore d’uomo.

(Ermes Ronchi)

Multimedia Channels

Siti Web Telegram YouTube

Website
Animatamente Audio Preghiere Beppe Blogspot Crea QR Diocesi di Alba Qumran2.net Vatican News Chiesa Cattolica FISC teologia fossano Seminario Fossano Seminario Alba Santa Sede SIR Avvenire SitiCattolici.it
T Y
Telegram
@unitapastorale24 @catechistiup24 @ascoltalaparola @DiocesidiAlba
W Y
YouTube
Beppe Youtube Bingo Cattedrale Alba CEI Diocesi di Alba don Alberto Bella, prof! Il tesoro dello Scriba Catechistico UP24 W T
Extra
CEI FISC STI-ISSR Santa Sede SIR Gazzetta AC MuDi Emporio Sampeyre Seminario Alba Seminario Fossano Altavilla dicembre-2018 novembre-2018 ottobre-2018
Ascolto G.A.R.C. Giovani Decoro O.L.L.

Per creare un “pulsante”

sullo schermo del dispositivo, che permette di

RI-TROVARE con rapidità e

RI-APRIRE con facilità

una pagina che può contenere NUOVE informazioni utili.

Sito Diocesi di Alba
Media
Web Telegram FB Youtube
Articoli
2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016
Documenti
Lettera Pastorale 2019 Lettera Pastorale 2018 Sinodo 1998 Defunti

INNO

Gloriaa Dio nell’alto dei cieli
e pacein terra agli uomini,
amati dal Signore.
Noi ti lodiamo,
ti benediciamo,
ti adoriamo,
ti glorifichiamo,
ti rendiamo grazie
per la tua gloria immensa,
SignoreDio, Re del cielo,
Dio Padre onnipotente.
Signore,Figlio unigenito, Gesù Cristo,
SignoreDio,
Agnello di Dio,
Figlio del Padre,
tu che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi;
tu che togli i peccati del mondo,
accogli la nostra supplica;
tu che siedi alla destra del Padre,
abbi pietà di noi.
Perché tu solo il Santo,
tu solo il Signore,
tu solo l’Altissimo, Gesù Cristo,
con lo Spirito Santo:
nella gloria di Dio Padre.
Amen.

PROFESSIONE DI FEDE

Credo inun solo Dio
Padre
onnipotente,
creatore del cielo e della terra,
di tutte le cose visibili e invisibili.
Credo inun solo Signore,
Gesù Cristo,
unigenito Figlio di Dio,
nato dal Padre
prima di tutti i secoli:
Dio da Dio,
Luce da Luce,
Dio vero da Dio vero;
generato,
non creato,
della stessa sostanza del Padre;
per mezzo di lui
tutte le cose
sono state create.
Per noi uomini
e per la nostra salvezza
discese dal cielo,
e per opera dello Spirito Santo
si è incarnato
nel seno della Vergine Maria
e si è fatto uomo.
Fu crocifisso
per noi
sotto Ponzio Pilato,
morì e fu sepolto.
Il terzo giorno
è risuscitato,
secondo le Scritture,
è salito al cielo,
siede alla destra del Padre.
E di nuovo verrà,
nella gloria,
per giudicare
i vivi e i morti,
e il suo regno
non avrà fine
Credo nello Spirito Santo,
che è Signore e dà la vita,
e procede dal Padre e dal Figlio.
Con il Padre
e il Figlio
è adorato e glorificato,
e ha parlato per mezzo dei profeti.
Credo la Chiesa, una,
santa,
cattolica e
apostolica.
Professo un solo Battesimo
per il perdono dei peccati.
Aspetto la risurrezione dei morti
e la vita del mondo che verrà.

1 2 3
MESSA DI MEZZANOTTE 2022
Prof. Massimo Epis – Lo studio della Teologia oggi

... di

“L _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _”

siamo molto carenti,
mancandoci

“F _ _ _ _ _ _ _”

“G _ _ _ _ _ _ _ _”

“P _ _ _ _ _ _ _”

“T _ _ _ _ _ _ _ _ _”

#
🔍️

Non passare semplicemente da una lampada all'altra, senza scegliere mai!

Trova la tua via e percorrila nonostante l'oscurità

Si vede bene ciò ch'é sotto le luci,

DA LONTANO SEMBRA TUTTO UGUALE

ma il corridoio è stretto. Ogni luce illumina solo l'inizio...

molto da una parte e molto dall'altra: dove andare?

Qui c'é tutto, ed il contrario di tutto!

tutto da conoscere, ma occorre ardire d'entrare nell'oscurità...


Occorre procurarsi qualcosa per illuminare la sapienza nascosta dalle tenebre!

Le lampade servono solo per scegliere la corsia da percorrere, per tutto il tempo che hai a disposizione:

ce n'é una da trovare che illumina solo l'inizio del TUO cammino!

Chi sono le lampade?


Seminare tra i sassi

Dietro tutto questo c'è un tizio che, da solo ha imparicchiato come mettere testi, immagini e colori su computer ed altri supporti multimediali oggi più diffusi.

Avendo pensato che potesse tornare utile, ha cercato qualcosa di Buono da comunicare. Speriamo sia stata una scelta... non inutile.

Quel che occorre sapere per la vostra

Privacy Museo Ricomincia Blog
+
#

Se non vedi le novità

FORSE stai vedendo quel che il tuo dispositivo aveva salvato la scorsa volta

DEVI FAR CARICARE LA PAGINA NUOVA
  1. Torna ad inizio pagina toccando un simbolo uguale a questo che trovi in alto a sinistra
  2. poi fai scorrere dall'alto verso il basso come se dovessi spingere verso il basso il contenuto dello schermo
  3. Con il pulsante menu dovresti riuscire a ri-trovare la parte di contenuto che ti interessa
in questo modo

SIMBOLI MENU

Inizio pagina

Menu

Avvisi importanti

Prima pagina

# # #
Blog