1,1
ἔτους δωδεκάτου τῆς βασιλείας Ναβουχοδονοσορ ὃς ἐβασίλευσεν Ἀσσυρίων ἐν Νινευη τῇ πόλει τῇ μεγάλῃ ἐν ταῖς ἡμέραις Αρφαξαδ ὃς ἐβασίλευσεν Μήδων ἐν Ἐκβατάνοις
Nell'anno dodicesimo del regno di Nabucodònosor, che era il re degli Assiri nella grande città di Ninive, Arfacsàd regnava sui Medi a Ecbàtana.
1,2
καὶ ᾠκοδόμησεν ἐπ’ Ἐκβατάνων κύκλῳ τείχη ἐκ λίθων λελαξευμένων εἰς πλάτος πηχῶν τριῶν καὶ εἰς μῆκος πηχῶν ἓξ καὶ ἐποίησεν τὸ ὕψος τοῦ τείχους πηχῶν ἑβδομήκοντα καὶ τὸ πλάτος αὐτοῦ πηχῶν πεντήκοντα
Questi edificò intorno a Ecbàtana mura con pietre tagliate della misura di tre cubiti di larghezza e sei cubiti di lunghezza, portando l'altezza del muro a settanta cubiti e la larghezza a cinquanta cubiti.
1,3
καὶ τοὺς πύργους αὐτοῦ ἔστησεν ἐπὶ ταῖς πύλαις αὐτῆς πηχῶν ἑκατὸν καὶ τὸ πλάτος αὐτῆς ἐθεμελίωσεν εἰς πήχεις ἑξήκοντα
Alle porte della città costruì le torri murali alte cento cubiti e larghe alla base sessanta cubiti;
1,4
καὶ ἐποίησεν τὰς πύλας αὐτῆς πύλας διεγειρομένας εἰς ὕψος πηχῶν ἑβδομήκοντα καὶ τὸ πλάτος αὐτῆς πήχεις τεσσαράκοντα εἰς ἐξόδους δυνάμεως δυνατῶν αὐτοῦ καὶ διατάξεις τῶν πεζῶν αὐτοῦ
costruì le porte portandole fino all'altezza di settanta cubiti: la larghezza di ciascuna era di quaranta cubiti, per il passaggio del suo esercito e l'uscita in parata dei suoi fanti.
1,5
καὶ ἐποίησεν πόλεμον ἐν ταῖς ἡμέραις ἐκείναις ὁ βασιλεὺς Ναβουχοδονοσορ πρὸς βασιλέα Αρφαξαδ ἐν τῷ πεδίῳ τῷ μεγάλῳ τοῦτό ἐστιν πεδίον ἐν τοῖς ὁρίοις Ραγαυ
In quel tempo il re Nabucodònosor mosse guerra al re Arfacsàd nella grande pianura, cioè nella piana che si trova nel territorio di Ragàu.
1,6
καὶ συνήντησαν πρὸς αὐτὸν πάντες οἱ κατοικοῦντες τὴν ὀρεινὴν καὶ πάντες οἱ κατοικοῦντες τὸν Εὐφράτην καὶ τὸν Τίγριν καὶ τὸν Ὑδάσπην καὶ πεδία Αριωχ βασιλέως Ἐλυμαίων καὶ συνῆλθον ἔθνη πολλὰ εἰς παράταξιν υἱῶν Χελεουδ
A fianco di costui si schierarono tutti gli abitanti delle montagne e quelli della zona dell'Eufrate, del Tigri e dell'Idaspe e gli abitanti della pianura soggetta ad Ariòc, re degli Elamiti. Così molte genti si trovarono adunate in aiuto dei figli di Cheleùd.
1,7
καὶ ἀπέστειλεν Ναβουχοδονοσορ βασιλεὺς Ἀσσυρίων ἐπὶ πάντας τοὺς κατοικοῦντας τὴν Περσίδα καὶ ἐπὶ πάντας τοὺς κατοικοῦντας πρὸς δυσμαῖς τοὺς κατοικοῦντας τὴν Κιλικίαν καὶ Δαμασκὸν καὶ τὸν Λίβανον καὶ Ἀντιλίβανον καὶ πάντας τοὺς κατοικοῦντας κατὰ πρόσωπον τῆς παραλίας
Allora Nabucodònosor, re degli Assiri, spedì messaggeri a tutti gli abitanti della Persia e a tutti gli abitanti delle regioni occidentali: a quelli della Cilicia e di Damasco, del Libano e dell'Antilibano, a tutti gli abitanti della fascia litoranea
1,8
καὶ τοὺς ἐν τοῖς ἔθνεσι τοῦ Καρμήλου καὶ Γαλααδ καὶ τὴν ἄνω Γαλιλαίαν καὶ τὸ μέγα πεδίον Εσδρηλων
e a quelli che appartenevano alle popolazioni del Carmelo e di Gàlaad, della Galilea superiore e della grande pianura di Èsdrelon,
1,9
καὶ πάντας τοὺς ἐν Σαμαρείᾳ καὶ ταῖς πόλεσιν αὐτῆς καὶ πέραν τοῦ Ιορδάνου ἕως Ιερουσαλημ καὶ Βατανη καὶ Χελους καὶ Καδης καὶ τοῦ ποταμοῦ Αἰγύπτου καὶ Ταφνας καὶ Ραμεσση καὶ πᾶσαν γῆν Γεσεμ
a tutti gli abitanti della Samaria e delle sue città, a quelli che stavano oltre il Giordano fino a Gerusalemme, Batane, Chelus, Kades e al torrente d'Egitto, nonché a Tafni, a Ramesse e a tutto il paese di Gessen,
1,10
ἕως τοῦ ἐλθεῖν ἐπάνω Τάνεως καὶ Μέμφεως καὶ πάντας τοὺς κατοικοῦντας τὴν Αἴγυπτον ἕως τοῦ ἐλθεῖν ἐπὶ τὰ ὅρια τῆς Αἰθιοπίας
sino alla regione al di sopra di Tanis e Menfi, e a tutti gli abitanti dell'Egitto sino ai confini dell'Etiopia.
1,11
καὶ ἐφαύλισαν πάντες οἱ κατοικοῦντες πᾶσαν τὴν γῆν τὸ ῥῆμα Ναβουχοδονοσορ βασιλέως Ἀσσυρίων καὶ οὐ συνῆλθον αὐτῷ εἰς τὸν πόλεμον ὅτι οὐκ ἐφοβήθησαν αὐτόν ἀλλ’ ἦν ἐναντίον αὐτῶν ὡς ἀνὴρ εἷς καὶ ἀνέστρεψαν τοὺς ἀγγέλους αὐτοῦ κενοὺς ἐν ἀτιμίᾳ προσώπου αὐτῶν
Ma gli abitanti di tutte queste regioni disprezzarono l'invito di Nabucodònosor, re degli Assiri, e non volevano seguirlo nella guerra, perché non avevano alcun timore di lui, che agli occhi loro era come un uomo qualunque. Essi rimandarono i suoi messaggeri a mani vuote e con disonore.
1,12
καὶ ἐθυμώθη Ναβουχοδονοσορ ἐπὶ πᾶσαν τὴν γῆν ταύτην σφόδρα καὶ ὤμοσε κατὰ τοῦ θρόνου καὶ τῆς βασιλείας αὐτοῦ εἰ μὴν ἐκδικήσειν πάντα τὰ ὅρια τῆς Κιλικίας καὶ Δαμασκηνῆς καὶ Συρίας ἀνελεῖν τῇ ῥομφαίᾳ αὐτοῦ καὶ πάντας τοὺς κατοικοῦντας ἐν γῇ Μωαβ καὶ τοὺς υἱοὺς Αμμων καὶ πᾶσαν τὴν Ιουδαίαν καὶ πάντας τοὺς ἐν Αἰγύπτῳ ἕως τοῦ ἐλθεῖν ἐπὶ τὰ ὅρια τῶν δύο θαλασσῶν
Allora Nabucodònosor si accese di sdegno terribile contro tutte queste regioni e giurò per il suo trono e per il suo regno che si sarebbe vendicato, devastando con la spada i paesi della Cilicia, di Damasco e della Siria, tutte le popolazioni della terra di Moab, gli Ammoniti, tutta la Giudea e tutti gli abitanti dell'Egitto fino al limite dei due mari.
1,13
καὶ παρετάξατο ἐν τῇ δυνάμει αὐτοῦ πρὸς Αρφαξαδ βασιλέα ἐν τῷ ἔτει τῷ ἑπτακαιδεκάτῳ καὶ ἐκραταιώθη ἐν τῷ πολέμῳ αὐτοῦ καὶ ἀνέστρεψεν πᾶσαν τὴν δύναμιν Αρφαξαδ καὶ πᾶσαν τὴν ἵππον αὐτοῦ καὶ πάντα τὰ ἅρματα αὐτοῦ
Quindi marciò con l'esercito contro il re Arfacsàd nel diciassettesimo anno, e prevalse su di lui in battaglia, travolgendo l'esercito di Arfacsàd con tutta la sua cavalleria e tutti i suoi carri.
1,14
καὶ ἐκυρίευσε τῶν πόλεων αὐτοῦ καὶ ἀφίκετο ἕως Ἐκβατάνων καὶ ἐκράτησε τῶν πύργων καὶ ἐπρονόμευσε τὰς πλατείας αὐτῆς καὶ τὸν κόσμον αὐτῆς ἔθηκεν εἰς ὄνειδος αὐτῆς
S'impadronì delle sue città, giunse fino a Ecbàtana e ne espugnò le torri, ne saccheggiò le piazze e ridusse il suo splendore in ludibrio.
1,15
καὶ ἔλαβε τὸν Αρφαξαδ ἐν τοῖς ὄρεσι Ραγαυ καὶ κατηκόντισεν αὐτὸν ἐν ταῖς σιβύναις αὐτοῦ καὶ ἐξωλέθρευσεν αὐτὸν ἕως τῆς ἡμέρας ἐκείνης
Poi sorprese Arfacsàd sui monti di Ragàu, lo trafisse con le sue lance e lo tolse di mezzo per sempre.
1,16
καὶ ἀνέστρεψεν μετ’ αὐτῶν αὐτὸς καὶ πᾶς ὁ σύμμικτος αὐτοῦ πλῆθος ἀνδρῶν πολεμιστῶν πολὺ σφόδρα καὶ ἦν ἐκεῖ ῥᾳθυμῶν καὶ εὐωχούμενος αὐτὸς καὶ ἡ δύναμις αὐτοῦ ἐφ’ ἡμέρας ἑκατὸν εἴκοσι
Fece quindi ritorno a Ninive con tutto l'insieme delle sue truppe, che era una moltitudine infinita di guerrieri, e si fermò là, egli e il suo esercito, oziando e banchettando per centoventi giorni.
2,1
καὶ ἐν τῷ ἔτει τῷ ὀκτωκαιδεκάτῳ δευτέρᾳ καὶ εἰκάδι τοῦ πρώτου μηνὸς ἐγένετο λόγος ἐν οἴκῳ Ναβουχοδονοσορ βασιλέως Ἀσσυρίων ἐκδικῆσαι πᾶσαν τὴν γῆν καθὼς ἐλάλησεν
Nell'anno diciottesimo, il giorno ventidue del primo mese, corse voce nel palazzo di Nabucodònosor, re degli Assiri, che egli avrebbe fatto vendetta contro tutte quelle regioni, come aveva detto.
2,2
καὶ συνεκάλεσεν πάντας τοὺς θεράποντας αὐτοῦ καὶ πάντας τοὺς μεγιστᾶνας αὐτοῦ καὶ ἔθετο μετ’ αὐτῶν τὸ μυστήριον τῆς βουλῆς αὐτοῦ καὶ συνετέλεσεν πᾶσαν τὴν κακίαν τῆς γῆς ἐκ τοῦ στόματος αὐτοῦ
Radunò tutti i suoi ministri e tutti i dignitari, tenne con loro consiglio segreto e decise egli stesso la distruzione totale di quelle regioni.
2,3
καὶ αὐτοὶ ἔκριναν ὀλεθρεῦσαι πᾶσαν σάρκα οἳ οὐκ ἠκολούθησαν τῷ λόγῳ τοῦ στόματος αὐτοῦ
Essi decisero di sterminare tutti quelli che non si erano allineati con l'ordine da lui emanato.
2,4
καὶ ἐγένετο ὡς συνετέλεσεν τὴν βουλὴν αὐτοῦ ἐκάλεσεν Ναβουχοδονοσορ βασιλεὺς Ἀσσυρίων τὸν Ολοφέρνην ἀρχιστράτηγον τῆς δυνάμεως αὐτοῦ δεύτερον ὄντα μετ’ αὐτὸν καὶ εἶπεν πρὸς αὐτόν
Quando ebbe finito la consultazione, Nabucodònosor, re degli Assiri, chiamò Oloferne, generale supremo del suo esercito, che teneva il secondo posto dopo di lui, e gli disse:
2,5
τάδε λέγει ὁ βασιλεὺς ὁ μέγας ὁ κύριος πάσης τῆς γῆς ἰδοὺ σὺ ἐξελεύσῃ ἐκ τοῦ προσώπου μου καὶ λήμψῃ μετὰ σεαυτοῦ ἄνδρας πεποιθότας ἐν ἰσχύι αὐτῶν πεζῶν εἰς χιλιάδας ἑκατὸν εἴκοσι καὶ πλῆθος ἵππων σὺν ἀναβάταις χιλιάδας δέκα δύο
"Questo dice il grande re, il signore di tutta la terra: "Ecco, partito dalla mia presenza, tu prenderai con te uomini di indiscusso valore: centoventimila fanti e un contingente di dodicimila cavalli con i loro cavalieri;
2,6
καὶ ἐξελεύσῃ εἰς συνάντησιν πάσῃ τῇ γῇ ἐπὶ δυσμάς ὅτι ἠπείθησαν τῷ ῥήματι τοῦ στόματός μου
quindi marcerai contro tutti i paesi di occidente, perché quelle regioni hanno disobbedito al mio comando.
2,7
καὶ ἀπαγγελεῖς αὐτοῖς ἑτοιμάζειν γῆν καὶ ὕδωρ ὅτι ἐξελεύσομαι ἐν θυμῷ μου ἐπ’ αὐτοὺς καὶ καλύψω πᾶν τὸ πρόσωπον τῆς γῆς ἐν τοῖς ποσὶν τῆς δυνάμεώς μου καὶ δώσω αὐτοὺς εἰς διαρπαγὴν αὐτοῖς
A costoro comanderai di preparare terra e acqua, perché con collera io piomberò su di loro e coprirò tutta la faccia della terra con i piedi del mio esercito e li darò in suo potere per il saccheggio.
2,8
καὶ οἱ τραυματίαι αὐτῶν πληρώσουσιν τὰς φάραγγας αὐτῶν καὶ πᾶς χειμάρρους καὶ ποταμὸς ἐπικλύζων τοῖς νεκροῖς αὐτῶν πληρωθήσεται
Quelli di loro che cadranno colpiti riempiranno le loro valli, e ogni torrente e fiume sarà pieno dei loro cadaveri fino a straripare;
2,9
καὶ ἄξω τὴν αἰχμαλωσίαν αὐτῶν ἐπὶ τὰ ἄκρα πάσης τῆς γῆς
i loro prigionieri li condurrò fino agli estremi confini della terra.
2,10
σὺ δὲ ἐξελθὼν προκαταλήμψῃ μοι πᾶν ὅριον αὐτῶν καὶ ἐκδώσουσίν σοι ἑαυτούς καὶ διατηρήσεις ἐμοὶ αὐτοὺς εἰς ἡμέραν ἐλεγμοῦ αὐτῶν
Tu dunque va' e occupa per me tutto il loro paese e, quando si saranno arresi a te, li terrai a mia disposizione fino al giorno del loro castigo.
2,11
ἐπὶ δὲ τοὺς ἀπειθοῦντας οὐ φείσεται ὁ ὀφθαλμός σου τοῦ δοῦναι αὐτοὺς εἰς φόνον καὶ ἁρπαγὴν ἐν πάσῃ τῇ γῇ σου
Quanto ai ribelli, il tuo occhio non li risparmierà dalla morte e dalla devastazione in tutto il territorio.
2,12
ὅτι ζῶν ἐγὼ καὶ τὸ κράτος τῆς βασιλείας μου λελάληκα καὶ ποιήσω ταῦτα ἐν χειρί μου
Come è vero che vivo io e vive la potenza del mio regno, questo ho detto e questo farò di mia mano.
2,13
καὶ σὺ δὲ οὐ παραβήσῃ ἕν τι τῶν ῥημάτων τοῦ κυρίου σου ἀλλὰ ἐπιτελῶν ἐπιτελέσεις καθότι προστέταχά σοι καὶ οὐ μακρυνεῖς τοῦ ποιῆσαι αὐτά
E tu non trasgredire parola alcuna del tuo signore, ma porta a compimento con ogni cura ciò che ti ho comandato e non indugiare a eseguire queste cose"".
2,14
καὶ ἐξῆλθεν Ολοφέρνης ἀπὸ προσώπου τοῦ κυρίου αὐτοῦ καὶ ἐκάλεσεν πάντας τοὺς δυνάστας καὶ τοὺς στρατηγοὺς καὶ ἐπιστάτας τῆς δυνάμεως Ασσουρ
Partito dalla presenza del suo signore, Oloferne convocò tutti i comandanti, gli strateghi e gli ufficiali dell'esercito assiro;
2,15
καὶ ἠρίθμησεν ἐκλεκτοὺς ἄνδρας εἰς παράταξιν καθότι ἐκέλευσεν αὐτῷ ὁ κύριος αὐτοῦ εἰς μυριάδας δέκα δύο καὶ ἱππεῖς τοξότας μυρίους δισχιλίους
quindi, come gli aveva ordinato il suo signore, contò gli uomini che aveva scelto per la spedizione in numero di centoventimila, più dodicimila arcieri a cavallo,
2,16
καὶ διέταξεν αὐτοὺς ὃν τρόπον πολέμου πλῆθος συντάσσεται
e li dispose come si usa schierare la truppa per la guerra.
2,17
καὶ ἔλαβεν καμήλους καὶ ὄνους καὶ ἡμιόνους εἰς τὴν ἀπαρτίαν αὐτῶν πλῆθος πολὺ σφόδρα καὶ πρόβατα καὶ βόας καὶ αἶγας εἰς τὴν παρασκευὴν αὐτῶν ὧν οὐκ ἦν ἀριθμός
Prese poi cammelli e asini e muli in dotazione alle truppe, in numero grandissimo, e ancora pecore e buoi e capre, in quantità innumerevole per il loro vettovagliamento.
2,18
καὶ ἐπισιτισμὸν παντὶ ἀνδρὶ εἰς πλῆθος καὶ χρυσίον καὶ ἀργύριον ἐξ οἴκου βασιλέως πολὺ σφόδρα
Provvide ancora razioni in abbondanza per ciascun uomo e gran rifornimento d'oro e d'argento dal tesoro del re.
2,19
καὶ ἐξῆλθεν αὐτὸς καὶ πᾶσα ἡ δύναμις αὐτοῦ εἰς πορείαν τοῦ προελθεῖν βασιλέως Ναβουχοδονοσορ καὶ καλύψαι πᾶν τὸ πρόσωπον τῆς γῆς πρὸς δυσμαῖς ἐν ἅρμασι καὶ ἱππεῦσι καὶ πεζοῖς ἐπιλέκτοις αὐτῶν
Poi lui e tutte le sue truppe si misero in marcia, per precedere il re Nabucodònosor e coprire tutta la faccia della terra di occidente con i loro carri, i cavalieri e la fanteria scelta.
2,20
καὶ πολὺς ὁ ἐπίμικτος ὡς ἀκρὶς συνεξῆλθον αὐτοῖς καὶ ὡς ἡ ἄμμος τῆς γῆς οὐ γὰρ ἦν ἀριθμὸς ἀπὸ πλήθους αὐτῶν
Con loro si mise in cammino una moltitudine varia, numerosa come le cavallette e come la polvere del suolo, che non si poteva contare per la grande quantità.
2,21
καὶ ἀπῆλθον ἐκ Νινευη ὁδὸν τριῶν ἡμερῶν ἐπὶ πρόσωπον τοῦ πεδίου Βεκτιλεθ καὶ ἐπεστρατοπέδευσαν ἀπὸ Βεκτιλεθ πλησίον τοῦ ὄρους τοῦ ἐπ’ ἀριστερᾷ τῆς ἄνω Κιλικίας
Partirono da Ninive camminando tre giorni in direzione della pianura di Bectilèt, e da Bectilèt andarono ad accamparsi vicino al monte che sta sulla sinistra della Cilicia superiore.
2,22
καὶ ἔλαβεν πᾶσαν τὴν δύναμιν αὐτοῦ τοὺς πεζοὺς καὶ τοὺς ἱππεῖς καὶ τὰ ἅρματα αὐτοῦ καὶ ἀπῆλθεν ἐκεῖθεν εἰς τὴν ὀρεινήν
Di là, con tutto il suo esercito, fanti e cavalli e carri, Oloferne si diresse verso la montagna.
2,23
καὶ διέκοψεν τὸ Φουδ καὶ Λουδ καὶ ἐπρονόμευσεν υἱοὺς πάντας Ρασσις καὶ υἱοὺς Ισμαηλ τοὺς κατὰ πρόσωπον τῆς ἐρήμου πρὸς νότον τῆς Χελεων
Devastò Fud e Lud, e depredò tutti i figli di Rassìs e gli Ismaeliti, che abitavano di fronte al deserto, a sud di Cheleòn.
2,24
καὶ παρῆλθεν τὸν Εὐφράτην καὶ διῆλθεν τὴν Μεσοποταμίαν καὶ κατέσκαψεν πάσας τὰς πόλεις τὰς ὑψηλὰς τὰς ἐπὶ τοῦ χειμάρρου Αβρωνα ἕως τοῦ ἐλθεῖν ἐπὶ θάλασσαν
Passò l'Eufrate, attraversò la Mesopotamia e demolì tutte le città che s'innalzavano sul torrente Abronà, giungendo fino al mare.
2,25
καὶ κατελάβετο τὰ ὅρια τῆς Κιλικίας καὶ κατέκοψε πάντας τοὺς ἀντιστάντας αὐτῷ καὶ ἦλθεν ἕως ὁρίων Ιαφεθ τὰ πρὸς νότον κατὰ πρόσωπον τῆς Ἀραβίας
Invase i paesi della Cilicia, sterminò quanti gli si opponevano e arrivò ai confini meridionali di Iafet, di fronte all'Arabia.
2,26
καὶ ἐκύκλωσεν πάντας τοὺς υἱοὺς Μαδιαμ καὶ ἐνέπρησεν τὰ σκηνώματα αὐτῶν καὶ ἐπρονόμευσεν τὰς μάνδρας αὐτῶν
Accerchiò anche tutti i Madianiti, appiccò il fuoco alle loro tende e depredò il loro bestiame.
