SEMINARE TRA I SASSI
Un sito di Chiesa Cattolica.
Comunità di Langa in cerca di Verità
Persone ed Eventi La bibbia (testo) Studi e commenti In breve IMPORTANTE Info privacyAlcune comunità lo hanno utilizzato (prima del 2020) distribuendone alcune copie per l'utilizzo personale.
Alcuni hanno manifestato l'esigenza di poter utilizzare nuovamente un testo scritto come aiuto per seguire più facilmente le letture.
Coloro che ne traggono beneficio fanno bene ad utilizzarlo.
Se esso può rappresentare fonte di distrazione durante la celebrazione, si consiglia NEL prenderlo di farne uso esclusivamente prima o dopo la celebrazione
Si chiede, in caso di utilizzo ESCLUSIVAMENTE in chiesa DURANTE LA CELEBRAZIONE, di averne adeguata cura, in modo da non scoraggiare qualcun altro dal prendere il foglio che avevo usato io perché mal ridotto!
Nessuno vigilerà sull'osservanza di quanto sopra e nessuno potrà punire nessuno, tuttavia il parroco non approva scelte che conducano alla perdita di quanto il foglio può comunicare.
In ogni comunità qualcuno si incaricherà di raccogliere foglietti rimasti e conservarli come sopra indicato. Tali foglietti saranno sempre a disposizione di chiunque ne facesse richiesta per le motivazioni e nelle modalità di cui sopra.
+Informazioni utili per contributi una-tantum tramite banca
Albaretto Cerretto Cerretta Lequio B. Arguello Monteluponon per rispondere ad un amore,
ma per anticiparlo.
Amerai senza aspettarti null’altro che l’amore stesso.
Amerai perfino l’inamabile.
Come fa Dio.
Nell’equilibrio del dare e dell’avere,
nell’illusorio pareggio contabile dell’amore,
Gesù introduce il disequilibrio:
«Date, magnificamente, dissennatamente date.
Pregate, porgete, benedite, prestate, fate,
per primi, in perdita, ad amici e nemici».
All’inizio, Dio disse a Caino:
“Cosa hai fatto di tuo fratello Abele?
Nell’ultimo giorno, dirà ad Abele:
“Cosa hai fatto di tuo fratello Caino?”
Abele risorgerà non per la vendetta,
ma per custodire Caino.
La terra sarà nuova quando le vittime si prenderanno cura dei carnefici.
Fino a cambiarne il cuore.
L’amore è «ricreatore».
Quando Abele si farà prossimo al suo uccisore,
allora il Regno di Dio sarà davvero prossimo ad ogni cuore d’uomo.
sullo schermo del dispositivo, che permette di
RI-TROVARE con rapidità e
RI-APRIRE con facilità
una pagina che può contenere NUOVE informazioni utili.
Gloria | a Dio nell’alto dei cieli |
e pace | in terra agli uomini, amati dal Signore. |
Noi | ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa, |
Signore | Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente. |
Signore, | Figlio unigenito, Gesù Cristo, |
Signore | Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre, |
tu | che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi; |
tu | che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica; |
tu | che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi. |
Perché | tu solo il Santo, tu solo il Signore, tu solo l’Altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo: nella gloria di Dio Padre. Amen. |
Credo in | un solo Dio Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra, di tutte le cose visibili e invisibili. |
Credo in | un solo Signore, Gesù Cristo, unigenito Figlio di Dio, nato dal Padre prima di tutti i secoli: |
Dio da Dio, Luce da Luce, Dio vero da Dio vero; | |
generato, non creato, della stessa sostanza del Padre; | |
per mezzo di lui tutte le cose sono state create. | |
Per noi uomini e per la nostra salvezza discese dal cielo, e per opera dello Spirito Santo si è incarnato nel seno della Vergine Maria e si è fatto uomo. | |
Fu crocifisso per noi sotto Ponzio Pilato, morì e fu sepolto. Il terzo giorno è risuscitato, secondo le Scritture, è salito al cielo, siede alla destra del Padre. E di nuovo verrà, nella gloria, per giudicare i vivi e i morti, e il suo regno non avrà fine | |
Credo nello | Spirito Santo, che è Signore e dà la vita, e procede dal Padre e dal Figlio. |
Con il Padre e il Figlio è adorato e glorificato, e ha parlato per mezzo dei profeti. | |
Credo la Chiesa, | una, santa, cattolica e apostolica. |
Professo | un solo Battesimo per il perdono dei peccati. |
Aspetto | la risurrezione dei morti e la vita del mondo che verrà. |
... di
“L _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _”
siamo molto carenti,
mancandoci
“F _ _ _ _ _ _ _”
“G _ _ _ _ _ _ _ _”
“P _ _ _ _ _ _ _”
“T _ _ _ _ _ _ _ _ _”
#Si vede bene ciò ch'é sotto le luci,
DA LONTANO SEMBRA TUTTO UGUALE
ma il corridoio è stretto. Ogni luce illumina solo l'inizio...
molto da una parte e molto dall'altra: dove andare?
Qui c'é tutto, ed il contrario di tutto!
tutto da conoscere, ma occorre ardire d'entrare nell'oscurità...
Occorre procurarsi qualcosa per illuminare la sapienza nascosta dalle tenebre!
Le lampade servono solo per scegliere la corsia da percorrere, per tutto il tempo che hai a disposizione:
ce n'é una da trovare che illumina solo l'inizio del TUO cammino!
Chi sono le lampade?
+Dietro tutto questo c'è un tizio che, da solo ha imparicchiato come mettere testi, immagini e colori su computer ed altri supporti multimediali oggi più diffusi.
Avendo pensato che potesse tornare utile, ha cercato qualcosa di Buono da comunicare. Speriamo sia stata una scelta... non inutile.
Quel che occorre sapere per la vostra
Privacy Museo Ricomincia Blog