2,27
καὶ κατέβη εἰς πεδίον Δαμασκοῦ ἐν ἡμέραις θερισμοῦ πυρῶν καὶ ἐνέπρησεν πάντας τοὺς ἀγροὺς αὐτῶν καὶ τὰ ποίμνια καὶ τὰ βουκόλια ἔδωκεν εἰς ἀφανισμὸν καὶ τὰς πόλεις αὐτῶν ἐσκύλευσεν καὶ τὰ πεδία αὐτῶν ἐξελίκμησεν καὶ ἐπάταξεν πάντας τοὺς νεανίσκους αὐτῶν ἐν στόματι ῥομφαίας
Scese verso la pianura di Damasco nei giorni della mietitura del grano, diede fuoco a tutti i loro campi e votò allo sterminio le loro greggi e gli armenti, saccheggiò le loro città, devastò le loro campagne e passò a fil di spada tutti i loro giovani.
2,28
καὶ ἐπέπεσεν φόβος καὶ τρόμος αὐτοῦ ἐπὶ τοὺς κατοικοῦντας τὴν παραλίαν τοὺς ὄντας ἐν Σιδῶνι καὶ ἐν Τύρῳ καὶ τοὺς κατοικοῦντας Σουρ καὶ Οκινα καὶ πάντας τοὺς κατοικοῦντας Ιεμνααν καὶ οἱ κατοικοῦντες ἐν Ἀζώτῳ καὶ Ἀσκαλῶνι ἐφοβήθησαν αὐτὸν σφόδρα
Allora la paura e il terrore di lui si diffusero fra tutti gli abitanti della costa, quelli che si trovavano a Sidone e a Tiro, gli abitanti di Sur e di Okinà e tutti quelli di Iàmnia; anche gli abitanti di Azoto e di Àscalon furono presi da grande terrore.
3,1
καὶ ἀπέστειλαν πρὸς αὐτὸν ἀγγέλους λόγοις εἰρηνικοῖς λέγοντες
Gli inviarono perciò messaggeri con proposte di pace:
3,2
ἰδοὺ ἡμεῖς οἱ παῖδες Ναβουχοδονοσορ βασιλέως μεγάλου παρακείμεθα ἐνώπιόν σου χρῆσαι ἡμῖν καθὼς ἀρεστόν ἐστιν τῷ προσώπῳ σου
"Ecco, noi, servi del grande re Nabucodònosor, ci mettiamo davanti a te; fa' di noi quanto ti piacerà.
3,3
ἰδοὺ αἱ ἐπαύλεις ἡμῶν καὶ πᾶς τόπος ἡμῶν καὶ πᾶν πεδίον πυρῶν καὶ τὰ ποίμνια καὶ τὰ βουκόλια καὶ πᾶσαι αἱ μάνδραι τῶν σκηνῶν ἡμῶν παράκεινται πρὸ προσώπου σου χρῆσαι καθὸ ἂν ἀρέσκῃ σοι
Ecco, le nostre case e tutto il nostro territorio e tutti i campi di grano, le greggi e gli armenti e tutto il bestiame delle nostre tende sono a tua disposizione, perché te ne serva come a te piace.
3,4
ἰδοὺ καὶ αἱ πόλεις ἡμῶν καὶ οἱ κατοικοῦντες ἐν αὐταῖς δοῦλοι σοί εἰσιν ἐλθὼν ἀπάντησον αὐταῖς ὡς ἔστιν ἀγαθὸν ἐν ὀφθαλμοῖς σου
Anche le nostre città e i loro abitanti sono tuoi servi; vieni e trattale come ti è gradito".
3,5
καὶ παρεγένοντο οἱ ἄνδρες πρὸς Ολοφέρνην καὶ ἀπήγγειλαν αὐτῷ κατὰ τὰ ῥήματα ταῦτα
Si presentarono dunque a Oloferne quegli uomini e si espressero con lui in questo tono.
3,6
καὶ κατέβη ἐπὶ τὴν παραλίαν αὐτὸς καὶ ἡ δύναμις αὐτοῦ καὶ ἐφρούρωσε τὰς πόλεις τὰς ὑψηλὰς καὶ ἔλαβεν ἐξ αὐτῶν εἰς συμμαχίαν ἄνδρας ἐπιλέκτους
Egli scese allora con il suo esercito lungo la costa e pose presìdi nelle città fortificate, poi prelevò da esse uomini scelti come ausiliari.
3,7
καὶ ἐδέξαντο αὐτὸν αὐτοὶ καὶ πᾶσα ἡ περίχωρος αὐτῶν μετὰ στεφάνων καὶ χορῶν καὶ τυμπάνων
Quelle popolazioni con tutto il paese circostante lo accolsero con corone e danze e suono di tamburelli.
3,8
καὶ κατέσκαψεν πάντα τὰ ὅρια αὐτῶν καὶ τὰ ἄλση αὐτῶν ἐξέκοψεν καὶ ἦν δεδομένον αὐτῷ ἐξολεθρεῦσαι πάντας τοὺς θεοὺς τῆς γῆς ὅπως αὐτῷ μόνῳ τῷ Ναβουχοδονοσορ λατρεύσωσι πάντα τὰ ἔθνη καὶ πᾶσαι αἱ γλῶσσαι καὶ αἱ φυλαὶ αὐτῶν ἐπικαλέσωνται αὐτὸν εἰς θεόν
Ma egli demolì tutti i loro templi e tagliò i boschi sacri, perché aveva ordine di distruggere tutti gli dèi della terra, in modo che tutti i popoli adorassero solo Nabucodònosor e tutte le lingue e le tribù lo invocassero come dio.
3,9
καὶ ἦλθεν κατὰ πρόσωπον Εσδρηλων πλησίον τῆς Δωταιας ἥ ἐστιν ἀπέναντι τοῦ πρίονος τοῦ μεγάλου τῆς Ιουδαίας
Poi giunse in vista di Èsdrelon, vicino a Dotàim, che è di fronte alle grandi montagne della Giudea.
3,10
καὶ κατεστρατοπέδευσαν ἀνὰ μέσον Γαιβαι καὶ Σκυθῶν πόλεως καὶ ἦν ἐκεῖ μῆνα ἡμερῶν εἰς τὸ συλλέξαι πᾶσαν τὴν ἀπαρτίαν τῆς δυνάμεως αὐτοῦ
Si accamparono fra Gebe e Scitòpoli e Oloferne rimase là un mese intero, per raccogliere tutto il bottino delle sue truppe.
4,1
καὶ ἤκουσαν οἱ υἱοὶ Ισραηλ οἱ κατοικοῦντες ἐν τῇ Ιουδαίᾳ πάντα ὅσα ἐποίησεν Ολοφέρνης τοῖς ἔθνεσιν ὁ ἀρχιστράτηγος Ναβουχοδονοσορ βασιλέως Ἀσσυρίων καὶ ὃν τρόπον ἐσκύλευσεν πάντα τὰ ἱερὰ αὐτῶν καὶ ἔδωκεν αὐτὰ εἰς ἀφανισμόν
Quando gli Israeliti che abitavano in tutta la Giudea appresero quello che Oloferne, il comandante supremo di Nabucodònosor, aveva fatto agli altri popoli e come aveva messo a sacco tutti i loro templi e li aveva votati allo sterminio,
4,2
καὶ ἐφοβήθησαν σφόδρα σφόδρα ἀπὸ προσώπου αὐτοῦ καὶ περὶ Ιερουσαλημ καὶ τοῦ ναοῦ κυρίου θεοῦ αὐτῶν ἐταράχθησαν
furono presi da indicibile terrore di fronte a lui e trepidarono per Gerusalemme e per il tempio del Signore, loro Dio.
4,3
ὅτι προσφάτως ἦσαν ἀναβεβηκότες ἐκ τῆς αἰχμαλωσίας καὶ νεωστὶ πᾶς ὁ λαὸς συνελέλεκτο τῆς Ιουδαίας καὶ τὰ σκεύη καὶ τὸ θυσιαστήριον καὶ ὁ οἶκος ἐκ τῆς βεβηλώσεως ἡγιασμένα ἦν
Essi erano tornati da poco dall'esilio e di recente tutto il popolo si era radunato in Giudea; gli arredi sacri e l'altare e il tempio erano stati consacrati dopo la profanazione.
4,4
καὶ ἀπέστειλαν εἰς πᾶν ὅριον Σαμαρείας καὶ Κωνα καὶ Βαιθωρων καὶ Βελμαιν καὶ Ιεριχω καὶ εἰς Χωβα καὶ Αισωρα καὶ τὸν αὐλῶνα Σαλημ
Perciò mandarono messaggeri in tutto il territorio della Samaria, a Cona, a Bet-Oron, a Belmàin, a Gerico, a Coba, ad Aisorà e nella valle di Salem,
4,5
καὶ προκατελάβοντο πάσας τὰς κορυφὰς τῶν ὀρέων τῶν ὑψηλῶν καὶ ἐτείχισαν τὰς ἐν αὐτοῖς κώμας καὶ παρέθεντο εἰς ἐπισιτισμὸν εἰς παρασκευὴν πολέμου ὅτι προσφάτως ἦν τὰ πεδία αὐτῶν τεθερισμένα
e disposero di occupare in anticipo tutte le cime dei monti più alti, di circondare di mura i villaggi di quelle zone e di raccogliere vettovaglie in preparazione alla guerra, poiché nelle loro campagne era appena terminata la mietitura.
4,6
καὶ ἔγραψεν Ιωακιμ ὁ ἱερεὺς ὁ μέγας ὃς ἦν ἐν ταῖς ἡμέραις ἐν Ιερουσαλημ τοῖς κατοικοῦσι Βαιτυλουα καὶ Βαιτομεσθαιμ ἥ ἐστιν ἀπέναντι Εσδρηλων κατὰ πρόσωπον τοῦ πεδίου τοῦ πλησίον Δωθαϊμ
Inoltre Ioakìm, sommo sacerdote a Gerusalemme in quel tempo, scrisse agli abitanti di Betùlia e di Betomestàim, situata di fronte a Èsdrelon, all'imbocco della pianura che si estende vicino a Dotàim,
4,7
λέγων διακατασχεῖν τὰς ἀναβάσεις τῆς ὀρεινῆς ὅτι δι’ αὐτῶν ἦν ἡ εἴσοδος εἰς τὴν Ιουδαίαν καὶ ἦν εὐχερῶς διακωλῦσαι αὐτοὺς προσβαίνοντας στενῆς τῆς προσβάσεως οὔσης ἐπ’ ἄνδρας τοὺς πάντας δύο
ordinando loro di occupare i valichi dei monti, perché di là si apriva la via d'ingresso alla Giudea e sarebbe stato facile arrestarli al valico, dove per la strettezza del passaggio tutti erano obbligati a procedere a due a due.
4,8
καὶ ἐποίησαν οἱ υἱοὶ Ισραηλ καθὰ συνέταξεν αὐτοῖς Ιωακιμ ὁ ἱερεὺς ὁ μέγας καὶ ἡ γερουσία παντὸς δήμου Ισραηλ οἳ ἐκάθηντο ἐν Ιερουσαλημ
Gli Israeliti fecero come avevano loro ordinato il sommo sacerdote Ioakìm e il consiglio degli anziani di tutto il popolo d'Israele, che si trovava a Gerusalemme.
4,9
καὶ ἀνεβόησαν πᾶς ἀνὴρ Ισραηλ πρὸς τὸν θεὸν ἐν ἐκτενείᾳ μεγάλῃ καὶ ἐταπείνωσαν τὰς ψυχὰς αὐτῶν ἐν ἐκτενείᾳ μεγάλῃ
E ogni Israelita levò il suo grido a Dio con fervida insistenza e tutti si umiliarono con grande zelo.
4,10
αὐτοὶ καὶ αἱ γυναῖκες αὐτῶν καὶ τὰ νήπια αὐτῶν καὶ τὰ κτήνη αὐτῶν καὶ πᾶς πάροικος καὶ μισθωτὸς καὶ ἀργυρώνητος αὐτῶν ἐπέθεντο σάκκους ἐπὶ τὰς ὀσφύας αὐτῶν
Essi con le mogli e i bambini, i loro armenti e ogni forestiero e mercenario e i loro schiavi si cinsero di sacco i fianchi.
4,11
καὶ πᾶς ἀνὴρ Ισραηλ καὶ γυνὴ καὶ τὰ παιδία οἱ κατοικοῦντες ἐν Ιερουσαλημ ἔπεσον κατὰ πρόσωπον τοῦ ναοῦ καὶ ἐσποδώσαντο τὰς κεφαλὰς αὐτῶν καὶ ἐξέτειναν τοὺς σάκκους αὐτῶν κατὰ πρόσωπον κυρίου
Ogni uomo o donna israelita e i fanciulli che abitavano a Gerusalemme si prostrarono davanti al tempio e cosparsero il capo di cenere e, vestiti di sacco, alzarono le mani davanti al Signore.
4,12
καὶ τὸ θυσιαστήριον σάκκῳ περιέβαλον καὶ ἐβόησαν πρὸς τὸν θεὸν Ισραηλ ὁμοθυμαδὸν ἐκτενῶς τοῦ μὴ δοῦναι εἰς διαρπαγὴν τὰ νήπια αὐτῶν καὶ τὰς γυναῖκας εἰς προνομὴν καὶ τὰς πόλεις τῆς κληρονομίας αὐτῶν εἰς ἀφανισμὸν καὶ τὰ ἅγια εἰς βεβήλωσιν καὶ ὀνειδισμὸν ἐπίχαρμα τοῖς ἔθνεσιν
Ricoprirono di sacco anche l'altare e alzarono il loro grido al Dio d'Israele, tutti insieme senza interruzione, supplicando che i loro figli non fossero destinati al bottino, le loro mogli alla schiavitù, le città di loro eredità alla distruzione, il santuario alla profanazione e al ludibrio in mano alle genti.
4,13
καὶ εἰσήκουσεν κύριος τῆς φωνῆς αὐτῶν καὶ εἰσεῖδεν τὴν θλῖψιν αὐτῶν καὶ ἦν ὁ λαὸς νηστεύων ἡμέρας πλείους ἐν πάσῃ τῇ Ιουδαίᾳ καὶ Ιερουσαλημ κατὰ πρόσωπον τῶν ἁγίων κυρίου παντοκράτορος
Il Signore ascoltò il loro grido e volse lo sguardo alla loro tribolazione, mentre il popolo digiunava da molti giorni in tutta la Giudea e a Gerusalemme, davanti al santuario del Signore onnipotente.
4,14
καὶ Ιωακιμ ὁ ἱερεὺς ὁ μέγας καὶ πάντες οἱ παρεστηκότες ἐνώπιον κυρίου ἱερεῖς καὶ οἱ λειτουργοῦντες κυρίῳ σάκκους περιεζωσμένοι τὰς ὀσφύας αὐτῶν προσέφερον τὴν ὁλοκαύτωσιν τοῦ ἐνδελεχισμοῦ καὶ τὰς εὐχὰς καὶ τὰ ἑκούσια δόματα τοῦ λαοῦ
Il sommo sacerdote Ioakìm e tutti gli altri sacerdoti che stavano davanti al Signore e tutti i ministri del culto divino, con i fianchi cinti di sacco, offrivano l'olocausto perenne, i sacrifici votivi e le offerte spontanee del popolo.
4,15
καὶ ἦν σποδὸς ἐπὶ τὰς κιδάρεις αὐτῶν καὶ ἐβόων πρὸς κύριον ἐκ πάσης δυνάμεως εἰς ἀγαθὸν ἐπισκέψασθαι πᾶν οἶκον Ισραηλ
Avevano cosparso di cenere i loro turbanti e invocavano intensamente il Signore, perché provvedesse benignamente a tutta la casa d'Israele.
5,1
καὶ ἀνηγγέλη Ολοφέρνῃ ἀρχιστρατήγῳ δυνάμεως Ασσουρ διότι οἱ υἱοὶ Ισραηλ παρεσκευάσαντο εἰς πόλεμον καὶ τὰς διόδους τῆς ὀρεινῆς συνέκλεισαν καὶ ἐτείχισαν πᾶσαν κορυφὴν ὄρους ὑψηλοῦ καὶ ἔθηκαν ἐν τοῖς πεδίοις σκάνδαλα
Frattanto a Oloferne, comandante supremo dell'esercito di Assur, fu riferito che gli Israeliti si preparavano alla guerra e avevano bloccato i valichi montani, avevano costruito fortificazioni sulle cime dei monti e avevano posto ostacoli nelle pianure.
5,2
καὶ ὠργίσθη θυμῷ σφόδρα καὶ ἐκάλεσεν πάντας τοὺς ἄρχοντας Μωαβ καὶ τοὺς στρατηγοὺς Αμμων καὶ πάντας σατράπας τῆς παραλίας
Egli andò su tutte le furie e convocò tutti i capi di Moab e gli strateghi di Ammon e tutti i satrapi delle regioni marittime,
5,3
καὶ εἶπεν αὐτοῖς ἀναγγείλατε δή μοι υἱοὶ Χανααν τίς ὁ λαὸς οὗτος ὁ καθήμενος ἐν τῇ ὀρεινῇ καὶ τίνες ἃς κατοικοῦσιν πόλεις καὶ τὸ πλῆθος τῆς δυνάμεως αὐτῶν καὶ ἐν τίνι τὸ κράτος αὐτῶν καὶ ἡ ἰσχὺς αὐτῶν καὶ τίς ἀνέστηκεν ἐπ’ αὐτῶν βασιλεὺς ἡγούμενος στρατιᾶς αὐτῶν
e disse loro: "Spiegatemi un po', voi figli di Canaan, che popolo è questo che dimora sui monti e come sono le città che abita, quanti sono gli effettivi del suo esercito, dove risiede la loro forza e il loro vigore, chi si è messo alla loro testa come re e condottiero del loro esercito
5,4
καὶ διὰ τί κατενωτίσαντο τοῦ μὴ ἐλθεῖν εἰς ἀπάντησίν μοι παρὰ πάντας τοὺς κατοικοῦντας ἐν δυσμαῖς
e perché hanno rifiutato di venire incontro a me, a differenza di tutte le popolazioni dell'occidente".
5,5
καὶ εἶπεν πρὸς αὐτὸν Αχιωρ ὁ ἡγούμενος πάντων υἱῶν Αμμων ἀκουσάτω δὴ λόγον ὁ κύριός μου ἐκ στόματος τοῦ δούλου σου καὶ ἀναγγελῶ σοι τὴν ἀλήθειαν περὶ τοῦ λαοῦ τούτου ὃς κατοικεῖ τὴν ὀρεινὴν ταύτην πλησίον σοῦ οἰκοῦντος καὶ οὐκ ἐξελεύσεται ψεῦδος ἐκ τοῦ στόματος τοῦ δούλου σου
Gli rispose Achiòr, condottiero di tutti gli Ammoniti: "Ascolti bene il mio signore la risposta dalle labbra del tuo servo: io dirò la verità sul conto di questo popolo, che sta su queste montagne, vicino al luogo ove tu risiedi, né uscirà menzogna dalla bocca del tuo servo.
5,6
ὁ λαὸς οὗτός εἰσιν ἀπόγονοι Χαλδαίων
Questo è un popolo che discende dai Caldei.
5,7
καὶ παρῴκησαν τὸ πρότερον ἐν τῇ Μεσοποταμίᾳ ὅτι οὐκ ἐβουλήθησαν ἀκολουθῆσαι τοῖς θεοῖς τῶν πατέρων αὐτῶν οἳ ἐγένοντο ἐν γῇ Χαλδαίων
Essi dapprima soggiornarono nella Mesopotamia, perché non vollero seguire gli dèi dei loro padri che si trovavano nel paese dei Caldei.
5,8
καὶ ἐξέβησαν ἐξ ὁδοῦ τῶν γονέων αὐτῶν καὶ προσεκύνησαν τῷ θεῷ τοῦ οὐρανοῦ θεῷ ᾧ ἐπέγνωσαν καὶ ἐξέβαλον αὐτοὺς ἀπὸ προσώπου τῶν θεῶν αὐτῶν καὶ ἔφυγον εἰς Μεσοποταμίαν καὶ παρῴκησαν ἐκεῖ ἡμέρας πολλάς
Abbandonata la via dei loro antenati, adorarono il Dio del cielo, quel Dio che essi avevano riconosciuto; perciò quelli li scacciarono dalla presenza dei loro dèi ed essi fuggirono in Mesopotamia e là soggiornarono per molto tempo.
5,9
καὶ εἶπεν ὁ θεὸς αὐτῶν ἐξελθεῖν ἐκ τῆς παροικίας αὐτῶν καὶ πορευθῆναι εἰς γῆν Χανααν καὶ κατῴκησαν ἐκεῖ καὶ ἐπληθύνθησαν χρυσίῳ καὶ ἀργυρίῳ καὶ ἐν κτήνεσιν πολλοῖς σφόδρα
Ma il loro Dio comandò loro di uscire dal paese che li ospitava e di andare nel paese di Canaan. Qui infatti si stabilirono e si arricchirono di oro e di argento e di molto bestiame.
5,10
καὶ κατέβησαν εἰς Αἴγυπτον ἐκάλυψεν γὰρ τὸ πρόσωπον τῆς γῆς Χανααν λιμός καὶ παρῴκησαν ἐκεῖ μέχρις οὗ διετράφησαν καὶ ἐγένοντο ἐκεῖ εἰς πλῆθος πολύ καὶ οὐκ ἦν ἀριθμὸς τοῦ γένους αὐτῶν
Poi scesero in Egitto, perché la fame aveva invaso tutto il paese di Canaan, e vi soggiornarono finché trovarono da vivere. Là divennero anche una grande moltitudine, tanto che non si poteva contare la loro discendenza.
5,11
καὶ ἐπανέστη αὐτοῖς ὁ βασιλεὺς Αἰγύπτου καὶ κατεσοφίσατο αὐτοὺς ἐν πόνῳ καὶ πλίνθῳ ἐταπείνωσαν αὐτοὺς καὶ ἔθεντο αὐτοὺς εἰς δούλους
Ma contro di loro si levò il re d'Egitto, che con astuzia li costrinse a fabbricare mattoni. Li umiliarono e li trattarono come schiavi.
5,12
καὶ ἀνεβόησαν πρὸς τὸν θεὸν αὐτῶν καὶ ἐπάταξεν πᾶσαν τὴν γῆν Αἰγύπτου πληγαῖς ἐν αἷς οὐκ ἦν ἴασις καὶ ἐξέβαλον αὐτοὺς οἱ Αἰγύπτιοι ἀπὸ προσώπου αὐτῶν
Essi alzarono suppliche al loro Dio ed egli percosse tutto il paese d'Egitto con piaghe per le quali non c'era rimedio. Perciò gli Egiziani li cacciarono via dal loro cospetto.
5,13
καὶ κατεξήρανεν ὁ θεὸς τὴν ἐρυθρὰν θάλασσαν ἔμπροσθεν αὐτῶν
Dio prosciugò il Mar Rosso davanti a loro
5,14
καὶ ἤγαγεν αὐτοὺς εἰς ὁδὸν τοῦ Σινα καὶ Καδης Βαρνη καὶ ἐξέβαλον πάντας τοὺς κατοικοῦντας ἐν τῇ ἐρήμῳ
e li condusse sulla via del Sinai e di Kades Barne. Essi sgominarono tutti quelli che risiedevano nel deserto,
5,15
καὶ ᾤκησαν ἐν γῇ Αμορραίων καὶ πάντας τοὺς Εσεβωνίτας ἐξωλέθρευσαν ἐν τῇ ἰσχύι αὐτῶν καὶ διαβάντες τὸν Ιορδάνην ἐκληρονόμησαν πᾶσαν τὴν ὀρεινὴν
dimorarono nel paese degli Amorrei e con la loro potenza sterminarono tutti gli abitanti di Chesbon; quindi, attraversato il Giordano, si impadronirono di tutta la regione montuosa.
5,16
καὶ ἐξέβαλον ἐκ προσώπου αὐτῶν τὸν Χαναναῖον καὶ τὸν Φερεζαῖον καὶ τὸν Ιεβουσαῖον καὶ τὸν Συχεμ καὶ πάντας τοὺς Γεργεσαίους καὶ κατῴκησαν ἐν αὐτῇ ἡμέρας πολλάς
Cacciarono lontano da sé il Cananeo, il Perizzita, il Gebuseo, Sichem e tutti i Gergesei, e abitarono nel loro territorio per molti anni.
5,17
καὶ ἕως οὐχ ἥμαρτον ἐνώπιον τοῦ θεοῦ αὐτῶν ἦν μετ’ αὐτῶν τὰ ἀγαθά ὅτι θεὸς μισῶν ἀδικίαν μετ’ αὐτῶν ἐστιν
Finché non peccarono contro il loro Dio erano nella prosperità, perché un Dio che odia il male è in mezzo a loro.
5,18
ὅτε δὲ ἀπέστησαν ἀπὸ τῆς ὁδοῦ ἧς διέθετο αὐτοῖς ἐξωλεθρεύθησαν ἐν πολλοῖς πολέμοις ἐπὶ πολὺ σφόδρα καὶ ᾐχμαλωτεύθησαν εἰς γῆν οὐκ ἰδίαν καὶ ὁ ναὸς τοῦ θεοῦ αὐτῶν ἐγενήθη εἰς ἔδαφος καὶ αἱ πόλεις αὐτῶν ἐκρατήθησαν ὑπὸ τῶν ὑπεναντίων
Quando invece si allontanarono dalla via che egli aveva disposto per loro, furono terribilmente sconfitti in molte guerre e condotti prigionieri in paese straniero; il tempio del loro Dio fu raso al suolo e le loro città furono conquistate dai loro nemici.
5,19
καὶ νῦν ἐπιστρέψαντες ἐπὶ τὸν θεὸν αὐτῶν ἀνέβησαν ἐκ τῆς διασπορᾶς οὗ διεσπάρησαν ἐκεῖ καὶ κατέσχον τὴν Ιερουσαλημ οὗ τὸ ἁγίασμα αὐτῶν καὶ κατῳκίσθησαν ἐν τῇ ὀρεινῇ ὅτι ἦν ἔρημος
Ma ora, convertìti al loro Dio, hanno fatto ritorno dai luoghi dove erano stati dispersi, hanno ripreso possesso di Gerusalemme, dove è il loro santuario, e si sono stabiliti sulle montagne, che prima erano deserte.
5,20
καὶ νῦν δέσποτα κύριε εἰ μὲν ἔστιν ἀγνόημα ἐν τῷ λαῷ τούτῳ καὶ ἁμαρτάνουσιν εἰς τὸν θεὸν αὐτῶν καὶ ἐπισκεψόμεθα ὅτι ἔστιν ἐν αὐτοῖς σκάνδαλον τοῦτο καὶ ἀναβησόμεθα καὶ ἐκπολεμήσομεν αὐτούς
Ora, mio sovrano e signore, se vi è qualche colpa in questo popolo perché hanno peccato contro il loro Dio, se cioè ci accorgiamo che c'è in loro questo impedimento, avanziamo e diamo loro battaglia.
5,21
εἰ δ’ οὐκ ἔστιν ἀνομία ἐν τῷ ἔθνει αὐτῶν παρελθέτω δὴ ὁ κύριός μου μήποτε ὑπερασπίσῃ ὁ κύριος αὐτῶν καὶ ὁ θεὸς αὐτῶν ὑπὲρ αὐτῶν καὶ ἐσόμεθα εἰς ὀνειδισμὸν ἐναντίον πάσης τῆς γῆς
Se invece non c'è alcuna iniquità nella loro gente, il mio signore passi oltre, perché il loro Signore e il loro Dio non si faccia scudo per loro e noi diveniamo oggetto di scherno davanti a tutta la terra".
5,22
καὶ ἐγένετο ὡς ἐπαύσατο Αχιωρ λαλῶν τοὺς λόγους τούτους καὶ ἐγόγγυσεν πᾶς ὁ λαὸς ὁ κυκλῶν τὴν σκηνὴν καὶ περιεστώς καὶ εἶπαν οἱ μεγιστᾶνες Ολοφέρνου καὶ πάντες οἱ κατοικοῦντες τὴν παραλίαν καὶ τὴν Μωαβ συγκόψαι αὐτόν
Quando Achiòr cessò di pronunciare queste parole, tutta la folla che circondava la tenda e stazionava intorno alzò un mormorio, mentre gli ufficiali di Oloferne e tutti gli abitanti della costa e i Moabiti proponevano di ucciderlo.
5,23
οὐ γὰρ φοβηθησόμεθα ἀπὸ υἱῶν Ισραηλ ἰδοὺ γὰρ λαὸς ἐν ᾧ οὐκ ἔστιν δύναμις οὐδὲ κράτος εἰς παράταξιν ἰσχυράν
"Non avremo certo paura degli Israeliti - dicevano - perché è un popolo che non possiede né esercito né forze per un valido schieramento.
5,24
διὸ δὴ ἀναβησόμεθα καὶ ἔσονται εἰς κατάβρωσιν πάσης τῆς στρατιᾶς σου δέσποτα Ολοφέρνη
Dunque avanziamo, ed essi diventeranno un pasto per tutto il tuo esercito, o sovrano Oloferne".
6,1
καὶ ὡς κατέπαυσεν ὁ θόρυβος τῶν ἀνδρῶν τῶν κύκλῳ τῆς συνεδρίας καὶ εἶπεν Ολοφέρνης ἀρχιστράτηγος δυνάμεως Ασσουρ πρὸς Αχιωρ ἐναντίον παντὸς τοῦ δήμου ἀλλοφύλων καὶ πρὸς πάντας υἱοὺς Μωαβ
Cessata l'agitazione della gente radunata attorno al consiglio militare, parlò Oloferne, comandante supremo dell'esercito di Assur, rivolgendosi ad Achiòr, alla presenza di tutta quella folla di stranieri, e a tutti i Moabiti:
6,2
καὶ τίς εἶ σύ Αχιωρ καὶ οἱ μισθωτοὶ τοῦ Εφραιμ ὅτι ἐπροφήτευσας ἐν ἡμῖν καθὼς σήμερον καὶ εἶπας τὸ γένος Ισραηλ μὴ πολεμῆσαι ὅτι ὁ θεὸς αὐτῶν ὑπερασπιεῖ αὐτῶν καὶ τίς θεὸς εἰ μὴ Ναβουχοδονοσορ οὗτος ἀποστελεῖ τὸ κράτος αὐτοῦ καὶ ἐξολεθρεύσει αὐτοὺς ἀπὸ προσώπου τῆς γῆς καὶ οὐ ῥύσεται αὐτοὺς ὁ θεὸς αὐτῶν
"Chi sei tu, o Achiòr, e voi, mercenari di Èfraim, per profetare in mezzo a noi come hai fatto oggi e suggerire di non combattere il popolo d'Israele, perché il loro Dio li proteggerà dall'alto? E chi è dio se non Nabucodònosor? Questi manderà il suo esercito e li sterminerà dalla faccia della terra, né il loro Dio potrà liberarli.
6,3
ἀλλ’ ἡμεῖς οἱ δοῦλοι αὐτοῦ πατάξομεν αὐτοὺς ὡς ἄνθρωπον ἕνα καὶ οὐχ ὑποστήσονται τὸ κράτος τῶν ἵππων ἡμῶν
Saremo noi suoi servi a spazzarli via come un sol uomo, perché non potranno sostenere l'impeto dei nostri cavalli.
6,4
κατακαύσομεν γὰρ αὐτοὺς ἐν αὐτοῖς καὶ τὰ ὄρη αὐτῶν μεθυσθήσεται ἐν τῷ αἵματι αὐτῶν καὶ τὰ πεδία αὐτῶν πληρωθήσεται τῶν νεκρῶν αὐτῶν καὶ οὐκ ἀντιστήσεται τὸ ἴχνος τῶν ποδῶν αὐτῶν κατὰ πρόσωπον ἡμῶν ἀλλὰ ἀπωλείᾳ ἀπολοῦνται λέγει ὁ βασιλεὺς Ναβουχοδονοσορ ὁ κύριος πάσης τῆς γῆς εἶπεν γάρ οὐ ματαιωθήσεται τὰ ῥήματα τῶν λόγων αὐτοῦ
Li bruceremo in casa loro, i loro monti si inebrieranno del loro sangue, i loro campi si colmeranno dei loro cadaveri, né potrà resistere la pianta dei loro piedi davanti a noi, ma saranno completamente distrutti. Questo dice Nabucodònosor, il signore di tutta la terra: così ha parlato e le sue parole non potranno essere smentite.
6,5
σὺ δέ Αχιωρ μισθωτὲ τοῦ Αμμων ὃς ἐλάλησας τοὺς λόγους τούτους ἐν ἡμέρᾳ ἀδικίας σου οὐκ ὄψει ἔτι τὸ πρόσωπόν μου ἀπὸ τῆς ἡμέρας ταύτης ἕως οὗ ἐκδικήσω τὸ γένος τῶν ἐξ Αἰγύπτου
Quanto a te, Achiòr, mercenario di Ammon, che hai pronunciato queste parole nel giorno della tua sventura, non vedrai più la mia faccia, da oggi fino a quando farò vendetta di questa razza che viene dall'Egitto.
6,6
καὶ τότε διελεύσεται ὁ σίδηρος τῆς στρατιᾶς μου καὶ ὁ λαὸς τῶν θεραπόντων μου τὰς πλευράς σου καὶ πεσῇ ἐν τοῖς τραυματίαις αὐτῶν ὅταν ἐπιστρέψω
Allora il ferro dei miei soldati e la numerosa schiera dei miei ministri trapasserà i tuoi fianchi, e tu cadrai fra i loro cadaveri quando io tornerò a vederti.
6,7
καὶ ἀποκαταστήσουσίν σε οἱ δοῦλοί μου εἰς τὴν ὀρεινὴν καὶ θήσουσίν σε ἐν μιᾷ τῶν πόλεων τῶν ἀναβάσεων
I miei servi ora ti esporranno sulla montagna e ti lasceranno in una delle città delle alture;
6,8
καὶ οὐκ ἀπολῇ ἕως οὗ ἐξολεθρευθῇς μετ’ αὐτῶν
non morirai finché non sarai sterminato con quella gente.
6,9
καὶ εἴπερ ἐλπίζεις τῇ καρδίᾳ σου ὅτι οὐ συλλημφθήσονται μὴ συμπεσέτω σου τὸ πρόσωπον ἐλάλησα καὶ οὐδὲν διαπεσεῖται τῶν ῥημάτων μου
Ma se in cuor tuo speri davvero che costoro non saranno catturati, non c'è bisogno che il tuo aspetto sia così depresso. Ho parlato: nessuna mia parola andrà a vuoto".
6,10
καὶ προσέταξεν Ολοφέρνης τοῖς δούλοις αὐτοῦ οἳ ἦσαν παρεστηκότες ἐν τῇ σκηνῇ αὐτοῦ συλλαβεῖν τὸν Αχιωρ καὶ ἀποκαταστῆσαι αὐτὸν εἰς Βαιτυλουα καὶ παραδοῦναι εἰς χεῖρας υἱῶν Ισραηλ
Allora Oloferne diede ordine ai suoi servi, che erano di turno nella sua tenda, di prendere Achiòr, di condurlo vicino a Betùlia e di abbandonarlo nelle mani degli Israeliti.
6,11
καὶ συνέλαβον αὐτὸν οἱ δοῦλοι αὐτοῦ καὶ ἤγαγον αὐτὸν ἔξω τῆς παρεμβολῆς εἰς τὸ πεδίον καὶ ἀπῆραν ἐκ μέσου τῆς πεδινῆς εἰς τὴν ὀρεινὴν καὶ παρεγένοντο ἐπὶ τὰς πηγάς αἳ ἦσαν ὑποκάτω Βαιτυλουα
I suoi servi lo presero e lo condussero fuori dell'accampamento verso la pianura, poi dalla pianura lo spinsero verso la montagna e arrivarono alle fonti che erano sotto Betùlia.
6,12
καὶ ὡς εἶδαν αὐτοὺς οἱ ἄνδρες τῆς πόλεως ἐπὶ τὴν κορυφὴν τοῦ ὄρους ἀνέλαβον τὰ ὅπλα αὐτῶν καὶ ἀπῆλθον ἔξω τῆς πόλεως ἐπὶ τὴν κορυφὴν τοῦ ὄρους καὶ πᾶς ἀνὴρ σφενδονήτης διεκράτησαν τὴν ἀνάβασιν αὐτῶν καὶ ἔβαλλον ἐν λίθοις ἐπ’ αὐτούς
Quando gli uomini della città li scorsero sulla cresta del monte, presero le armi e uscirono dalla città dirigendosi verso la cima del monte. Tutti i frombolieri occuparono la via di accesso e si misero a lanciare pietre su di loro.
6,13
καὶ ὑποδύσαντες ὑποκάτω τοῦ ὄρους ἔδησαν τὸν Αχιωρ καὶ ἀφῆκαν ἐρριμμένον ὑπὸ τὴν ῥίζαν τοῦ ὄρους καὶ ἀπῴχοντο πρὸς τὸν κύριον αὐτῶν
Ridiscesi al riparo del monte, legarono Achiòr e lo abbandonarono, gettandolo a terra alle falde del monte; quindi fecero ritorno dal loro signore.
6,14
καταβάντες δὲ οἱ υἱοὶ Ισραηλ ἐκ τῆς πόλεως αὐτῶν ἐπέστησαν αὐτῷ καὶ λύσαντες αὐτὸν ἀπήγαγον εἰς τὴν Βαιτυλουα καὶ κατέστησαν αὐτὸν ἐπὶ τοὺς ἄρχοντας τῆς πόλεως αὐτῶν
Scesi dalla loro città, gli Israeliti si avvicinarono a lui, lo slegarono, lo condussero a Betùlia e lo presentarono ai capi della loro città,
6,15
οἳ ἦσαν ἐν ταῖς ἡμέραις ἐκείναις Οζιας ὁ τοῦ Μιχα ἐκ τῆς φυλῆς Συμεων καὶ Χαβρις ὁ τοῦ Γοθονιηλ καὶ Χαρμις υἱὸς Μελχιηλ
che in quel tempo erano Ozia, figlio di Mica, della tribù di Simeone, Cabrì, figlio di Gotonièl, e Carmì, figlio di Melchièl.
6,16
καὶ συνεκάλεσαν πάντας τοὺς πρεσβυτέρους τῆς πόλεως καὶ συνέδραμον πᾶς νεανίσκος αὐτῶν καὶ αἱ γυναῖκες εἰς τὴν ἐκκλησίαν καὶ ἔστησαν τὸν Αχιωρ ἐν μέσῳ παντὸς τοῦ λαοῦ αὐτῶν καὶ ἐπηρώτησεν αὐτὸν Οζιας τὸ συμβεβηκός
Radunarono subito tutti gli anziani della città, e tutti i giovani e le donne accorsero al luogo del raduno. Posero Achiòr in mezzo a tutto il popolo e Ozia lo interrogò sull'accaduto.
6,17
καὶ ἀποκριθεὶς ἀπήγγειλεν αὐτοῖς τὰ ῥήματα τῆς συνεδρίας Ολοφέρνου καὶ πάντα τὰ ῥήματα ὅσα ἐλάλησεν ἐν μέσῳ τῶν ἀρχόντων υἱῶν Ασσουρ καὶ ὅσα ἐμεγαλορρημόνησεν Ολοφέρνης εἰς τὸν οἶκον Ισραηλ
In risposta riferì loro le parole del consiglio militare di Oloferne, tutto il discorso che Oloferne aveva pronunciato in mezzo ai capi degli Assiri e quello che con arroganza aveva detto contro la casa d'Israele.
6,18
καὶ πεσόντες ὁ λαὸς προσεκύνησαν τῷ θεῷ καὶ ἐβόησαν λέγοντες
Allora tutto il popolo si prostrò ad adorare Dio e alzò questa supplica:
6,19
κύριε ὁ θεὸς τοῦ οὐρανοῦ κάτιδε ἐπὶ τὰς ὑπερηφανίας αὐτῶν καὶ ἐλέησον τὴν ταπείνωσιν τοῦ γένους ἡμῶν καὶ ἐπίβλεψον ἐπὶ τὸ πρόσωπον τῶν ἡγιασμένων σοι ἐν τῇ ἡμέρᾳ ταύτῃ
"Signore, Dio del cielo, guarda la loro superbia, abbi pietà dell'umiliazione della nostra stirpe e guarda benigno in questo giorno il volto di coloro che sono consacrati a te".
6,20
καὶ παρεκάλεσαν τὸν Αχιωρ καὶ ἐπῄνεσαν αὐτὸν σφόδρα
Poi confortarono Achiòr e gli rivolsero parole di grande lode.
6,21
καὶ παρέλαβεν αὐτὸν Οζιας ἐκ τῆς ἐκκλησίας εἰς οἶκον αὐτοῦ καὶ ἐποίησεν πότον τοῖς πρεσβυτέροις καὶ ἐπεκαλέσαντο τὸν θεὸν Ισραηλ εἰς βοήθειαν ὅλην τὴν νύκτα ἐκείνην
Ozia, da parte sua, dopo il raduno lo accolse nella sua casa e offrì un banchetto a tutti gli anziani, e per tutta quella notte invocarono l'aiuto del Dio d'Israele.
7,1
τῇ δὲ ἐπαύριον παρήγγειλεν Ολοφέρνης πάσῃ τῇ στρατιᾷ αὐτοῦ καὶ παντὶ τῷ λαῷ αὐτοῦ οἳ παρεγένοντο ἐπὶ τὴν συμμαχίαν αὐτοῦ ἀναζευγνύειν ἐπὶ Βαιτυλουα καὶ τὰς ἀναβάσεις τῆς ὀρεινῆς προκαταλαμβάνεσθαι καὶ ποιεῖν πόλεμον πρὸς τοὺς υἱοὺς Ισραηλ
Il giorno dopo, Oloferne diede ordine a tutto il suo esercito e a tutta la moltitudine di coloro che erano venuti come suoi alleati di mettersi in marcia contro Betùlia, di occupare le vie d'accesso alla montagna e di attaccare battaglia contro gli Israeliti.
7,2
καὶ ἀνέζευξεν ἐν τῇ ἡμέρᾳ ἐκείνῃ πᾶς ἀνὴρ δυνατὸς αὐτῶν καὶ ἡ δύναμις αὐτῶν ἀνδρῶν πολεμιστῶν χιλιάδες πεζῶν ἑκατὸν ἑβδομήκοντα καὶ ἱππέων χιλιάδες δέκα δύο χωρὶς τῆς ἀποσκευῆς καὶ τῶν ἀνδρῶν οἳ ἦσαν πεζοὶ ἐν αὐτοῖς πλῆθος πολὺ σφόδρα
In quel giorno ogni uomo valido fra loro si mise in marcia. Il loro esercito si componeva di centosettantamila fanti e dodicimila cavalieri, senza contare gli addetti ai servizi e gli altri che erano a piedi con loro, una moltitudine immensa.
7,3
καὶ παρενέβαλον ἐν τῷ αὐλῶνι πλησίον Βαιτυλουα ἐπὶ τῆς πηγῆς καὶ παρέτειναν εἰς εὖρος ἐπὶ Δωθαϊμ ἕως Βελβαιμ καὶ εἰς μῆκος ἀπὸ Βαιτυλουα ἕως Κυαμωνος ἥ ἐστιν ἀπέναντι τοῦ Εσδρηλων
Essi si accamparono nella valle vicino a Betùlia, oltre la sorgente, allargandosi dalla zona sopra Dotàim fino a Belbàim ed estendendosi da Betùlia fino a Kiamòn, che è di fronte a Èsdrelon.
7,4
οἱ δὲ υἱοὶ Ισραηλ ὡς εἶδον αὐτῶν τὸ πλῆθος ἐταράχθησαν σφόδρα καὶ εἶπαν ἕκαστος πρὸς τὸν πλησίον αὐτοῦ νῦν ἐκλείξουσιν οὗτοι τὸ πρόσωπον τῆς γῆς πάσης καὶ οὔτε τὰ ὄρη τὰ ὑψηλὰ οὔτε αἱ φάραγγες οὔτε οἱ βουνοὶ ὑποστήσονται τὸ βάρος αὐτῶν
Gli Israeliti, quando videro la loro moltitudine, rimasero molto costernati e si dicevano l'un l'altro: "Ora costoro inghiottiranno la faccia di tutta la terra e neppure i monti più alti né le valli né i colli potranno resistere al loro urto".
7,5
καὶ ἀναλαβόντες ἕκαστος τὰ σκεύη τὰ πολεμικὰ αὐτῶν καὶ ἀνακαύσαντες πυρὰς ἐπὶ τοὺς πύργους αὐτῶν ἔμενον φυλάσσοντες ὅλην τὴν νύκτα ἐκείνην
Ognuno prese la sua armatura e, dopo aver acceso fuochi sulle torri, stettero in guardia tutta quella notte.
7,6
τῇ δὲ ἡμέρᾳ τῇ δευτέρᾳ ἐξήγαγεν Ολοφέρνης πᾶσαν τὴν ἵππον αὐτοῦ κατὰ πρόσωπον τῶν υἱῶν Ισραηλ οἳ ἦσαν ἐν Βαιτυλουα
Il giorno seguente Oloferne fece uscire tutta la cavalleria contro il fronte degli Israeliti che erano a Betùlia,
7,7
καὶ ἐπεσκέψατο τὰς ἀναβάσεις τῆς πόλεως αὐτῶν καὶ τὰς πηγὰς τῶν ὑδάτων ἐφώδευσεν καὶ προκατελάβετο αὐτὰς καὶ ἐπέστησεν αὐταῖς παρεμβολὰς ἀνδρῶν πολεμιστῶν καὶ αὐτὸς ἀνέζευξεν εἰς τὸν λαὸν αὐτοῦ
controllò le vie di accesso alla loro città, ispezionò le sorgenti d'acqua e le occupò e, dopo avervi posto attorno guarnigioni di uomini armati, fece ritorno tra i suoi.
7,8
καὶ προσελθόντες αὐτῷ πάντες ἄρχοντες υἱῶν Ησαυ καὶ πάντες οἱ ἡγούμενοι τοῦ λαοῦ Μωαβ καὶ οἱ στρατηγοὶ τῆς παραλίας εἶπαν
Allora gli si avvicinarono tutti i capi dei figli di Esaù e tutti i capi del popolo di Moab e gli strateghi della costa e gli dissero:
7,9
ἀκουσάτω δὴ λόγον ὁ δεσπότης ἡμῶν ἵνα μὴ γένηται θραῦσμα ἐν τῇ δυνάμει σου
"Il nostro signore voglia ascoltare una parola, per evitare che il tuo esercito vada in rotta.
7,10
ὁ γὰρ λαὸς οὗτος τῶν υἱῶν Ισραηλ οὐ πέποιθαν ἐπὶ τοῖς δόρασιν αὐτῶν ἀλλ’ ἐπὶ τοῖς ὕψεσι τῶν ὀρέων ἐν οἷς αὐτοὶ ἐνοικοῦσιν ἐν αὐτοῖς οὐ γάρ ἐστιν εὐχερὲς προσβῆναι ταῖς κορυφαῖς τῶν ὀρέων αὐτῶν
Questo popolo degli Israeliti non si affida alle sue lance, ma all'altezza dei monti sui quali essi vivono, e certo non è facile arrivare alle cime dei loro monti.
7,11
καὶ νῦν δέσποτα μὴ πολέμει πρὸς αὐτοὺς καθὼς γίνεται πόλεμος παρατάξεως καὶ οὐ πεσεῖται ἐκ τοῦ λαοῦ σου ἀνὴρ εἷς
Quindi, signore, non attaccare costoro come si usa nella battaglia campale e così non cadrà un solo uomo del tuo esercito.
7,12
ἀνάμεινον ἐπὶ τῆς παρεμβολῆς σου διαφυλάσσων πάντα ἄνδρα ἐκ τῆς δυνάμεώς σου καὶ ἐπικρατησάτωσαν οἱ παῖδές σου τῆς πηγῆς τοῦ ὕδατος ἣ ἐκπορεύεται ἐκ τῆς ῥίζης τοῦ ὄρους
Rimani fermo nel tuo accampamento, avendo buona cura di ogni uomo del tuo esercito; invece i tuoi gregari vadano a occupare la sorgente dell'acqua che sgorga alla radice del monte,
7,13
διότι ἐκεῖθεν ὑδρεύονται πάντες οἱ κατοικοῦντες Βαιτυλουα καὶ ἀνελεῖ αὐτοὺς ἡ δίψα καὶ ἐκδώσουσι τὴν πόλιν αὐτῶν καὶ ἡμεῖς καὶ ὁ λαὸς ἡμῶν ἀναβησόμεθα ἐπὶ τὰς πλησίον κορυφὰς τῶν ὀρέων καὶ παρεμβαλοῦμεν ἐπ’ αὐταῖς εἰς προφυλακὴν τοῦ μὴ ἐξελθεῖν ἐκ τῆς πόλεως ἄνδρα ἕνα
perché di là attingono tutti gli abitanti di Betùlia. La sete li farà morire e consegneranno la loro città. Noi e la nostra gente saliremo sulle vicine alture dei monti e ci apposteremo su di esse per sorvegliare che nessuno possa uscire dalla città.
7,14
καὶ τακήσονται ἐν τῷ λιμῷ αὐτοὶ καὶ αἱ γυναῖκες αὐτῶν καὶ τὰ τέκνα αὐτῶν καὶ πρὶν ἐλθεῖν τὴν ῥομφαίαν ἐπ’ αὐτοὺς καταστρωθήσονται ἐν ταῖς πλατείαις τῆς οἰκήσεως αὐτῶν
Così cadranno sfiniti dalla fame essi, le loro donne, i loro figli e, prima che la spada arrivi su di loro, saranno stesi sulle piazze fra le loro case.
7,15
καὶ ἀνταποδώσεις αὐτοῖς ἀνταπόδομα πονηρὸν ἀνθ’ ὧν ἐστασίασαν καὶ οὐκ ἀπήντησαν τῷ προσώπῳ σου ἐν εἰρήνῃ
Avrai così reso loro un terribile contraccambio, perché si sono ribellati e non hanno voluto venire incontro a te con intenzioni pacifiche".
7,16
καὶ ἤρεσαν οἱ λόγοι αὐτῶν ἐνώπιον Ολοφέρνου καὶ ἐνώπιον πάντων τῶν θεραπόντων αὐτοῦ καὶ συνέταξε ποιεῖν καθὰ ἐλάλησαν
Piacque questo discorso a Oloferne e a tutti i suoi ministri e diede ordine che si facesse come avevano proposto.
7,17
καὶ ἀπῆρεν παρεμβολὴ υἱῶν Αμμων καὶ μετ’ αὐτῶν χιλιάδες πέντε υἱῶν Ασσουρ καὶ παρενέβαλον ἐν τῷ αὐλῶνι καὶ προκατελάβοντο τὰ ὕδατα καὶ τὰς πηγὰς τῶν ὑδάτων τῶν υἱῶν Ισραηλ
Si mosse quindi un distaccamento di Ammoniti e con essi cinquemila Assiri si accamparono nella vallata e occuparono gli acquedotti e le sorgenti d'acqua degli Israeliti.
7,18
καὶ ἀνέβησαν οἱ υἱοὶ Ησαυ καὶ οἱ υἱοὶ Αμμων καὶ παρενέβαλον ἐν τῇ ὀρεινῇ ἀπέναντι Δωθαϊμ καὶ ἀπέστειλαν ἐξ αὐτῶν πρὸς νότον καὶ ἀπηλιώτην ἀπέναντι Εγρεβηλ ἥ ἐστιν πλησίον Χους ἥ ἐστιν ἐπὶ τοῦ χειμάρρου Μοχμουρ καὶ ἡ λοιπὴ στρατιὰ τῶν Ἀσσυρίων παρενέβαλον ἐν τῷ πεδίῳ καὶ ἐκάλυψαν πᾶν τὸ πρόσωπον τῆς γῆς καὶ αἱ σκηναὶ καὶ αἱ ἀπαρτίαι αὐτῶν κατεστρατοπέδευσαν ἐν ὄχλῳ πολλῷ καὶ ἦσαν εἰς πλῆθος πολὺ σφόδρα
A loro volta i figli di Esaù e gli Ammoniti salirono e si appostarono sulla montagna di fronte a Dotàim. Spinsero altri loro uomini a meridione e a oriente di fronte a Egrebèl, che si trova vicino a Cus, nei pressi del torrente Mocmur. Il resto dell'esercito degli Assiri si accampò nella pianura, ricoprendo tutta l'estensione del terreno. Le tende e gli equipaggiamenti costituivano una massa imponente, perché in realtà essi erano una turba immensa.
7,19
καὶ οἱ υἱοὶ Ισραηλ ἀνεβόησαν πρὸς κύριον θεὸν αὐτῶν ὅτι ὠλιγοψύχησεν τὸ πνεῦμα αὐτῶν ὅτι ἐκύκλωσαν πάντες οἱ ἐχθροὶ αὐτῶν καὶ οὐκ ἦν διαφυγεῖν ἐκ μέσου αὐτῶν
Allora gli Israeliti alzarono suppliche al Signore, loro Dio, con l'animo in preda all'abbattimento, perché da ogni parte i nemici li avevano circondati e non c'era via di scampo.
7,20
καὶ ἔμεινεν κύκλῳ αὐτῶν πᾶσα παρεμβολὴ Ασσουρ οἱ πεζοὶ καὶ ἅρματα καὶ οἱ ἱππεῖς αὐτῶν ἡμέρας τριάκοντα τέσσαρας καὶ ἐξέλιπεν πάντας τοὺς κατοικοῦντας Βαιτυλουα πάντα τὰ ἀγγεῖα αὐτῶν τῶν ὑδάτων
Il campo degli Assiri al completo, fanti, carri e cavalieri, rimase fermo tutt'intorno per trentaquattro giorni e venne a mancare a tutti gli abitanti di Betùlia ogni riserva d'acqua.
7,21
καὶ οἱ λάκκοι ἐξεκενοῦντο καὶ οὐκ εἶχον πιεῖν εἰς πλησμονὴν ὕδωρ ἡμέραν μίαν ὅτι ἐν μέτρῳ ἐδίδοσαν αὐτοῖς πιεῖν
Anche le cisterne erano vuote e non potevano più bere a sazietà neppure per un giorno, perché davano da bere in quantità razionata.
7,22
καὶ ἠθύμησεν τὰ νήπια αὐτῶν καὶ αἱ γυναῖκες καὶ οἱ νεανίσκοι ἐξέλιπον ἀπὸ τῆς δίψης καὶ ἔπιπτον ἐν ταῖς πλατείαις τῆς πόλεως καὶ ἐν ταῖς διόδοις τῶν πυλῶν καὶ οὐκ ἦν κραταίωσις ἔτι ἐν αὐτοῖς
Incominciarono a cadere sfiniti i loro bambini; le donne e i giovani venivano meno per la sete e cadevano nelle piazze della città e nei passaggi delle porte, e ormai non rimaneva più in loro alcuna energia.
7,23
καὶ ἐπισυνήχθησαν πᾶς ὁ λαὸς ἐπὶ Οζιαν καὶ τοὺς ἄρχοντας τῆς πόλεως οἱ νεανίσκοι καὶ αἱ γυναῖκες καὶ τὰ παιδία καὶ ἀνεβόησαν φωνῇ μεγάλῃ καὶ εἶπαν ἐναντίον πάντων τῶν πρεσβυτέρων
Allora tutto il popolo si radunò intorno a Ozia e ai capi della città, con giovani, donne e fanciulli, e alzando grida dissero davanti a tutti gli anziani:
7,24
κρίναι ὁ θεὸς ἀνὰ μέσον ὑμῶν καὶ ἡμῶν ὅτι ἐποιήσατε ἐν ἡμῖν ἀδικίαν μεγάλην οὐ λαλήσαντες εἰρηνικὰ μετὰ υἱῶν Ασσουρ
"Sia giudice il Signore tra voi e noi, perché voi ci avete recato un grave danno rifiutando di proporre la pace agli Assiri.
7,25
καὶ νῦν οὐκ ἔστιν ὁ βοηθὸς ἡμῶν ἀλλὰ πέπρακεν ἡμᾶς ὁ θεὸς εἰς τὰς χεῖρας αὐτῶν τοῦ καταστρωθῆναι ἐναντίον αὐτῶν ἐν δίψῃ καὶ ἀπωλείᾳ μεγάλῃ
Ora non c'è più nessuno che ci possa aiutare, perché Dio ci ha venduti nelle loro mani per essere abbattuti davanti a loro dalla sete e da terribili mali.
7,26
καὶ νῦν ἐπικαλέσασθε αὐτοὺς καὶ ἔκδοσθε τὴν πόλιν πᾶσαν εἰς προνομὴν τῷ λαῷ Ολοφέρνου καὶ πάσῃ τῇ δυνάμει αὐτοῦ
Ormai chiamateli e consegnate l'intera città al popolo di Oloferne e a tutto il suo esercito perché la saccheggino.
7,27
κρεῖσσον γὰρ ἡμῖν γενηθῆναι αὐτοῖς εἰς διαρπαγήν ἐσόμεθα γὰρ εἰς δούλους καὶ ζήσεται ἡ ψυχὴ ἡμῶν καὶ οὐκ ὀψόμεθα τὸν θάνατον τῶν νηπίων ἡμῶν ἐν ὀφθαλμοῖς ἡμῶν καὶ τὰς γυναῖκας καὶ τὰ τέκνα ἡμῶν ἐκλειπούσας τὰς ψυχὰς αὐτῶν
È meglio per noi essere loro preda; diventeremo certo loro schiavi, ma almeno avremo salva la vita e non vedremo con i nostri occhi la morte dei nostri bambini, né le donne e i nostri figli esalare l'ultimo respiro.
7,28
μαρτυρόμεθα ὑμῖν τὸν οὐρανὸν καὶ τὴν γῆν καὶ τὸν θεὸν ἡμῶν καὶ κύριον τῶν πατέρων ἡμῶν ὃς ἐκδικεῖ ἡμᾶς κατὰ τὰς ἁμαρτίας ἡμῶν καὶ κατὰ τὰ ἁμαρτήματα τῶν πατέρων ἡμῶν ἵνα μὴ ποιήσῃ κατὰ τὰ ῥήματα ταῦτα ἐν τῇ ἡμέρᾳ τῇ σήμερον
Chiamiamo a testimone contro di voi il cielo e la terra e il nostro Dio, il Signore dei nostri padri, che ci punisce per la nostra iniquità e per le colpe dei nostri padri, perché non ci lasci più in una situazione come quella in cui siamo oggi".
7,29
καὶ ἐγένετο κλαυθμὸς μέγας ἐν μέσῳ τῆς ἐκκλησίας πάντων ὁμοθυμαδόν καὶ ἐβόησαν πρὸς κύριον τὸν θεὸν φωνῇ μεγάλῃ
Vi fu allora un pianto generale in mezzo all'assemblea e a gran voce gridarono suppliche al Signore Dio.
7,30
καὶ εἶπεν πρὸς αὐτοὺς Οζιας θαρσεῖτε ἀδελφοί διακαρτερήσωμεν ἔτι πέντε ἡμέρας ἐν αἷς ἐπιστρέψει κύριος ὁ θεὸς ἡμῶν τὸ ἔλεος αὐτοῦ ἐφ’ ἡμᾶς οὐ γὰρ ἐγκαταλείψει ἡμᾶς εἰς τέλος
Ozia rispose loro: "Coraggio, fratelli, resistiamo ancora cinque giorni e in questo tempo il Signore, nostro Dio, rivolgerà di nuovo la sua misericordia su di noi; non è possibile che egli ci abbandoni fino all'ultimo.
7,31
καὶ εἶπεν πρὸς αὐτοὺς Οζιας θαρσεῖτε ἀδελφοί διακαρτερήσωμεν ἔτι πέντε ἡμέρας ἐν αἷς ἐπιστρέψει κύριος ὁ θεὸς ἡμῶν τὸ ἔλεος αὐτοῦ ἐφ’ ἡμᾶς οὐ γὰρ ἐγκαταλείψει ἡμᾶς εἰς τέλος
Ma se proprio passeranno questi giorni e non ci arriverà alcun aiuto, farò come avete detto voi".
7,32
καὶ ἐσκόρπισεν τὸν λαὸν εἰς τὴν ἑαυτοῦ παρεμβολήν καὶ ἐπὶ τὰ τείχη καὶ τοὺς πύργους τῆς πόλεως αὐτῶν ἀπῆλθον καὶ τὰς γυναῖκας καὶ τὰ τέκνα εἰς τοὺς οἴκους αὐτῶν ἀπέστειλαν καὶ ἦσαν ἐν ταπεινώσει πολλῇ ἐν τῇ πόλει
Così rimandò il popolo, ciascuno al proprio posto di difesa, ed essi tornarono sulle mura e sulle torri della città e rimandarono le donne e i figli alle loro case; ma tutti nella città erano in grande costernazione.
8,1
καὶ ἤκουσεν ἐν ἐκείναις ταῖς ἡμέραις Ιουδιθ θυγάτηρ Μεραρι υἱοῦ Ωξ υἱοῦ Ιωσηφ υἱοῦ Οζιηλ υἱοῦ Ελκια υἱοῦ Ανανιου υἱοῦ Γεδεων υἱοῦ Ραφαϊν υἱοῦ Αχιτωβ υἱοῦ Ηλιου υἱοῦ Χελκιου υἱοῦ Ελιαβ υἱοῦ Ναθαναηλ υἱοῦ Σαλαμιηλ υἱοῦ Σαρασαδαι υἱοῦ Ισραηλ
In quei giorni Giuditta venne a conoscenza di questi fatti. Era figlia di Merarì, figlio di Os, figlio di Giuseppe, figlio di Ozièl, figlio di Chelkia, figlio di Anania, figlio di Gedeone, figlio di Rafaìn, figlio di Achitòb, figlio di Elia, figlio di Chelkia, figlio di Eliàb, figlio di Natanaèl, figlio di Salamièl, figlio di Sarasadài, figlio di Israele.
8,2
καὶ ὁ ἀνὴρ αὐτῆς Μανασσης τῆς φυλῆς αὐτῆς καὶ τῆς πατριᾶς αὐτῆς καὶ ἀπέθανεν ἐν ἡμέραις θερισμοῦ κριθῶν
Suo marito era stato Manasse, della stessa tribù e famiglia di lei; egli era morto al tempo della mietitura dell'orzo.
8,3
ἐπέστη γὰρ ἐπὶ τοὺς δεσμεύοντας τὰ δράγματα ἐν τῷ πεδίῳ καὶ ὁ καύσων ἦλθεν ἐπὶ τὴν κεφαλὴν αὐτοῦ καὶ ἔπεσεν ἐπὶ τὴν κλίνην αὐτοῦ καὶ ἐτελεύτησεν ἐν Βαιτυλουα τῇ πόλει αὐτοῦ καὶ ἔθαψαν αὐτὸν μετὰ τῶν πατέρων αὐτοῦ ἐν τῷ ἀγρῷ τῷ ἀνὰ μέσον Δωθαϊμ καὶ Βαλαμων
Mentre stava sorvegliando quelli che legavano i covoni nella campagna, fu colpito da insolazione. Dovette mettersi a letto e morì a Betùlia, sua città, e lo seppellirono insieme ai suoi padri nel campo che sta tra Dotàim e Balamòn.
8,4
καὶ ἦν Ιουδιθ ἐν τῷ οἴκῳ αὐτῆς χηρεύουσα ἔτη τρία καὶ μῆνας τέσσαρας
Giuditta era rimasta nella sua casa in stato di vedovanza ed erano passati già tre anni e quattro mesi.
8,5
καὶ ἐποίησεν ἑαυτῇ σκηνὴν ἐπὶ τοῦ δώματος τοῦ οἴκου αὐτῆς καὶ ἐπέθηκεν ἐπὶ τὴν ὀσφὺν αὐτῆς σάκκον καὶ ἦν ἐπ’ αὐτῆς τὰ ἱμάτια τῆς χηρεύσεως αὐτῆς
Si era fatta preparare una tenda sul terrazzo della sua casa, si era cinta i fianchi di sacco e portava le vesti della sua vedovanza.
8,6
καὶ ἐνήστευε πάσας τὰς ἡμέρας τῆς χηρεύσεως αὐτῆς χωρὶς προσαββάτων καὶ σαββάτων καὶ προνουμηνιῶν καὶ νουμηνιῶν καὶ ἑορτῶν καὶ χαρμοσυνῶν οἴκου Ισραηλ
Da quando era vedova digiunava tutti i giorni, eccetto le vigilie dei sabati e i sabati, le vigilie dei noviluni e i noviluni, le feste e i giorni di gioia per Israele.
8,7
καὶ ἦν καλὴ τῷ εἴδει καὶ ὡραία τῇ ὄψει σφόδρα καὶ ὑπελίπετο αὐτῇ Μανασσης ὁ ἀνὴρ αὐτῆς χρυσίον καὶ ἀργύριον καὶ παῖδας καὶ παιδίσκας καὶ κτήνη καὶ ἀγρούς καὶ ἔμενεν ἐπ’ αὐτῶν
Era bella d'aspetto e molto avvenente nella persona; inoltre suo marito Manasse le aveva lasciato oro e argento, schiavi e schiave, armenti e terreni che ora continuava ad amministrare.
8,8
καὶ οὐκ ἦν ὃς ἐπήνεγκεν αὐτῇ ῥῆμα πονηρόν ὅτι ἐφοβεῖτο τὸν θεὸν σφόδρα
Né alcuno poteva dire una parola maligna a suo riguardo, perché aveva grande timore di Dio.
8,9
καὶ ἤκουσεν τὰ ῥήματα τοῦ λαοῦ τὰ πονηρὰ ἐπὶ τὸν ἄρχοντα ὅτι ὠλιγοψύχησαν ἐν τῇ σπάνει τῶν ὑδάτων καὶ ἤκουσεν πάντας τοὺς λόγους Ιουδιθ οὓς ἐλάλησεν πρὸς αὐτοὺς Οζιας ὡς ὤμοσεν αὐτοῖς παραδώσειν τὴν πόλιν μετὰ ἡμέρας πέντε τοῖς Ἀσσυρίοις
Venne dunque a conoscenza delle parole esasperate che il popolo aveva rivolto al capo della città, perché erano demoralizzati a causa della mancanza d'acqua, e Giuditta seppe anche di tutte le risposte che aveva dato loro Ozia e come avesse giurato loro di consegnare la città agli Assiri dopo cinque giorni.
8,10
καὶ ἀποστείλασα τὴν ἅβραν αὐτῆς τὴν ἐφεστῶσαν πᾶσιν τοῖς ὑπάρχουσιν αὐτῆς ἐκάλεσεν Χαβριν καὶ Χαρμιν τοὺς πρεσβυτέρους τῆς πόλεως αὐτῆς
Subito mandò la sua ancella che aveva in cura tutte le sue sostanze a chiamare Cabrì e Carmì, che erano gli anziani della sua città.
8,11
καὶ ἦλθον πρὸς αὐτήν καὶ εἶπεν πρὸς αὐτούς ἀκούσατε δή μου ἄρχοντες τῶν κατοικούντων ἐν Βαιτυλουα ὅτι οὐκ εὐθὴς ὁ λόγος ὑμῶν ὃν ἐλαλήσατε ἐναντίον τοῦ λαοῦ ἐν τῇ ἡμέρᾳ ταύτῃ καὶ ἐστήσατε τὸν ὅρκον τοῦτον ὃν ἐλαλήσατε ἀνὰ μέσον τοῦ θεοῦ καὶ ὑμῶν καὶ εἴπατε ἐκδώσειν τὴν πόλιν τοῖς ἐχθροῖς ἡμῶν ἐὰν μὴ ἐν αὐταῖς ἐπιστρέψῃ κύριος βοήθειαν ὑμῖν
Vennero da lei ed ella disse loro: "Ascoltatemi, capi dei cittadini di Betùlia. Non è un discorso giusto quello che oggi avete tenuto al popolo, e quel giuramento che avete pronunciato e interposto tra voi e Dio, di mettere la città in mano ai nostri nemici, se nel frattempo il Signore non verrà in vostro aiuto.
8,12
καὶ νῦν τίνες ἐστὲ ὑμεῖς οἳ ἐπειράσατε τὸν θεὸν ἐν τῇ ἡμέρᾳ τῇ σήμερον καὶ ἵστατε ὑπὲρ τοῦ θεοῦ ἐν μέσῳ υἱῶν ἀνθρώπων
Chi siete voi dunque che avete tentato Dio in questo giorno e vi siete posti al di sopra di lui in mezzo ai figli degli uomini?
8,13
καὶ νῦν κύριον παντοκράτορα ἐξετάζετε καὶ οὐθὲν ἐπιγνώσεσθε ἕως τοῦ αἰῶνος
Certo, voi volete mettere alla prova il Signore onnipotente, ma non comprenderete niente, né ora né mai.
8,14
ὅτι βάθος καρδίας ἀνθρώπου οὐχ εὑρήσετε καὶ λόγους τῆς διανοίας αὐτοῦ οὐ διαλήμψεσθε καὶ πῶς τὸν θεόν ὃς ἐποίησεν πάντα ταῦτα ἐρευνήσετε καὶ τὸν νοῦν αὐτοῦ ἐπιγνώσεσθε καὶ τὸν λογισμὸν αὐτοῦ κατανοήσετε μηδαμῶς ἀδελφοί μὴ παροργίζετε κύριον τὸν θεὸν ἡμῶν
Se non siete capaci di scrutare il profondo del cuore dell'uomo né di afferrare i pensieri della sua mente, come potrete scrutare il Signore, che ha fatto tutte queste cose, e conoscere i suoi pensieri e comprendere i suoi disegni? No, fratelli, non provocate l'ira del Signore, nostro Dio.
8,15
ὅτι ἐὰν μὴ βούληται ἐν ταῖς πέντε ἡμέραις βοηθῆσαι ἡμῖν αὐτὸς ἔχει τὴν ἐξουσίαν ἐν αἷς θέλει σκεπάσαι ἡμέραις ἢ καὶ ὀλεθρεῦσαι ἡμᾶς πρὸ προσώπου τῶν ἐχθρῶν ἡμῶν
Se non vorrà aiutarci in questi cinque giorni, egli ha pieno potere di difenderci nei giorni che vuole o anche di farci distruggere dai nostri nemici.
8,16
ὑμεῖς δὲ μὴ ἐνεχυράζετε τὰς βουλὰς κυρίου τοῦ θεοῦ ἡμῶν ὅτι οὐχ ὡς ἄνθρωπος ὁ θεὸς ἀπειληθῆναι οὐδ’ ὡς υἱὸς ἀνθρώπου διαιτηθῆναι
E voi non pretendete di ipotecare i piani del Signore, nostro Dio, perché Dio non è come un uomo a cui si possano fare minacce, né un figlio d'uomo su cui si possano esercitare pressioni.
8,17
διόπερ ἀναμένοντες τὴν παρ’ αὐτοῦ σωτηρίαν ἐπικαλεσώμεθα αὐτὸν εἰς βοήθειαν ἡμῶν καὶ εἰσακούσεται τῆς φωνῆς ἡμῶν ἐὰν ᾖ αὐτῷ ἀρεστόν
Perciò attendiamo fiduciosi la salvezza che viene da lui, supplichiamolo che venga in nostro aiuto e ascolterà il nostro grido, se a lui piacerà.
8,18
ὅτι οὐκ ἀνέστη ἐν ταῖς γενεαῖς ἡμῶν οὐδέ ἐστιν ἐν τῇ ἡμέρᾳ τῇ σήμερον οὔτε φυλὴ οὔτε πατριὰ οὔτε δῆμος οὔτε πόλις ἐξ ἡμῶν οἳ προσκυνοῦσι θεοῖς χειροποιήτοις καθάπερ ἐγένετο ἐν ταῖς πρότερον ἡμέραις
In realtà in questa nostra generazione non c'è mai stata né esiste oggi una tribù o famiglia o popolo o città tra noi, che adori gli dèi fatti da mano d'uomo, come è avvenuto nei tempi passati,
8,19
ὧν χάριν ἐδόθησαν εἰς ῥομφαίαν καὶ εἰς διαρπαγὴν οἱ πατέρες ἡμῶν καὶ ἔπεσον πτῶμα μέγα ἐνώπιον τῶν ἐχθρῶν ἡμῶν
ed è per questo che i nostri padri furono abbandonati alla spada e alla devastazione e caddero rovinosamente davanti ai loro nemici.
8,20
ἡμεῖς δὲ ἕτερον θεὸν οὐκ ἔγνωμεν πλὴν αὐτοῦ ὅθεν ἐλπίζομεν ὅτι οὐχ ὑπερόψεται ἡμᾶς οὐδ’ ἀπὸ τοῦ γένους ἡμῶν
Noi invece non riconosciamo altro Dio fuori di lui, e per questo speriamo che egli non trascurerà noi e neppure la nostra nazione.
8,21
ὅτι ἐν τῷ λημφθῆναι ἡμᾶς οὕτως καὶ λημφθήσεται πᾶσα ἡ Ιουδαία καὶ προνομευθήσεται τὰ ἅγια ἡμῶν καὶ ἐκζητήσει τὴν βεβήλωσιν αὐτῶν ἐκ τοῦ αἵματος ἡμῶν
Perché se noi saremo presi, resterà presa anche tutta la Giudea e saranno saccheggiate le nostre cose sante e Dio ci chiederà conto col nostro sangue di quella profanazione.
8,22
καὶ τὸν φόνον τῶν ἀδελφῶν ἡμῶν καὶ τὴν αἰχμαλωσίαν τῆς γῆς καὶ τὴν ἐρήμωσιν τῆς κληρονομίας ἡμῶν ἐπιστρέψει εἰς κεφαλὴν ἡμῶν ἐν τοῖς ἔθνεσιν οὗ ἐὰν δουλεύσωμεν ἐκεῖ καὶ ἐσόμεθα εἰς πρόσκομμα καὶ εἰς ὄνειδος ἐναντίον τῶν κτωμένων ἡμᾶς
L'uccisione dei nostri fratelli, l'asservimento della patria, la devastazione della nostra eredità Dio le farà ricadere sul nostro capo in mezzo ai popoli tra i quali saremo schiavi, e saremo così motivo di scandalo e di disprezzo di fronte ai nostri padroni.
8,23
ὅτι οὐ κατευθυνθήσεται ἡ δουλεία ἡμῶν εἰς χάριν ἀλλ’ εἰς ἀτιμίαν θήσει αὐτὴν κύριος ὁ θεὸς ἡμῶν
La nostra schiavitù non ci procurerà alcun favore; il Signore, nostro Dio, la volgerà a nostro disonore.
8,24
καὶ νῦν ἀδελφοί ἐπιδειξώμεθα τοῖς ἀδελφοῖς ἡμῶν ὅτι ἐξ ἡμῶν κρέμαται ἡ ψυχὴ αὐτῶν καὶ τὰ ἅγια καὶ ὁ οἶκος καὶ τὸ θυσιαστήριον ἐπεστήρισται ἐφ’ ἡμῖν
Dunque, fratelli, dimostriamo ai nostri fratelli che la loro vita dipende da noi, che le nostre cose sante, il tempio e l'altare, poggiano su di noi.
8,25
παρὰ ταῦτα πάντα εὐχαριστήσωμεν κυρίῳ τῷ θεῷ ἡμῶν ὃς πειράζει ἡμᾶς καθὰ καὶ τοὺς πατέρας ἡμῶν
Per tutti questi motivi ringraziamo il Signore, nostro Dio, che ci mette alla prova, come ha già fatto con i nostri padri.
8,26
μνήσθητε ὅσα ἐποίησεν μετὰ Αβρααμ καὶ ὅσα ἐπείρασεν τὸν Ισαακ καὶ ὅσα ἐγένετο τῷ Ιακωβ ἐν Μεσοποταμίᾳ τῆς Συρίας ποιμαίνοντι τὰ πρόβατα Λαβαν τοῦ ἀδελφοῦ τῆς μητρὸς αὐτοῦ
Ricordatevi quanto ha fatto con Abramo, quali prove ha fatto passare a Isacco e quanto è avvenuto a Giacobbe in Mesopotamia di Siria, quando pascolava le greggi di Làbano, suo zio materno.
8,27
ὅτι οὐ καθὼς ἐκείνους ἐπύρωσεν εἰς ἐτασμὸν τῆς καρδίας αὐτῶν καὶ ἡμᾶς οὐκ ἐξεδίκησεν ἀλλ’ εἰς νουθέτησιν μαστιγοῖ κύριος τοὺς ἐγγίζοντας αὐτῷ
Certo, come ha passato al crogiuolo costoro con il solo scopo di saggiare il loro cuore, così ora non vuol fare vendetta di noi, ma è a scopo di correzione che il Signore castiga quelli che gli stanno vicino".
8,28
καὶ εἶπεν πρὸς αὐτὴν Οζιας πάντα ὅσα εἶπας ἐν ἀγαθῇ καρδίᾳ ἐλάλησας καὶ οὐκ ἔστιν ὃς ἀντιστήσεται τοῖς λόγοις σου
Allora Ozia le rispose: "Quello che hai detto, l'hai proferito con cuore retto e nessuno può contraddire alle tue parole.
8,29
ὅτι οὐκ ἐν τῇ σήμερον ἡ σοφία σου πρόδηλός ἐστιν ἀλλ’ ἀπ’ ἀρχῆς ἡμερῶν σου ἔγνω πᾶς ὁ λαὸς τὴν σύνεσίν σου καθότι ἀγαθόν ἐστιν τὸ πλάσμα τῆς καρδίας σου
Non da oggi infatti è manifesta la tua saggezza, ma dall'inizio dei tuoi giorni tutto il popolo conosce la tua prudenza, come pure l'ottima indole del tuo cuore.
8,30
ἀλλὰ ὁ λαὸς δεδίψηκεν σφόδρα καὶ ἠνάγκασαν ἡμᾶς ποιῆσαι καθὰ ἐλαλήσαμεν αὐτοῖς καὶ ἐπαγαγεῖν ἐφ’ ἡμᾶς ὅρκον ὃν οὐ παραβησόμεθα
Però il popolo sta soffrendo duramente la sete e ci ha costretti a comportarci come avevamo detto loro e a impegnarci in un giuramento che non potremo trasgredire.
8,31
καὶ νῦν δεήθητι περὶ ἡμῶν ὅτι γυνὴ εὐσεβὴς εἶ καὶ ἀποστελεῖ κύριος τὸν ὑετὸν εἰς πλήρωσιν τῶν λάκκων ἡμῶν καὶ οὐκ ἐκλείψομεν ἔτι
Piuttosto prega per noi, tu che sei donna pia, e il Signore invierà la pioggia a riempire le nostre cisterne e così non moriremo di sete".
8,32
καὶ εἶπεν πρὸς αὐτοὺς Ιουδιθ ἀκούσατέ μου καὶ ποιήσω πρᾶγμα ὃ ἀφίξεται εἰς γενεὰς γενεῶν υἱοῖς τοῦ γένους ἡμῶν
Giuditta rispose loro: "Ascoltatemi! Voglio compiere un'impresa che verrà ricordata di generazione in generazione ai figli del nostro popolo.
8,33
ὑμεῖς στήσεσθε ἐπὶ τῆς πύλης τὴν νύκτα ταύτην καὶ ἐξελεύσομαι ἐγὼ μετὰ τῆς ἅβρας μου καὶ ἐν ταῖς ἡμέραις μεθ’ ἃς εἴπατε παραδώσειν τὴν πόλιν τοῖς ἐχθροῖς ἡμῶν ἐπισκέψεται κύριος τὸν Ισραηλ ἐν χειρί μου
Voi starete di guardia alla porta della città questa notte; io uscirò con la mia ancella ed entro quei giorni, dopo i quali avete deciso di consegnare la città ai nostri nemici, il Signore per mano mia salverà Israele.
8,34
ὑμεῖς δὲ οὐκ ἐξερευνήσετε τὴν πρᾶξίν μου οὐ γὰρ ἐρῶ ὑμῖν ἕως τοῦ τελεσθῆναι ἃ ἐγὼ ποιῶ
Voi però non fate domande sul mio progetto: non vi dirò nulla finché non sarà compiuto ciò che sto per fare".
8,35
καὶ εἶπεν Οζιας καὶ οἱ ἄρχοντες πρὸς αὐτήν πορεύου εἰς εἰρήνην καὶ κύριος ὁ θεὸς ἔμπροσθέν σου εἰς ἐκδίκησιν τῶν ἐχθρῶν ἡμῶν
Le risposero Ozia e i capi: "Va' in pace e il Signore Dio sia con te per far vendetta dei nostri nemici".
8,36
καὶ ἀποστρέψαντες ἐκ τῆς σκηνῆς ἐπορεύθησαν ἐπὶ τὰς διατάξεις αὐτῶν
Se ne andarono quindi dalla sua tenda e si recarono ai loro posti.
9,1
Ιουδιθ δὲ ἔπεσεν ἐπὶ πρόσωπον καὶ ἐπέθετο σποδὸν ἐπὶ τὴν κεφαλὴν αὐτῆς καὶ ἐγύμνωσεν ὃν ἐνεδεδύκει σάκκον καὶ ἦν ἄρτι προσφερόμενον ἐν Ιερουσαλημ εἰς τὸν οἶκον τοῦ θεοῦ τὸ θυμίαμα τῆς ἑσπέρας ἐκείνης καὶ ἐβόησεν φωνῇ μεγάλῃ Ιουδιθ πρὸς κύριον καὶ εἶπεν
Allora Giuditta cadde con la faccia a terra, sparse cenere sul capo, mise allo scoperto il cilicio di cui era rivestita e, nell'ora in cui nel tempio di Dio a Gerusalemme veniva offerto l'incenso della sera, supplicò a gran voce il Signore:
9,2
κύριε ὁ θεὸς τοῦ πατρός μου Συμεων ᾧ ἔδωκας ἐν χειρὶ ῥομφαίαν εἰς ἐκδίκησιν ἀλλογενῶν οἳ ἔλυσαν μήτραν παρθένου εἰς μίασμα καὶ ἐγύμνωσαν μηρὸν εἰς αἰσχύνην καὶ ἐβεβήλωσαν μήτραν εἰς ὄνειδος εἶπας γάρ οὐχ οὕτως ἔσται καὶ ἐποίησαν
"Signore, Dio del padre mio Simeone, tu hai messo nella sua mano una spada per fare vendetta degli stranieri, che avevano sciolto la cintura d'una vergine per contaminarla, ne avevano denudato i fianchi a sua vergogna e ne avevano contaminato il grembo per disonorarla. Tu avevi detto: "Questo non si deve fare!". Ma essi l'hanno fatto.
9,3
ἀνθ’ ὧν ἔδωκας ἄρχοντας αὐτῶν εἰς φόνον καὶ τὴν στρωμνὴν αὐτῶν ἣ ᾐδέσατο τὴν ἀπάτην αὐτῶν ἀπατηθεῖσαν εἰς αἷμα καὶ ἐπάταξας δούλους ἐπὶ δυνάσταις καὶ δυνάστας ἐπὶ θρόνους αὐτῶν
Per questo hai consegnato alla morte i loro capi e quel giaciglio, usato con l'inganno, con l'inganno fu bagnato del loro sangue; hai abbattuto gli schiavi insieme ai loro capi e i capi sui loro troni.
9,4
καὶ ἔδωκας γυναῖκας αὐτῶν εἰς προνομὴν καὶ θυγατέρας αὐτῶν εἰς αἰχμαλωσίαν καὶ πάντα τὰ σκῦλα αὐτῶν εἰς διαίρεσιν υἱῶν ἠγαπημένων ὑπὸ σοῦ οἳ καὶ ἐζήλωσαν τὸν ζῆλόν σου καὶ ἐβδελύξαντο μίασμα αἵματος αὐτῶν καὶ ἐπεκαλέσαντό σε εἰς βοηθόν ὁ θεὸς ὁ θεὸς ὁ ἐμός καὶ εἰσάκουσον ἐμοῦ τῆς χήρας
Hai destinato le loro mogli alla preda, le loro figlie alla schiavitù, tutte le loro spoglie alla divisione tra i figli da te prediletti, perché costoro, accesi del tuo zelo, erano rimasti inorriditi della profanazione del loro sangue e ti avevano chiamato in aiuto. O Dio, mio Dio, ascolta anche me che sono vedova.
9,5
σὺ γὰρ ἐποίησας τὰ πρότερα ἐκείνων καὶ ἐκεῖνα καὶ τὰ μετέπειτα καὶ τὰ νῦν καὶ τὰ ἐπερχόμενα διενοήθης καὶ ἐγενήθησαν ἃ ἐνενοήθης
Tu hai fatto ciò che precedette quelle vicende, le vicende stesse e ciò che seguì. Tu hai stabilito le cose presenti e le future e quello che tu hai progettato si è compiuto.
9,6
καὶ παρέστησαν ἃ ἐβουλεύσω καὶ εἶπαν ἰδοὺ πάρεσμεν πᾶσαι γὰρ αἱ ὁδοί σου ἕτοιμοι καὶ ἡ κρίσις σου ἐν προγνώσει
Le cose da te deliberate si sono presentate e hanno detto: "Eccoci!". Perché tutte le tue vie sono preparate in anticipo e i tuoi giudizi sono preordinati.
9,7
ἰδοὺ γὰρ Ἀσσύριοι ἐπληθύνθησαν ἐν δυνάμει αὐτῶν ὑψώθησαν ἐφ’ ἵππῳ καὶ ἀναβάτῃ ἐγαυρίασαν ἐν βραχίονι πεζῶν ἤλπισαν ἐν ἀσπίδι καὶ ἐν γαίσῳ καὶ τόξῳ καὶ σφενδόνῃ καὶ οὐκ ἔγνωσαν ὅτι σὺ εἶ κύριος συντρίβων πολέμους
Ecco, infatti, gli Assiri si sono esaltati nella loro potenza, vanno in superbia per i loro cavalli e i cavalieri, si vantano della forza dei loro fanti, poggiano la loro speranza sugli scudi e sulle lance, sugli archi e sulle fionde, e non sanno che tu sei il Signore, che stronchi le guerre.
9,8
κύριος ὄνομά σοι σὺ ῥάξον αὐτῶν τὴν ἰσχὺν ἐν δυνάμει σου καὶ κάταξον τὸ κράτος αὐτῶν ἐν τῷ θυμῷ σου ἐβουλεύσαντο γὰρ βεβηλῶσαι τὰ ἅγιά σου μιᾶναι τὸ σκήνωμα τῆς καταπαύσεως τοῦ ὀνόματος τῆς δόξης σου καταβαλεῖν σιδήρῳ κέρας θυσιαστηρίου σου
Signore è il tuo nome. Abbatti la loro forza con la tua potenza e rovescia la loro violenza con la tua ira: hanno deciso di profanare il tuo santuario, di contaminare la Dimora dove riposa il tuo nome glorioso, di abbattere con il ferro i corni del tuo altare.
9,9
βλέψον εἰς ὑπερηφανίαν αὐτῶν ἀπόστειλον τὴν ὀργήν σου εἰς κεφαλὰς αὐτῶν δὸς ἐν χειρί μου τῆς χήρας ὃ διενοήθην κράτος
Guarda la loro superbia, fa' scendere la tua ira sulle loro teste, metti nella mia mano di vedova la forza di fare quello che ho pensato.
9,10
πάταξον δοῦλον ἐκ χειλέων ἀπάτης μου ἐπ’ ἄρχοντι καὶ ἄρχοντα ἐπὶ θεράποντι αὐτοῦ θραῦσον αὐτῶν τὸ ἀνάστεμα ἐν χειρὶ θηλείας
Con la lusinga delle mie labbra abbatti lo schiavo con il suo padrone e il padrone con il suo servo; spezza la loro alterigia per mezzo di una donna.
9,11
οὐ γὰρ ἐν πλήθει τὸ κράτος σου οὐδὲ ἡ δυναστεία σου ἐν ἰσχύουσιν ἀλλὰ ταπεινῶν εἶ θεός ἐλαττόνων εἶ βοηθός ἀντιλήμπτωρ ἀσθενούντων ἀπεγνωσμένων σκεπαστής ἀπηλπισμένων σωτήρ
La tua forza, infatti, non sta nel numero, né sui forti si regge il tuo regno: tu sei invece il Dio degli umili, sei il soccorritore dei piccoli, il rifugio dei deboli, il protettore degli sfiduciati, il salvatore dei disperati.
9,12
ναὶ ναὶ ὁ θεὸς τοῦ πατρός μου καὶ θεὸς κληρονομίας Ισραηλ δέσποτα τῶν οὐρανῶν καὶ τῆς γῆς κτίστα τῶν ὑδάτων βασιλεῦ πάσης κτίσεώς σου σὺ εἰσάκουσον τῆς δεήσεώς μου
Sì, sì, Dio di mio padre, Dio dell'eredità d'Israele, Signore dei cieli e della terra, creatore delle acque, re di tutte le tue creature, ascolta la mia preghiera!
9,13
καὶ δὸς λόγον μου καὶ ἀπάτην εἰς τραῦμα καὶ μώλωπα αὐτῶν οἳ κατὰ τῆς διαθήκης σου καὶ οἴκου ἡγιασμένου σου καὶ κορυφῆς Σιων καὶ οἴκου κατασχέσεως υἱῶν σου ἐβουλεύσαντο σκληρά
Fa' che la mia parola lusinghiera diventi piaga e flagello di costoro, che fanno progetti crudeli contro la tua alleanza e il tuo tempio consacrato, contro la vetta di Sion e la sede dei tuoi figli.
9,14
καὶ ποίησον ἐπὶ παντὸς ἔθνους σου καὶ πάσης φυλῆς ἐπίγνωσιν τοῦ εἰδῆσαι ὅτι σὺ εἶ ὁ θεὸς θεὸς πάσης δυνάμεως καὶ κράτους καὶ οὐκ ἔστιν ἄλλος ὑπερασπίζων τοῦ γένους Ισραηλ εἰ μὴ σύ
Da' a tutto il tuo popolo e a ogni tribù la prova che sei tu il Signore, il Dio di ogni potere e di ogni forza, e non c'è altri, all'infuori di te, che possa proteggere la stirpe d'Israele".
10,1
καὶ ἐγένετο ὡς ἐπαύσατο βοῶσα πρὸς τὸν θεὸν Ισραηλ καὶ συνετέλεσεν πάντα τὰ ῥήματα ταῦτα
Quando Giuditta ebbe cessato di supplicare il Dio d'Israele ed ebbe terminato di pronunciare tutte queste parole,
10,2
καὶ ἀνέστη ἀπὸ τῆς πτώσεως καὶ ἐκάλεσεν τὴν ἅβραν αὐτῆς καὶ κατέβη εἰς τὸν οἶκον ἐν ᾧ διέτριβεν ἐν αὐτῷ ἐν ταῖς ἡμέραις τῶν σαββάτων καὶ ἐν ταῖς ἑορταῖς αὐτῆς
si alzò da terra, chiamò la sua ancella e scese nella casa dove usava passare i giorni dei sabati e le feste.
10,3
καὶ περιείλατο τὸν σάκκον ὃν ἐνεδεδύκει καὶ ἐξεδύσατο τὰ ἱμάτια τῆς χηρεύσεως αὐτῆς καὶ περιεκλύσατο τὸ σῶμα ὕδατι καὶ ἐχρίσατο μύρῳ παχεῖ καὶ διέξανε τὰς τρίχας τῆς κεφαλῆς αὐτῆς καὶ ἐπέθετο μίτραν ἐπ’ αὐτῆς καὶ ἐνεδύσατο τὰ ἱμάτια τῆς εὐφροσύνης αὐτῆς ἐν οἷς ἐστολίζετο ἐν ταῖς ἡμέραις τῆς ζωῆς τοῦ ἀνδρὸς αὐτῆς Μανασση
Qui si tolse il cilicio di cui era rivestita, depose le vesti della sua vedovanza, si lavò il corpo con acqua e lo unse con profumo denso; spartì i capelli del capo e vi impose il diadema. Poi indossò gli abiti da festa, che aveva usato quando era vivo suo marito Manasse.
10,4
καὶ ἔλαβεν σανδάλια εἰς τοὺς πόδας αὐτῆς καὶ περιέθετο τοὺς χλιδῶνας καὶ τὰ ψέλια καὶ τοὺς δακτυλίους καὶ τὰ ἐνώτια καὶ πάντα τὸν κόσμον αὐτῆς καὶ ἐκαλλωπίσατο σφόδρα εἰς ἀπάτησιν ὀφθαλμῶν ἀνδρῶν ὅσοι ἂν ἴδωσιν αὐτήν
Si mise i sandali ai piedi, cinse le collane e infilò i braccialetti, gli anelli e gli orecchini e ogni altro ornamento che aveva e si rese molto bella, tanto da sedurre qualunque uomo l'avesse vista.
10,5
καὶ ἔδωκεν τῇ ἅβρᾳ αὐτῆς ἀσκοπυτίνην οἴνου καὶ καψάκην ἐλαίου καὶ πήραν ἐπλήρωσεν ἀλφίτων καὶ παλάθης καὶ ἄρτων καθαρῶν καὶ περιεδίπλωσε πάντα τὰ ἀγγεῖα αὐτῆς καὶ ἐπέθηκεν αὐτῇ
Poi affidò alla sua ancella un otre di vino e un'ampolla d'olio; riempì anche una bisaccia di farina tostata, di fichi secchi e di pani puri e, fatto un involto di tutte queste provviste, glielo mise sulle spalle.
10,6
καὶ ἐξήλθοσαν ἐπὶ τὴν πύλην τῆς πόλεως Βαιτυλουα καὶ εὕροσαν ἐφεστῶτα ἐπ’ αὐτῇ Οζιαν καὶ τοὺς πρεσβυτέρους τῆς πόλεως Χαβριν καὶ Χαρμιν
Allora uscirono verso la porta della città di Betùlia e trovarono lì presenti Ozia e gli anziani della città, Cabrì e Carmì.
10,7
ὡς δὲ εἶδον αὐτὴν καὶ ἦν ἠλλοιωμένον τὸ πρόσωπον αὐτῆς καὶ τὴν στολὴν μεταβεβληκυῖαν αὐτῆς καὶ ἐθαύμασαν ἐπὶ τῷ κάλλει αὐτῆς ἐπὶ πολὺ σφόδρα καὶ εἶπαν αὐτῇ
Costoro, quando la videro trasformata nell'aspetto e con gli abiti mutati, rimasero molto ammirati della sua bellezza e le dissero:
10,8
ὁ θεὸς τῶν πατέρων ἡμῶν δῴη σε εἰς χάριν καὶ τελειώσαι τὰ ἐπιτηδεύματά σου εἰς γαυρίαμα υἱῶν Ισραηλ καὶ ὕψωμα Ιερουσαλημ
"Il Dio dei padri nostri ti conceda di trovar favore e di portare a termine quello che hai stabilito di fare, a gloria degli Israeliti e ad esaltazione di Gerusalemme".
10,9
καὶ προσεκύνησεν τῷ θεῷ καὶ εἶπεν πρὸς αὐτούς ἐπιτάξατε ἀνοῖξαί μοι τὴν πύλην τῆς πόλεως καὶ ἐξελεύσομαι εἰς τελείωσιν τῶν λόγων ὧν ἐλαλήσατε μετ’ ἐμοῦ καὶ συνέταξαν τοῖς νεανίσκοις ἀνοῖξαι αὐτῇ καθότι ἐλάλησεν
Essa si chinò ad adorare Dio e rispose loro: "Fatemi aprire la porta della città e io uscirò per dare compimento alle parole che mi avete rivolto". Quelli diedero ordine ai giovani di guardia di aprirle come aveva chiesto.
10,10
καὶ ἐποίησαν οὕτως καὶ ἐξῆλθεν Ιουδιθ αὐτὴ καὶ ἡ παιδίσκη αὐτῆς μετ’ αὐτῆς ἀπεσκόπευον δὲ αὐτὴν οἱ ἄνδρες τῆς πόλεως ἕως οὗ κατέβη τὸ ὄρος ἕως διῆλθεν τὸν αὐλῶνα καὶ οὐκέτι ἐθεώρουν αὐτήν
Così fecero e Giuditta uscì: lei sola e l'ancella che aveva con sé. Dalla città gli uomini la seguirono con gli sguardi mentre scendeva dal monte, finché attraversò la vallata e non poterono più scorgerla.
10,11
καὶ ἐπορεύοντο ἐν τῷ αὐλῶνι εἰς εὐθεῖαν καὶ συνήντησεν αὐτῇ προφυλακὴ τῶν Ἀσσυρίων
Esse andavano avanti diritte per la valle, quando si fecero loro incontro le sentinelle assire.
10,12
καὶ συνέλαβον αὐτὴν καὶ ἐπηρώτησαν τίνων εἶ καὶ πόθεν ἔρχῃ καὶ ποῦ πορεύῃ καὶ εἶπεν θυγάτηρ εἰμὶ τῶν Εβραίων καὶ ἀποδιδράσκω ἀπὸ προσώπου αὐτῶν ὅτι μέλλουσιν δίδοσθαι ὑμῖν εἰς κατάβρωμα
La fermarono e la interrogarono: "Di quale popolo sei, da dove vieni e dove vai?". Rispose: "Sono figlia degli Ebrei e fuggo da loro, perché stanno per esservi consegnati per essere divorati.
10,13
κἀγὼ ἔρχομαι εἰς τὸ πρόσωπον Ολοφέρνου ἀρχιστρατήγου δυνάμεως ὑμῶν τοῦ ἀπαγγεῖλαι ῥήματα ἀληθείας καὶ δείξω πρὸ προσώπου αὐτοῦ ὁδὸν καθ’ ἣν πορεύσεται καὶ κυριεύσει πάσης τῆς ὀρεινῆς καὶ οὐ διαφωνήσει τῶν ἀνδρῶν αὐτοῦ σὰρξ μία οὐδὲ πνεῦμα ζωῆς
Io quindi vengo alla presenza di Oloferne, comandante supremo dei vostri eserciti, per dargli delle informazioni sicure e mettergli sotto gli occhi la strada per cui potrà passare e impadronirsi di tutti questi monti senza che perisca uno solo dei suoi uomini".
10,14
ὡς δὲ ἤκουσαν οἱ ἄνδρες τὰ ῥήματα αὐτῆς καὶ κατενόησαν τὸ πρόσωπον αὐτῆς καὶ ἦν ἐναντίον αὐτῶν θαυμάσιον τῷ κάλλει σφόδρα καὶ εἶπαν πρὸς αὐτήν
Quegli uomini, quando sentirono queste parole e considerarono l'aspetto di lei, che appariva loro come un miracolo di bellezza, le dissero:
10,15
σέσωκας τὴν ψυχήν σου σπεύσασα καταβῆναι εἰς πρόσωπον τοῦ κυρίου ἡμῶν καὶ νῦν πρόσελθε ἐπὶ τὴν σκηνὴν αὐτοῦ καὶ ἀφ’ ἡμῶν προπέμψουσίν σε ἕως παραδώσουσίν σε εἰς χεῖρας αὐτοῦ
"Hai messo in salvo la tua vita, affrettandoti a scendere alla presenza del nostro signore. Vieni dunque alla tenda di lui; alcuni di noi ti accompagneranno, finché non ti abbiano affidato alle sue mani.
10,16
ἐὰν δὲ στῇς ἐναντίον αὐτοῦ μὴ φοβηθῇς τῇ καρδίᾳ σου ἀλλὰ ἀνάγγειλον κατὰ τὰ ῥήματά σου καὶ εὖ σε ποιήσει
Quando poi sarai alla sua presenza, non temere in cuor tuo, ma riferisci a lui quanto ci hai detto ed egli ti tratterà bene".
10,17
καὶ ἐπέλεξαν ἐξ αὐτῶν ἄνδρας ἑκατὸν καὶ παρέζευξαν αὐτῇ καὶ τῇ ἅβρᾳ αὐτῆς καὶ ἤγαγον αὐτὰς ἐπὶ τὴν σκηνὴν Ολοφέρνου
Scelsero pertanto cento uomini tra loro, i quali si affiancarono a lei e alla sua ancella e le condussero alla tenda di Oloferne.
10,18
καὶ ἐγένετο συνδρομὴ ἐν πάσῃ τῇ παρεμβολῇ διεβοήθη γὰρ εἰς τὰ σκηνώματα ἡ παρουσία αὐτῆς καὶ ἐλθόντες ἐκύκλουν αὐτήν ὡς εἱστήκει ἔξω τῆς σκηνῆς Ολοφέρνου ἕως προσήγγειλαν αὐτῷ περὶ αὐτῆς
In tutto il campo ci fu un grande accorrere, essendosi sparsa la voce del suo arrivo tra gli attendamenti. Una volta sopraggiunti, la circondarono in massa mentre era fuori della tenda di Oloferne, in attesa di essere annunciata a lui.
10,19
καὶ ἐθαύμαζον ἐπὶ τῷ κάλλει αὐτῆς καὶ ἐθαύμαζον τοὺς υἱοὺς Ισραηλ ἀπ’ αὐτῆς καὶ εἶπεν ἕκαστος πρὸς τὸν πλησίον αὐτοῦ τίς καταφρονήσει τοῦ λαοῦ τούτου ὃς ἔχει ἐν ἑαυτῷ γυναῖκας τοιαύτας ὅτι οὐ καλόν ἐστιν ὑπολείπεσθαι ἐξ αὐτῶν ἄνδρα ἕνα οἳ ἀφεθέντες δυνήσονται κατασοφίσασθαι πᾶσαν τὴν γῆν
Erano ammirati della sua bellezza e ammirati degli Israeliti a causa di lei e si dicevano l'un l'altro: "Chi disprezzerà un popolo che possiede tali donne? Sarà bene non lasciarne sopravvivere neppure uno, perché se fossero risparmiati sarebbero capaci di ingannare tutto il mondo".
10,20
καὶ ἐξῆλθον οἱ παρακαθεύδοντες Ολοφέρνῃ καὶ πάντες οἱ θεράποντες αὐτοῦ καὶ εἰσήγαγον αὐτὴν εἰς τὴν σκηνήν
Vennero fuori le guardie del corpo di Oloferne e tutti gli ufficiali e la introdussero nella sua tenda.
10,21
καὶ ἦν Ολοφέρνης ἀναπαυόμενος ἐπὶ τῆς κλίνης αὐτοῦ ἐν τῷ κωνωπίῳ ὃ ἦν ἐκ πορφύρας καὶ χρυσίου καὶ σμαράγδου καὶ λίθων πολυτελῶν καθυφασμένων
Oloferne era adagiato sul suo letto, che era posto dentro una cortina intessuta di porpora ricamata d'oro, di smeraldo e di pietre preziose.
10,22
καὶ ἀνήγγειλαν αὐτῷ περὶ αὐτῆς καὶ ἐξῆλθεν εἰς τὸ προσκήνιον καὶ λαμπάδες ἀργυραῖ προάγουσαι αὐτοῦ
Gli annunciarono la presenza di lei ed egli uscì sull'ingresso della tenda, preceduto da fiaccole d'argento.
10,23
ὡς δὲ ἦλθεν κατὰ πρόσωπον αὐτοῦ Ιουδιθ καὶ τῶν θεραπόντων αὐτοῦ ἐθαύμασαν πάντες ἐπὶ τῷ κάλλει τοῦ προσώπου αὐτῆς καὶ πεσοῦσα ἐπὶ πρόσωπον προσεκύνησεν αὐτῷ καὶ ἤγειραν αὐτὴν οἱ δοῦλοι αὐτοῦ
Quando Giuditta avanzò alla presenza di lui e dei suoi ufficiali, tutti stupirono per la bellezza del suo aspetto. Ella si prostrò con la faccia a terra per riverirlo, ma i servi la fecero rialzare.
11,1
καὶ εἶπεν πρὸς αὐτὴν Ολοφέρνης θάρσησον γύναι μὴ φοβηθῇς τῇ καρδίᾳ σου ὅτι ἐγὼ οὐκ ἐκάκωσα ἄνθρωπον ὅστις ᾑρέτικεν δουλεύειν βασιλεῖ Ναβουχοδονοσορ πάσης τῆς γῆς
Allora Oloferne le disse: "Sta' tranquilla, o donna, non temere in cuor tuo, perché io non ho mai fatto male a nessuno che abbia accettato di servire Nabucodònosor, re di tutta la terra.
11,2
καὶ νῦν ὁ λαός σου ὁ κατοικῶν τὴν ὀρεινὴν εἰ μὴ ἐφαύλισάν με οὐκ ἂν ἦρα τὸ δόρυ μου ἐπ’ αὐτούς ἀλλὰ αὐτοὶ ἑαυτοῖς ἐποίησαν ταῦτα
Quanto al tuo popolo che abita su questi monti, se non mi avesse disprezzato, non avrei levato la lancia contro di loro; ma da se stessi si sono procurati tutto questo.
11,3
καὶ νῦν λέγε μοι τίνος ἕνεκεν ἀπέδρας ἀπ’ αὐτῶν καὶ ἦλθες πρὸς ἡμᾶς ἥκεις γὰρ εἰς σωτηρίαν θάρσει ἐν τῇ νυκτὶ ταύτῃ ζήσῃ καὶ εἰς τὸ λοιπόν
E ora dimmi per quale motivo sei fuggita da loro e sei venuta da noi. Certamente sei venuta per trovare salvezza. Fatti animo: resterai viva questa notte e in avvenire.
11,4
οὐ γὰρ ἔστιν ὃς ἀδικήσει σε ἀλλ’ εὖ σε ποιήσει καθὰ γίνεται τοῖς δούλοις τοῦ κυρίου μου βασιλέως Ναβουχοδονοσορ
Nessuno ti farà torto, ma sarai trattata bene, come si fa con i servi del mio signore, il re Nabucodònosor".
11,5
καὶ εἶπεν πρὸς αὐτὸν Ιουδιθ δέξαι τὰ ῥήματα τῆς δούλης σου καὶ λαλησάτω ἡ παιδίσκη σου κατὰ πρόσωπόν σου καὶ οὐκ ἀναγγελῶ ψεῦδος τῷ κυρίῳ μου ἐν τῇ νυκτὶ ταύτῃ
Giuditta gli rispose: "Accogli le parole della tua serva e possa la tua ancella parlare alla tua presenza. Io non dirò il falso al mio signore in questa notte.
11,6
καὶ ἐὰν κατακολουθήσῃς τοῖς λόγοις τῆς παιδίσκης σου τελείως πρᾶγμα ποιήσει μετὰ σοῦ ὁ θεός καὶ οὐκ ἀποπεσεῖται ὁ κύριός μου τῶν ἐπιτηδευμάτων αὐτοῦ
Certo, se vorrai seguire le parole della tua ancella, Dio condurrà a buon fine la tua impresa, e il mio signore non fallirà nei suoi progetti.
11,7
ζῇ γὰρ βασιλεὺς Ναβουχοδονοσορ πάσης τῆς γῆς καὶ ζῇ τὸ κράτος αὐτοῦ ὃς ἀπέστειλέν σε εἰς κατόρθωσιν πάσης ψυχῆς ὅτι οὐ μόνον ἄνθρωποι διὰ σὲ δουλεύουσιν αὐτῷ ἀλλὰ καὶ τὰ θηρία τοῦ ἀγροῦ καὶ τὰ κτήνη καὶ τὰ πετεινὰ τοῦ οὐρανοῦ διὰ τῆς ἰσχύος σου ζήσονται ἐπὶ Ναβουχοδονοσορ καὶ πάντα τὸν οἶκον αὐτοῦ
Viva Nabucodònosor, re di tutta la terra, e viva la potenza di colui che ti ha inviato a rimettere sul giusto cammino ogni essere vivente; per mezzo tuo infatti non solo gli uomini lo servono, ma in grazia della tua forza anche le bestie selvatiche, gli armenti e gli uccelli del cielo vivranno per Nabucodònosor e tutta la sua casa.
11,8
ἠκούσαμεν γὰρ τὴν σοφίαν σου καὶ τὰ πανουργεύματα τῆς ψυχῆς σου καὶ ἀνηγγέλη πάσῃ τῇ γῇ ὅτι σὺ μόνος ἀγαθὸς ἐν πάσῃ βασιλείᾳ καὶ δυνατὸς ἐν ἐπιστήμῃ καὶ θαυμαστὸς ἐν στρατεύμασιν πολέμου
Abbiamo già conosciuto per fama la tua saggezza e l'abilità del tuo genio, ed è risaputo in tutta la terra che tu sei il migliore in tutto il regno, eccellente nel sapere e meraviglioso nelle imprese militari.
11,9
καὶ νῦν ὁ λόγος ὃν ἐλάλησεν Αχιωρ ἐν τῇ συνεδρίᾳ σου ἠκούσαμεν τὰ ῥήματα αὐτοῦ ὅτι περιεποιήσαντο αὐτὸν οἱ ἄνδρες Βαιτυλουα καὶ ἀνήγγειλεν αὐτοῖς πάντα ὅσα ἐξελάλησεν παρὰ σοί
Circa il discorso tenuto da Achiòr nel tuo consiglio, noi ne abbiamo udito il contenuto, perché gli uomini di Betùlia l'hanno risparmiato ed egli ha rivelato loro quanto aveva detto davanti a te.
11,10
διό δέσποτα κύριε μὴ παρέλθῃς τὸν λόγον αὐτοῦ ἀλλὰ κατάθου αὐτὸν ἐν τῇ καρδίᾳ σου ὅτι ἐστὶν ἀληθής οὐ γὰρ ἐκδικᾶται τὸ γένος ἡμῶν οὐ κατισχύει ῥομφαία ἐπ’ αὐτούς ἐὰν μὴ ἁμάρτωσιν εἰς τὸν θεὸν αὐτῶν
Perciò, signore sovrano, non trascurare le sue parole, ma conservale nel tuo cuore perché sono vere: realmente il nostro popolo non è punito e la spada non prevale contro di esso se non quando ha peccato contro il suo Dio.
11,11
καὶ νῦν ἵνα μὴ γένηται ὁ κύριός μου ἔκβολος καὶ ἄπρακτος καὶ ἐπιπεσεῖται θάνατος ἐπὶ πρόσωπον αὐτῶν καὶ κατελάβετο αὐτοὺς ἁμάρτημα ἐν ᾧ παροργιοῦσιν τὸν θεὸν αὐτῶν ὁπηνίκα ἂν ποιήσωσιν ἀτοπίαν
Ora, perché il mio signore non venga sconfitto senza poter fare nulla, la morte si avventerà contro di loro: infatti si è impossessato di loro il peccato, con il quale provocano l'ira del loro Dio ogni volta che compiono ciò che non è lecito fare.
11,12
ἐπεὶ παρεξέλιπεν αὐτοὺς τὰ βρώματα καὶ ἐσπανίσθη πᾶν ὕδωρ ἐβουλεύσαντο ἐπιβαλεῖν τοῖς κτήνεσιν αὐτῶν καὶ πάντα ὅσα διεστείλατο αὐτοῖς ὁ θεὸς τοῖς νόμοις αὐτοῦ μὴ φαγεῖν διέγνωσαν δαπανῆσαι
Siccome sono venuti a mancare loro i viveri e tutta l'acqua è stata consumata, hanno deciso di mettere le mani sul loro bestiame e hanno deliberato di cibarsi di quello che Dio con le sue leggi ha vietato loro di mangiare.
11,13
καὶ τὰς ἀπαρχὰς τοῦ σίτου καὶ τὰς δεκάτας τοῦ οἴνου καὶ τοῦ ἐλαίου ἃ διεφύλαξαν ἁγιάσαντες τοῖς ἱερεῦσιν τοῖς παρεστηκόσιν ἐν Ιερουσαλημ ἀπέναντι τοῦ προσώπου τοῦ θεοῦ ἡμῶν κεκρίκασιν ἐξαναλῶσαι ὧν οὐδὲ ταῖς χερσὶν καθῆκεν ἅψασθαι οὐδένα τῶν ἐκ τοῦ λαοῦ
Hanno perfino decretato di dare fondo alle primizie del frumento e alle decime del vino e dell'olio, che conservavano come diritto sacro dei sacerdoti che stanno a Gerusalemme e prestano servizio alla presenza del nostro Dio: tutte cose che a nessuno del popolo era permesso neppure toccare con la mano.
11,14
καὶ ἀπεστάλκασιν εἰς Ιερουσαλημ ὅτι καὶ οἱ ἐκεῖ κατοικοῦντες ἐποίησαν ταῦτα τοὺς μετακομίσοντας αὐτοῖς τὴν ἄφεσιν παρὰ τῆς γερουσίας
Perciò hanno mandato a Gerusalemme, dove anche quelli che vi risiedono hanno fatto altrettanto, dei messaggeri incaricati di portare loro il permesso da parte del consiglio degli anziani.
11,15
καὶ ἔσται ὡς ἂν ἀναγγείλῃ αὐτοῖς καὶ ποιήσωσιν δοθήσονταί σοι εἰς ὄλεθρον ἐν τῇ ἡμέρᾳ ἐκείνῃ
Ma, quando riceveranno la risposta e la eseguiranno, in quel giorno saranno consegnati in tuo potere per l'estrema rovina.
11,16
ὅθεν ἐγὼ ἡ δούλη σου ἐπιγνοῦσα ταῦτα πάντα ἀπέδρων ἀπὸ προσώπου αὐτῶν καὶ ἀπέστειλέν με ὁ θεὸς ποιῆσαι μετὰ σοῦ πράγματα ἐφ’ οἷς ἐκστήσεται πᾶσα ἡ γῆ ὅσοι ἐὰν ἀκούσωσιν αὐτά
Per questo io, tua serva, consapevole di tutte queste cose, sono fuggita da loro e Dio mi ha mandato a compiere con te un'impresa che farà stupire tutta la terra, quanti ne sentiranno parlare.
11,17
ὅτι ἡ δούλη σου θεοσεβής ἐστιν καὶ θεραπεύουσα νυκτὸς καὶ ἡμέρας τὸν θεὸν τοῦ οὐρανοῦ καὶ νῦν μενῶ παρὰ σοί κύριέ μου καὶ ἐξελεύσεται ἡ δούλη σου κατὰ νύκτα εἰς τὴν φάραγγα καὶ προσεύξομαι πρὸς τὸν θεόν καὶ ἐρεῖ μοι πότε ἐποίησαν τὰ ἁμαρτήματα αὐτῶν
La tua serva teme Dio e serve notte e giorno il Dio del cielo. Ora io rimarrò presso di te, mio signore, ma di notte la tua serva uscirà nella valle; io pregherò il mio Dio ed egli mi rivelerà quando essi avranno commesso i loro peccati.
11,18
καὶ ἐλθοῦσα προσανοίσω σοι καὶ ἐξελεύσῃ σὺν πάσῃ τῇ δυνάμει σου καὶ οὐκ ἔστιν ὃς ἀντιστήσεταί σοι ἐξ αὐτῶν
Allora verrò a riferirti e tu uscirai con tutto l'esercito e nessuno di loro potrà opporti resistenza.
11,19
καὶ ἄξω σε διὰ μέσου τῆς Ιουδαίας ἕως τοῦ ἐλθεῖν ἀπέναντι Ιερουσαλημ καὶ θήσω τὸν δίφρον σου ἐν μέσῳ αὐτῆς καὶ ἄξεις αὐτοὺς ὡς πρόβατα οἷς οὐκ ἔστιν ποιμήν καὶ οὐ γρύξει κύων τῇ γλώσσῃ αὐτοῦ ἀπέναντί σου ὅτι ταῦτα ἐλαλήθη μοι κατὰ πρόγνωσίν μου καὶ ἀπηγγέλη μοι καὶ ἀπεστάλην ἀναγγεῖλαί σοι
Io ti guiderò attraverso la Giudea, finché giungerò davanti a Gerusalemme e in mezzo vi porrò il tuo seggio. Tu li condurrai via come pecore senza pastore e nemmeno un cane abbaierà davanti a te. Queste cose mi sono state dette secondo la mia preveggenza, mi sono state annunciate e ho ricevuto l'incarico di comunicarle a te".
11,20
καὶ ἤρεσαν οἱ λόγοι αὐτῆς ἐναντίον Ολοφέρνου καὶ ἐναντίον πάντων τῶν θεραπόντων αὐτοῦ καὶ ἐθαύμασαν ἐπὶ τῇ σοφίᾳ αὐτῆς καὶ εἶπαν
Le parole di lei piacquero a Oloferne e ai suoi ufficiali, i quali tutti ammirarono la sua sapienza e dissero:
11,21
οὐκ ἔστιν τοιαύτη γυνὴ ἀπ’ ἄκρου ἕως ἄκρου τῆς γῆς ἐν καλῷ προσώπῳ καὶ συνέσει λόγων
"Da un capo all'altro della terra non esiste donna simile, per la bellezza dell'aspetto e la saggezza delle parole".
11,22
καὶ εἶπεν πρὸς αὐτὴν Ολοφέρνης εὖ ἐποίησεν ὁ θεὸς ἀποστείλας σε ἔμπροσθεν τοῦ λαοῦ τοῦ γενηθῆναι ἐν χερσὶν ἡμῶν κράτος ἐν δὲ τοῖς φαυλίσασι τὸν κύριόν μου ἀπώλειαν
E Oloferne le disse: "Bene ha fatto Dio a mandarti avanti al tuo popolo, perché la forza resti nelle nostre mani e coloro che hanno disprezzato il mio signore vadano in rovina.
11,23
καὶ νῦν ἀστεία εἶ σὺ ἐν τῷ εἴδει σου καὶ ἀγαθὴ ἐν τοῖς λόγοις σου ὅτι ἐὰν ποιήσῃς καθὰ ἐλάλησας ὁ θεός σου ἔσται μου θεός καὶ σὺ ἐν οἴκῳ βασιλέως Ναβουχοδονοσορ καθήσῃ καὶ ἔσῃ ὀνομαστὴ παρὰ πᾶσαν τὴν γῆν
Tu sei graziosa d'aspetto e abile nelle tue parole; se farai come hai detto, il tuo Dio sarà il mio Dio e tu dimorerai nel palazzo del re Nabucodònosor e sarai famosa in tutto il mondo".
12,1
καὶ ἐκέλευσεν εἰσαγαγεῖν αὐτὴν οὗ ἐτίθετο τὰ ἀργυρώματα αὐτοῦ καὶ συνέταξεν καταστρῶσαι αὐτῇ ἀπὸ τῶν ὀψοποιημάτων αὐτοῦ καὶ τοῦ οἴνου αὐτοῦ πίνειν
Poi Oloferne ordinò che la conducessero dove erano riposte le sue argenterie e prescrisse pure che le dessero da mangiare dei suoi cibi e le dessero da bere del suo vino.
12,2
καὶ εἶπεν Ιουδιθ οὐ φάγομαι ἐξ αὐτῶν ἵνα μὴ γένηται σκάνδαλον ἀλλ’ ἐκ τῶν ἠκολουθηκότων μοι χορηγηθήσεται
Ma disse Giuditta: "Io non toccherò questi cibi, perché non me ne derivi un'occasione di caduta, ma mi saranno serviti quelli che ho portato con me".
12,3
καὶ εἶπεν πρὸς αὐτὴν Ολοφέρνης ἐὰν δὲ ἐκλίπῃ τὰ ὄντα μετὰ σοῦ πόθεν ἐξοίσομέν σοι δοῦναι ὅμοια αὐτοῖς οὐ γάρ ἐστιν μεθ’ ἡμῶν ἐκ τοῦ γένους σου
Oloferne le disse: "Quando verrà a mancare quello che hai con te, dove ci riforniremo di cibi simili per darteli? In mezzo a noi non c'è nessuno della tua gente".
12,4
καὶ εἶπεν Ιουδιθ πρὸς αὐτόν ζῇ ἡ ψυχή σου κύριέ μου ὅτι οὐ δαπανήσει ἡ δούλη σου τὰ ὄντα μετ’ ἐμοῦ ἕως ἂν ποιήσῃ κύριος ἐν χειρί μου ἃ ἐβουλεύσατο
Giuditta gli rispose: "Per la tua vita, mio signore, ti assicuro che io, tua serva, non finirò le riserve che ho con me, prima che il Signore abbia compiuto per mano mia quello che ha stabilito".
12,5
καὶ ἠγάγοσαν αὐτὴν οἱ θεράποντες Ολοφέρνου εἰς τὴν σκηνήν καὶ ὕπνωσεν μέχρι μεσούσης τῆς νυκτός καὶ ἀνέστη πρὸς τὴν ἑωθινὴν φυλακήν
Poi gli ufficiali di Oloferne la condussero alla tenda ed ella dormì fino a mezzanotte; poi si alzò all'alba, al cambio della guardia del mattino.
12,6
καὶ ἀπέστειλεν πρὸς Ολοφέρνην λέγουσα ἐπιταξάτω δὴ ὁ κύριός μου ἐᾶσαι τὴν δούλην σου ἐπὶ προσευχὴν ἐξελθεῖν
Mandò a dire a Oloferne: "Comandi il mio signore che lascino uscire la tua serva per la preghiera".
12,7
καὶ προσέταξεν Ολοφέρνης τοῖς σωματοφύλαξιν μὴ διακωλύειν αὐτήν καὶ παρέμεινεν ἐν τῇ παρεμβολῇ ἡμέρας τρεῖς καὶ ἐξεπορεύετο κατὰ νύκτα εἰς τὴν φάραγγα Βαιτυλουα καὶ ἐβαπτίζετο ἐν τῇ παρεμβολῇ ἐπὶ τῆς πηγῆς τοῦ ὕδατος
Oloferne ordinò alle guardie del corpo di non impedirla. Rimase così al campo tre giorni: usciva di notte nella valle di Betùlia e si lavava nella zona dell'accampamento alla sorgente d'acqua.
12,8
καὶ ὡς ἀνέβη ἐδέετο τοῦ κυρίου θεοῦ Ισραηλ κατευθῦναι τὴν ὁδὸν αὐτῆς εἰς ἀνάστημα τῶν υἱῶν τοῦ λαοῦ αὐτοῦ
Quando risaliva, pregava il Signore, Dio d'Israele, di dirigere la sua impresa per rialzare le sorti dei figli del suo popolo.
12,9
καὶ εἰσπορευομένη καθαρὰ παρέμενεν ἐν τῇ σκηνῇ μέχρι οὗ προσηνέγκατο τὴν τροφὴν αὐτῆς πρὸς ἑσπέραν
Rientrando purificata, rimaneva nella sua tenda, finché verso sera non le si portava il cibo.
12,10
καὶ ἐγένετο ἐν τῇ ἡμέρᾳ τῇ τετάρτῃ ἐποίησεν Ολοφέρνης πότον τοῖς δούλοις αὐτοῦ μόνοις καὶ οὐκ ἐκάλεσεν εἰς τὴν κλῆσιν οὐδένα τῶν πρὸς ταῖς χρείαις
Ed ecco, al quarto giorno, Oloferne fece preparare un banchetto riservato ai suoi servi, senza invitare nessuno dei suoi funzionari.
12,11
καὶ εἶπεν Βαγώᾳ τῷ εὐνούχῳ ὃς ἦν ἐφεστηκὼς ἐπὶ πάντων τῶν αὐτοῦ πεῖσον δὴ πορευθεὶς τὴν γυναῖκα τὴν Εβραίαν ἥ ἐστιν παρὰ σοί τοῦ ἐλθεῖν πρὸς ἡμᾶς καὶ φαγεῖν καὶ πιεῖν μεθ’ ἡμῶν
Disse a Bagoa, l'eunuco sovrintendente a tutti i suoi affari: "Va' e persuadi la donna ebrea che è presso di te a venire con noi, per mangiare e bere con noi.
12,12
ἰδοὺ γὰρ αἰσχρὸν τῷ προσώπῳ ἡμῶν εἰ γυναῖκα τοιαύτην παρήσομεν οὐχ ὁμιλήσαντες αὐτῇ ὅτι ἐὰν ταύτην μὴ ἐπισπασώμεθα καταγελάσεται ἡμῶν
Sarebbe disonorevole per la nostra reputazione trascurare una donna simile senza godere della sua compagnia; perché se non la corteggiamo, si farà beffe di noi".
12,13
καὶ ἐξῆλθεν Βαγώας ἀπὸ προσώπου Ολοφέρνου καὶ εἰσῆλθεν πρὸς αὐτὴν καὶ εἶπεν μὴ ὀκνησάτω δὴ ἡ παιδίσκη ἡ καλὴ αὕτη ἐλθοῦσα πρὸς τὸν κύριόν μου δοξασθῆναι κατὰ πρόσωπον αὐτοῦ καὶ πίεσαι μεθ’ ἡμῶν εἰς εὐφροσύνην οἶνον καὶ γενηθῆναι ἐν τῇ ἡμέρᾳ ταύτῃ ὡς θυγάτηρ μία τῶν υἱῶν Ασσουρ αἳ παρεστήκασιν ἐν οἴκῳ Ναβουχοδονοσορ
Bagoa, uscito dalla presenza di Oloferne, andò da lei e disse: "Non esiti questa bella fanciulla a venire dal mio signore, per essere onorata alla sua presenza e bere con noi il vino in allegria e diventare oggi come una delle donne assire, che stanno nel palazzo di Nabucodònosor".
12,14
καὶ εἶπεν πρὸς αὐτὸν Ιουδιθ καὶ τίς εἰμι ἐγὼ ἀντεροῦσα τῷ κυρίῳ μου ὅτι πᾶν ὃ ἔσται ἐν τοῖς ὀφθαλμοῖς αὐτοῦ ἀρεστόν σπεύσασα ποιήσω καὶ ἔσται τοῦτό μοι ἀγαλλίαμα ἕως ἡμέρας θανάτου μου
Giuditta gli rispose: "Chi sono io per contraddire il mio signore? Quanto sarà gradito ai suoi occhi, mi affretterò a compierlo e sarà per me motivo di gioia fino al giorno della mia morte".
12,15
καὶ διαναστᾶσα ἐκοσμήθη τῷ ἱματισμῷ καὶ παντὶ τῷ κόσμῳ τῷ γυναικείῳ καὶ προσῆλθεν ἡ δούλη αὐτῆς καὶ ἔστρωσεν αὐτῇ κατέναντι Ολοφέρνου χαμαὶ τὰ κώδια ἃ ἔλαβεν παρὰ Βαγώου εἰς τὴν καθημερινὴν δίαιταν αὐτῆς εἰς τὸ ἐσθίειν κατακλινομένην ἐπ’ αὐτῶν
Subito si alzò e si adornò delle vesti e d'ogni altro ornamento femminile; la sua ancella l'aveva preceduta e aveva steso a terra per lei davanti ad Oloferne le pellicce che aveva avuto da Bagoa per suo uso quotidiano, per adagiarvisi sopra e prendere cibo.
12,16
καὶ εἰσελθοῦσα ἀνέπεσεν Ιουδιθ καὶ ἐξέστη ἡ καρδία Ολοφέρνου ἐπ’ αὐτήν καὶ ἐσαλεύθη ἡ ψυχὴ αὐτοῦ καὶ ἦν κατεπίθυμος σφόδρα τοῦ συγγενέσθαι μετ’ αὐτῆς καὶ ἐτήρει καιρὸν τοῦ ἀπατῆσαι αὐτὴν ἀφ’ ἧς ἡμέρας εἶδεν αὐτήν
Giuditta entrò e si distese. Il cuore di Oloferne ne rimase incantato, si turbò il suo spirito e molto intenso era il suo desiderio di unirsi a lei: dal giorno in cui l'aveva vista, cercava l'occasione di sedurla.
12,17
καὶ εἶπεν πρὸς αὐτὴν Ολοφέρνης πίε δὴ καὶ γενήθητι μεθ’ ἡμῶν εἰς εὐφροσύνην
Le disse pertanto Oloferne: "Bevi e divertiti con noi".
12,18
καὶ εἶπεν Ιουδιθ πίομαι δή κύριε ὅτι ἐμεγαλύνθη τὸ ζῆν μου ἐν ἐμοὶ σήμερον παρὰ πάσας τὰς ἡμέρας τῆς γενέσεώς μου
Giuditta rispose: "Sì, signore, berrò perché sento che la mia vita è oggi onorata come non mai dal giorno della mia nascita".
12,19
καὶ λαβοῦσα ἔφαγεν καὶ ἔπιεν κατέναντι αὐτοῦ ἃ ἡτοίμασεν ἡ δούλη αὐτῆς
Incominciò quindi a mangiare e a bere davanti a lui ciò che le aveva preparato l'ancella.
12,20
καὶ ηὐφράνθη Ολοφέρνης ἀπ’ αὐτῆς καὶ ἔπιεν οἶνον πολὺν σφόδρα ὅσον οὐκ ἔπιεν πώποτε ἐν ἡμέρᾳ μιᾷ ἀφ’ οὗ ἐγεννήθη
Oloferne si deliziò della presenza di lei e bevve abbondantemente tanto vino quanto non ne aveva mai bevuto in un solo giorno da quando era al mondo.
13,1
ὡς δὲ ὀψία ἐγένετο ἐσπούδασαν οἱ δοῦλοι αὐτοῦ ἀναλύειν καὶ Βαγώας συνέκλεισεν τὴν σκηνὴν ἔξωθεν καὶ ἀπέκλεισεν τοὺς παρεστῶτας ἐκ προσώπου τοῦ κυρίου αὐτοῦ καὶ ἀπῴχοντο εἰς τὰς κοίτας αὐτῶν ἦσαν γὰρ πάντες κεκοπωμένοι διὰ τὸ ἐπὶ πλεῖον γεγονέναι τὸν πότον
Quando si fece buio, i suoi servi si affrettarono a ritirarsi. Bagoa chiuse la tenda dall'esterno e allontanò le guardie dalla vista del suo signore e ognuno andò a dormire; in realtà erano tutti estenuati, perché avevano bevuto troppo.
13,2
ὑπελείφθη δὲ Ιουδιθ μόνη ἐν τῇ σκηνῇ καὶ Ολοφέρνης προπεπτωκὼς ἐπὶ τὴν κλίνην αὐτοῦ ἦν γὰρ περικεχυμένος αὐτῷ ὁ οἶνος
Giuditta fu lasciata nella tenda e Oloferne era sprofondato sul suo letto, ubriaco fradicio.
13,3
καὶ εἶπεν Ιουδιθ τῇ δούλῃ αὐτῆς στῆναι ἔξω τοῦ κοιτῶνος αὐτῆς καὶ ἐπιτηρεῖν τὴν ἔξοδον αὐτῆς καθάπερ καθ’ ἡμέραν ἐξελεύσεσθαι γὰρ ἔφη ἐπὶ τὴν προσευχὴν αὐτῆς καὶ τῷ Βαγώᾳ ἐλάλησεν κατὰ τὰ ῥήματα ταῦτα
Allora Giuditta ordinò all'ancella di stare fuori della camera da letto e di aspettare che uscisse, come aveva fatto ogni giorno; aveva detto infatti che sarebbe uscita per la sua preghiera, e anche con Bagoa aveva parlato in questi termini.
13,4
καὶ ἀπήλθοσαν πάντες ἐκ προσώπου καὶ οὐδεὶς κατελείφθη ἐν τῷ κοιτῶνι ἀπὸ μικροῦ ἕως μεγάλου καὶ στᾶσα Ιουδιθ παρὰ τὴν κλίνην αὐτοῦ εἶπεν ἐν τῇ καρδίᾳ αὐτῆς κύριε ὁ θεὸς πάσης δυνάμεως ἐπίβλεψον ἐν τῇ ὥρᾳ ταύτῃ ἐπὶ τὰ ἔργα τῶν χειρῶν μου εἰς ὕψωμα Ιερουσαλημ
Si erano allontanati tutti dalla loro presenza e nessuno, dal più piccolo al più grande, era rimasto nella camera da letto. Giuditta, fermatasi presso il letto di lui, disse in cuor suo: "Signore, Dio d'ogni potenza, guarda propizio in quest'ora all'opera delle mie mani per l'esaltazione di Gerusalemme.
13,5
ὅτι νῦν καιρὸς ἀντιλαβέσθαι τῆς κληρονομίας σου καὶ ποιῆσαι τὸ ἐπιτήδευμά μου εἰς θραῦσμα ἐχθρῶν οἳ ἐπανέστησαν ἡμῖν
È venuto il momento di pensare alla tua eredità e di far riuscire il mio progetto per la rovina dei nemici che sono insorti contro di noi".
13,6
καὶ προσελθοῦσα τῷ κανόνι τῆς κλίνης ὃς ἦν πρὸς κεφαλῆς Ολοφέρνου καθεῖλεν τὸν ἀκινάκην αὐτοῦ ἀπ’ αὐτοῦ
Avvicinatasi alla sponda del letto che era dalla parte del capo di Oloferne, staccò la scimitarra di lui;
13,7
καὶ ἐγγίσασα τῆς κλίνης ἐδράξατο τῆς κόμης τῆς κεφαλῆς αὐτοῦ καὶ εἶπεν κραταίωσόν με κύριε ὁ θεὸς Ισραηλ ἐν τῇ ἡμέρᾳ ταύτῃ
poi, accostatasi al letto, afferrò la testa di lui per la chioma e disse: "Dammi forza, Signore, Dio d'Israele, in questo giorno".
13,8
καὶ ἐπάταξεν εἰς τὸν τράχηλον αὐτοῦ δὶς ἐν τῇ ἰσχύι αὐτῆς καὶ ἀφεῖλεν τὴν κεφαλὴν αὐτοῦ ἀπ’ αὐτοῦ
E con tutta la sua forza lo colpì due volte al collo e gli staccò la testa.
13,9
καὶ ἀπεκύλισε τὸ σῶμα αὐτοῦ ἀπὸ τῆς στρωμνῆς καὶ ἀφεῖλε τὸ κωνώπιον ἀπὸ τῶν στύλων καὶ μετ’ ὀλίγον ἐξῆλθεν καὶ παρέδωκεν τῇ ἅβρᾳ αὐτῆς τὴν κεφαλὴν Ολοφέρνου
Indi fece rotolare il corpo giù dal giaciglio e strappò via la cortina dai sostegni. Poco dopo uscì e consegnò la testa di Oloferne alla sua ancella,
13,10
καὶ ἐνέβαλεν αὐτὴν εἰς τὴν πήραν τῶν βρωμάτων αὐτῆς καὶ ἐξῆλθον αἱ δύο ἅμα κατὰ τὸν ἐθισμὸν αὐτῶν ἐπὶ τὴν προσευχήν καὶ διελθοῦσαι τὴν παρεμβολὴν ἐκύκλωσαν τὴν φάραγγα ἐκείνην καὶ προσανέβησαν τὸ ὄρος Βαιτυλουα καὶ ἤλθοσαν πρὸς τὰς πύλας αὐτῆς
la quale la mise nella bisaccia dei viveri e uscirono tutt'e due, secondo il loro uso, per la preghiera. Attraversato l'accampamento, fecero il giro della valle, salirono il monte di Betùlia e arrivarono alle sue porte.
13,11
καὶ εἶπεν Ιουδιθ μακρόθεν τοῖς φυλάσσουσιν ἐπὶ τῶν πυλῶν ἀνοίξατε ἀνοίξατε δὴ τὴν πύλην μεθ’ ἡμῶν ὁ θεὸς ὁ θεὸς ἡμῶν ποιῆσαι ἔτι ἰσχὺν ἐν Ισραηλ καὶ κράτος κατὰ τῶν ἐχθρῶν καθὰ καὶ σήμερον ἐποίησεν
Giuditta gridò da lontano al corpo di guardia delle porte: "Aprite, aprite subito la porta: è con noi Dio, il nostro Dio, per esercitare ancora la sua forza in Israele e la sua potenza contro i nemici, come ha fatto oggi".
13,12
καὶ ἐγένετο ὡς ἤκουσαν οἱ ἄνδρες τῆς πόλεως αὐτῆς τὴν φωνὴν αὐτῆς ἐσπούδασαν τοῦ καταβῆναι ἐπὶ τὴν πύλην τῆς πόλεως αὐτῶν καὶ συνεκάλεσαν τοὺς πρεσβυτέρους τῆς πόλεως
Appena gli uomini della sua città sentirono la sua voce, corsero giù in fretta alla porta della città e chiamarono gli anziani.
13,13
καὶ συνέδραμον πάντες ἀπὸ μικροῦ ἕως μεγάλου αὐτῶν ὅτι παράδοξον ἦν αὐτοῖς τὸ ἐλθεῖν αὐτήν καὶ ἤνοιξαν τὴν πύλην καὶ ὑπεδέξαντο αὐτὰς καὶ ἅψαντες πῦρ εἰς φαῦσιν περιεκύκλωσαν αὐτάς
Corsero tutti, dal più piccolo al più grande, perché non si aspettavano il suo arrivo; aprirono dunque la porta, le accolsero dentro e, acceso il fuoco per fare luce, si strinsero attorno a loro.
13,14
ἡ δὲ εἶπεν πρὸς αὐτοὺς φωνῇ μεγάλῃ αἰνεῖτε τὸν θεόν αἰνεῖτε αἰνεῖτε τὸν θεόν ὃς οὐκ ἀπέστησεν τὸ ἔλεος αὐτοῦ ἀπὸ τοῦ οἴκου Ισραηλ ἀλλ’ ἔθραυσε τοὺς ἐχθροὺς ἡμῶν διὰ χειρός μου ἐν τῇ νυκτὶ ταύτῃ
Giuditta disse loro a gran voce: "Lodate Dio, lodatelo; lodate Dio, perché non ha allontanato la sua misericordia dalla casa d'Israele, ma in questa notte per mano mia ha colpito i nostri nemici".
13,15
καὶ προελοῦσα τὴν κεφαλὴν ἐκ τῆς πήρας ἔδειξεν καὶ εἶπεν αὐτοῖς ἰδοὺ ἡ κεφαλὴ Ολοφέρνου ἀρχιστρατήγου δυνάμεως Ασσουρ καὶ ἰδοὺ τὸ κωνώπιον ἐν ᾧ κατέκειτο ἐν ταῖς μέθαις αὐτοῦ καὶ ἐπάταξεν αὐτὸν ὁ κύριος ἐν χειρὶ θηλείας
Allora tirò fuori la testa dalla bisaccia e la mise in mostra dicendo loro: "Ecco la testa di Oloferne, comandante supremo dell'esercito assiro, ed ecco la cortina sotto la quale giaceva ubriaco; il Signore l'ha colpito per mano di una donna.
13,16
καὶ ζῇ κύριος ὃς διεφύλαξέν με ἐν τῇ ὁδῷ μου ᾗ ἐπορεύθην ὅτι ἠπάτησεν αὐτὸν τὸ πρόσωπόν μου εἰς ἀπώλειαν αὐτοῦ καὶ οὐκ ἐποίησεν ἁμάρτημα μετ’ ἐμοῦ εἰς μίασμα καὶ αἰσχύνην
Viva dunque il Signore, che mi ha protetto nella mia impresa, perché costui si è lasciato ingannare dal mio volto a sua rovina, ma non ha commesso peccato con me, a mia contaminazione e vergogna".
13,17
καὶ ἐξέστη πᾶς ὁ λαὸς σφόδρα καὶ κύψαντες προσεκύνησαν τῷ θεῷ καὶ εἶπαν ὁμοθυμαδόν εὐλογητὸς εἶ ὁ θεὸς ἡμῶν ὁ ἐξουδενώσας ἐν τῇ ἡμέρᾳ τῇ σήμερον τοὺς ἐχθροὺς τοῦ λαοῦ σου
Tutto il popolo si stupì profondamente e tutti si chinarono ad adorare Dio, esclamando in coro: "Benedetto sei tu, nostro Dio, che hai annientato in questo giorno i nemici del tuo popolo".
13,18
καὶ εἶπεν αὐτῇ Οζιας εὐλογητὴ σύ θύγατερ τῷ θεῷ τῷ ὑψίστῳ παρὰ πάσας τὰς γυναῖκας τὰς ἐπὶ τῆς γῆς καὶ εὐλογημένος κύριος ὁ θεός ὃς ἔκτισεν τοὺς οὐρανοὺς καὶ τὴν γῆν ὃς κατεύθυνέν σε εἰς τραῦμα κεφαλῆς ἄρχοντος ἐχθρῶν ἡμῶν
Ozia a sua volta le disse: "Benedetta sei tu, figlia, davanti al Dio altissimo più di tutte le donne che vivono sulla terra, e benedetto il Signore Dio che ha creato il cielo e la terra e ti ha guidato a troncare la testa del capo dei nostri nemici.
13,19
ὅτι οὐκ ἀποστήσεται ἡ ἐλπίς σου ἀπὸ καρδίας ἀνθρώπων μνημονευόντων ἰσχὺν θεοῦ ἕως αἰῶνος
Davvero il coraggio che ti ha sostenuto non sarà dimenticato dagli uomini, che ricorderanno per sempre la potenza di Dio.
13,20
καὶ ποιήσαι σοι αὐτὰ ὁ θεὸς εἰς ὕψος αἰώνιον τοῦ ἐπισκέψασθαί σε ἐν ἀγαθοῖς ἀνθ’ ὧν οὐκ ἐφείσω τῆς ψυχῆς σου διὰ τὴν ταπείνωσιν τοῦ γένους ἡμῶν ἀλλ’ ἐπεξῆλθες τῷ πτώματι ἡμῶν ἐπ’ εὐθεῖαν πορευθεῖσα ἐνώπιον τοῦ θεοῦ ἡμῶν καὶ εἶπαν πᾶς ὁ λαός γένοιτο γένοιτο
Dio compia per te queste cose a tua perenne esaltazione, ricolmandoti di beni, in riconoscimento della prontezza con cui hai esposto la vita di fronte all'umiliazione della nostra stirpe, e ti sei opposta alla nostra rovina, comportandoti rettamente davanti al nostro Dio". E tutto il popolo esclamò: "Amen! Amen!".
14,1
καὶ εἶπεν πρὸς αὐτοὺς Ιουδιθ ἀκούσατε δή μου ἀδελφοί καὶ λαβόντες τὴν κεφαλὴν ταύτην κρεμάσατε αὐτὴν ἐπὶ τῆς ἐπάλξεως τοῦ τείχους ὑμῶν
Giuditta rispose loro: "Ascoltatemi, fratelli: prendete questa testa e appendetela sugli spalti delle vostre mura.
14,2
καὶ ἔσται ἡνίκα ἐὰν διαφαύσῃ ὁ ὄρθρος καὶ ἐξέλθῃ ὁ ἥλιος ἐπὶ τὴν γῆν ἀναλήμψεσθε ἕκαστος τὰ σκεύη τὰ πολεμικὰ ὑμῶν καὶ ἐξελεύσεσθε πᾶς ἀνὴρ ἰσχύων ἔξω τῆς πόλεως καὶ δώσετε ἀρχηγὸν εἰς αὐτοὺς ὡς καταβαίνοντες ἐπὶ τὸ πεδίον εἰς τὴν προφυλακὴν υἱῶν Ασσουρ καὶ οὐ καταβήσεσθε
Quando apparirà la luce del mattino e il sole sorgerà sulla terra, prenderete ciascuno le vostre armature da guerra e ogni uomo valido uscirà dalla città. Quindi date inizio all'azione contro di loro come se voleste scendere in pianura contro le prime difese degli Assiri, ma non scenderete.
14,3
καὶ ἀναλαβόντες οὗτοι τὰς πανοπλίας αὐτῶν πορεύσονται εἰς τὴν παρεμβολὴν αὐτῶν καὶ ἐγεροῦσι τοὺς στρατηγοὺς τῆς δυνάμεως Ασσουρ καὶ συνδραμοῦνται ἐπὶ τὴν σκηνὴν Ολοφέρνου καὶ οὐχ εὑρήσουσιν αὐτόν καὶ ἐπιπεσεῖται ἐπ’ αὐτοὺς φόβος καὶ φεύξονται ἀπὸ προσώπου ὑμῶν
Quelli prenderanno le loro armi e correranno nel loro accampamento a svegliare i capi dell'esercito assiro. Poi si raduneranno insieme davanti alla tenda di Oloferne, ma non lo troveranno e così si lasceranno prendere dal terrore e fuggiranno davanti a voi.
14,4
καὶ ἐπακολουθήσαντες ὑμεῖς καὶ πάντες οἱ κατοικοῦντες πᾶν ὅριον Ισραηλ καταστρώσατε αὐτοὺς ἐν ταῖς ὁδοῖς αὐτῶν
Allora inseguiteli voi e quanti abitano l'intero territorio d'Israele e abbatteteli nella loro fuga.
14,5
πρὸ δὲ τοῦ ποιῆσαι ταῦτα καλέσατέ μοι Αχιωρ τὸν Αμμανίτην ἵνα ἰδὼν ἐπιγνοῖ τὸν ἐκφαυλίσαντα τὸν οἶκον τοῦ Ισραηλ καὶ αὐτὸν ὡς εἰς θάνατον ἀποστείλαντα εἰς ἡμᾶς
Ma, prima di far questo, chiamatemi Achiòr l'Ammonita, perché venga a vedere e riconoscere colui che ha disprezzato la casa d'Israele e che lo ha inviato qui tra noi come per destinarlo alla morte".
14,6
καὶ ἐκάλεσαν τὸν Αχιωρ ἐκ τοῦ οἴκου Οζια ὡς δὲ ἦλθεν καὶ εἶδεν τὴν κεφαλὴν Ολοφέρνου ἐν χειρὶ ἀνδρὸς ἑνὸς ἐν τῇ ἐκκλησίᾳ τοῦ λαοῦ ἔπεσεν ἐπὶ πρόσωπον καὶ ἐξελύθη τὸ πνεῦμα αὐτοῦ
Chiamarono subito Achiòr dalla casa di Ozia ed egli, appena giunse e vide la testa di Oloferne in mano ad un uomo in mezzo al popolo radunato, cadde a terra e rimase senza respiro.
14,7
ὡς δὲ ἀνέλαβον αὐτόν προσέπεσεν τοῖς ποσὶν Ιουδιθ καὶ προσεκύνησεν τῷ προσώπῳ αὐτῆς καὶ εἶπεν εὐλογημένη σὺ ἐν παντὶ σκηνώματι Ιουδα καὶ ἐν παντὶ ἔθνει οἵτινες ἀκούσαντες τὸ ὄνομά σου ταραχθήσονται
Quando l'ebbero sollevato, si gettò ai piedi di Giuditta pieno di riverenza per la sua persona e disse: "Benedetta sei tu in ogni tenda di Giuda e tra tutti i popoli: quanti udranno il tuo nome saranno presi da terrore.
14,8
καὶ νῦν ἀνάγγειλόν μοι ὅσα ἐποίησας ἐν ταῖς ἡμέραις ταύταις καὶ ἀπήγγειλεν αὐτῷ Ιουδιθ ἐν μέσῳ τοῦ λαοῦ πάντα ὅσα ἦν πεποιηκυῖα ἀφ’ ἧς ἡμέρας ἐξῆλθεν ἕως οὗ ἐλάλει αὐτοῖς
Ed ora raccontami tutto quello che hai fatto in questi giorni". E Giuditta in mezzo al popolo gli narrò quanto aveva compiuto dal giorno in cui era partita fino al momento in cui parlava loro.
14,9
ὡς δὲ ἐπαύσατο λαλοῦσα ἠλάλαξεν ὁ λαὸς φωνῇ μεγάλῃ καὶ ἔδωκεν φωνὴν εὐφρόσυνον ἐν τῇ πόλει αὐτῶν
Quando finì di parlare, il popolo scoppiò in alte grida di giubilo e riempì la città di voci festose.
14,10
ἰδὼν δὲ Αχιωρ πάντα ὅσα ἐποίησεν ὁ θεὸς τοῦ Ισραηλ ἐπίστευσεν τῷ θεῷ σφόδρα καὶ περιετέμετο τὴν σάρκα τῆς ἀκροβυστίας αὐτοῦ καὶ προσετέθη εἰς τὸν οἶκον Ισραηλ ἕως τῆς ἡμέρας ταύτης
Allora Achiòr, vedendo quello che il Dio d'Israele aveva fatto, credette fermamente in Dio, si fece circoncidere e fu accolto nella casa d'Israele fino ad oggi.
14,11
ἡνίκα δὲ ὁ ὄρθρος ἀνέβη καὶ ἐκρέμασαν τὴν κεφαλὴν Ολοφέρνου ἐκ τοῦ τείχους καὶ ἀνέλαβεν πᾶς ἀνὴρ τὰ ὅπλα αὐτοῦ καὶ ἐξήλθοσαν κατὰ σπείρας ἐπὶ τὰς ἀναβάσεις τοῦ ὄρους
Quando spuntò il mattino, appesero la testa di Oloferne alle mura; poi ogni uomo prese le sue armi e scesero lungo i sentieri del monte, divisi in manipoli.
14,12
οἱ δὲ υἱοὶ Ασσουρ ὡς εἶδον αὐτούς διέπεμψαν ἐπὶ τοὺς ἡγουμένους αὐτῶν οἱ δὲ ἦλθον ἐπὶ τοὺς στρατηγοὺς καὶ χιλιάρχους καὶ ἐπὶ πάντα ἄρχοντα αὐτῶν
Appena li videro, gli Assiri mandarono a informare i loro capi e questi corsero dagli strateghi, dai chiliarchi e da tutti i loro comandanti.
14,13
καὶ παρεγένοντο ἐπὶ τὴν σκηνὴν Ολοφέρνου καὶ εἶπαν τῷ ὄντι ἐπὶ πάντων τῶν αὐτοῦ ἔγειρον δὴ τὸν κύριον ἡμῶν ὅτι ἐτόλμησαν οἱ δοῦλοι καταβαίνειν ἐφ’ ἡμᾶς εἰς πόλεμον ἵνα ἐξολεθρευθῶσιν εἰς τέλος
Poi si radunarono davanti alla tenda di Oloferne e dissero al suo attendente: "Sveglia il nostro signore, perché quegli schiavi hanno osato scendere per darci battaglia e così distruggerci completamente".
14,14
καὶ εἰσῆλθεν Βαγώας καὶ ἔκρουσε τὴν αὐλαίαν τῆς σκηνῆς ὑπενόει γὰρ καθεύδειν αὐτὸν μετὰ Ιουδιθ
Bagoa entrò e bussò alla parete della tenda, poiché pensava che egli dormisse con Giuditta.
14,15
ὡς δ’ οὐθεὶς ἐπήκουσεν διαστείλας εἰσῆλθεν εἰς τὸν κοιτῶνα καὶ εὗρεν αὐτὸν ἐπὶ τῆς χελωνίδος ἐρριμμένον νεκρόν καὶ ἡ κεφαλὴ αὐτοῦ ἀφῄρητο ἀπ’ αὐτοῦ
Ma siccome nessuno rispondeva, aprì ed entrò nella camera da letto e lo trovò morto, steso a terra vicino all'ingresso, con la testa tagliata via dal tronco.
14,16
καὶ ἐβόησεν φωνῇ μεγάλῃ μετὰ κλαυθμοῦ καὶ στεναγμοῦ καὶ βοῆς ἰσχυρᾶς καὶ διέρρηξεν τὰ ἱμάτια αὐτοῦ
Allora diede in alte grida di dolore e di lamento, urlando con tutte le forze e stracciandosi le vesti.
14,17
καὶ εἰσῆλθεν εἰς τὴν σκηνήν οὗ ἦν Ιουδιθ καταλύουσα καὶ οὐχ εὗρεν αὐτήν καὶ ἐξεπήδησεν εἰς τὸν λαὸν καὶ ἐβόησεν
Poi si precipitò nella tenda dove era alloggiata Giuditta e non la trovò. Allora corse fuori davanti al popolo e gridò:
14,18
ἠθέτησαν οἱ δοῦλοι ἐποίησεν αἰσχύνην μία γυνὴ τῶν Εβραίων εἰς τὸν οἶκον τοῦ βασιλέως Ναβουχοδονοσορ ὅτι ἰδοὺ Ολοφέρνης χαμαί καὶ ἡ κεφαλὴ οὐκ ἔστιν ἐπ’ αὐτῷ
"Gli schiavi ci hanno traditi! Una sola donna ebrea ha gettato la vergogna sulla casa del re Nabucodònosor! Oloferne eccolo a terra, ed è privo della testa".
14,19
ὡς δὲ ἤκουσαν ταῦτα τὰ ῥήματα οἱ ἄρχοντες τῆς δυνάμεως Ασσουρ τοὺς χιτῶνας αὐτῶν διέρρηξαν καὶ ἐταράχθη αὐτῶν ἡ ψυχὴ σφόδρα καὶ ἐγένετο αὐτῶν κραυγὴ καὶ βοὴ μεγάλη σφόδρα ἐν μέσῳ τῆς παρεμβολῆς
I comandanti dell'esercito assiro, appena udirono questo annuncio, si stracciarono i mantelli e rimasero terribilmente sconvolti nel loro animo; entro l'accampamento si elevarono altissime le loro grida e le urla di dolore.
15,1
καὶ ὡς ἤκουσαν οἱ ἐν τοῖς σκηνώμασιν ὄντες ἐξέστησαν ἐπὶ τὸ γεγονός
Tutti quelli che erano nelle tende, appena seppero dell'accaduto, restarono allibiti
15,2
καὶ ἐπέπεσεν ἐπ’ αὐτοὺς τρόμος καὶ φόβος καὶ οὐκ ἦν ἄνθρωπος μένων κατὰ πρόσωπον τοῦ πλησίον ἔτι ἀλλ’ ἐκχυθέντες ὁμοθυμαδὸν ἔφευγον ἐπὶ πᾶσαν ὁδὸν τοῦ πεδίου καὶ τῆς ὀρεινῆς
e furono presi da paura e terrore, e nessuno volle più restare a fianco dell'altro, ma tutti insieme, disperdendosi, fuggivano per ogni sentiero della pianura e della montagna.
15,3
καὶ οἱ παρεμβεβληκότες ἐν τῇ ὀρεινῇ κύκλῳ Βαιτυλουα καὶ ἐτράπησαν εἰς φυγήν καὶ τότε οἱ υἱοὶ Ισραηλ πᾶς ἀνὴρ πολεμιστὴς ἐξ αὐτῶν ἐξεχύθησαν ἐπ’ αὐτούς
Anche quelli accampati sulle montagne intorno a Betùlia si diedero alla fuga. A questo punto gli Israeliti, cioè quanti tra loro erano abili alle armi, si buttarono su di loro.
15,4
καὶ ἀπέστειλεν Οζιας εἰς Βαιτομασθαιμ καὶ Βηβαι καὶ Χωβαι καὶ Κωλα καὶ εἰς πᾶν ὅριον Ισραηλ τοὺς ἀπαγγέλλοντας ὑπὲρ τῶν συντετελεσμένων καὶ ἵνα πάντες ἐπεκχυθῶσιν τοῖς πολεμίοις εἰς τὴν ἀναίρεσιν αὐτῶν
Ozia mandò subito a Betomestàim, a Bebài, a Coba, a Cola e in tutti i territori d'Israele messaggeri ad annunciare l'accaduto e a invitare tutti a gettarsi sui nemici per sterminarli.
15,5
ὡς δὲ ἤκουσαν οἱ υἱοὶ Ισραηλ πάντες ὁμοθυμαδὸν ἐπέπεσον ἐπ’ αὐτοὺς καὶ ἔκοπτον αὐτοὺς ἕως Χωβα ὡσαύτως δὲ καὶ οἱ ἐξ Ιερουσαλημ παρεγενήθησαν καὶ ἐκ πάσης τῆς ὀρεινῆς ἀνήγγειλαν γὰρ αὐτοῖς τὰ γεγονότα τῇ παρεμβολῇ τῶν ἐχθρῶν αὐτῶν καὶ οἱ ἐν Γαλααδ καὶ οἱ ἐν τῇ Γαλιλαίᾳ ὑπερεκέρασαν αὐτοὺς πληγῇ μεγάλῃ ἕως οὗ παρῆλθον Δαμασκὸν καὶ τὰ ὅρια αὐτῆς
Appena gli Israeliti udirono ciò, tutti compatti piombarono su di loro e li fecero a pezzi arrivando fino a Coba. Scesero in campo anche quelli di Gerusalemme e di tutta la zona montuosa, perché anche a loro avevano riferito quello che era accaduto nell'accampamento dei loro nemici. Quelli che abitavano in Gàlaad e nella Galilea li accerchiarono colpendoli terribilmente, finché giunsero a Damasco e nel suo territorio.
15,6
οἱ δὲ λοιποὶ οἱ κατοικοῦντες Βαιτυλουα ἐπέπεσαν τῇ παρεμβολῇ Ασσουρ καὶ ἐπρονόμευσαν αὐτοὺς καὶ ἐπλούτησαν σφόδρα
Gli altri che erano rimasti a Betùlia si gettarono sul campo degli Assiri, si impadronirono delle loro spoglie e si arricchirono grandemente.
15,7
οἱ δὲ υἱοὶ Ισραηλ ἀναστρέψαντες ἀπὸ τῆς κοπῆς ἐκυρίευσαν τῶν λοιπῶν καὶ αἱ κῶμαι καὶ ἐπαύλεις ἐν τῇ ὀρεινῇ καὶ πεδινῇ ἐκράτησαν πολλῶν λαφύρων ἦν γὰρ πλῆθος πολὺ σφόδρα
Gli Israeliti tornati dalla strage si impadronirono del resto e le borgate e i villaggi del monte e del piano vennero in possesso di grande bottino, poiché ve n'era in grandissima quantità.
15,8
καὶ Ιωακιμ ὁ ἱερεὺς ὁ μέγας καὶ ἡ γερουσία τῶν υἱῶν Ισραηλ οἱ κατοικοῦντες ἐν Ιερουσαλημ ἦλθον τοῦ θεάσασθαι τὰ ἀγαθά ἃ ἐποίησεν κύριος τῷ Ισραηλ καὶ τοῦ ἰδεῖν τὴν Ιουδιθ καὶ λαλῆσαι μετ’ αὐτῆς εἰρήνην
Allora il sommo sacerdote Ioakìm e il consiglio degli anziani degli Israeliti, che abitavano a Gerusalemme, vennero a vedere i benefìci che il Signore aveva operato per Israele e anche per incontrare Giuditta e salutarla.
15,9
ὡς δὲ εἰσῆλθον πρὸς αὐτήν εὐλόγησαν αὐτὴν πάντες ὁμοθυμαδὸν καὶ εἶπαν πρὸς αὐτήν σὺ ὕψωμα Ιερουσαλημ σὺ γαυρίαμα μέγα τοῦ Ισραηλ σὺ καύχημα μέγα τοῦ γένους ἡμῶν
Appena furono entrati in casa sua, tutti insieme le rivolsero parole di benedizione ed esclamarono verso di lei: "Tu sei la gloria di Gerusalemme, tu magnifico vanto d'Israele, tu splendido onore della nostra gente.
15,10
ἐποίησας ταῦτα πάντα ἐν χειρί σου ἐποίησας τὰ ἀγαθὰ μετὰ Ισραηλ καὶ εὐδόκησεν ἐπ’ αὐτοῖς ὁ θεός εὐλογημένη γίνου παρὰ τῷ παντοκράτορι κυρίῳ εἰς τὸν αἰῶνα χρόνον καὶ εἶπεν πᾶς ὁ λαός γένοιτο
Compiendo tutto questo con la tua mano, hai operato per Israele nobili cose: di esse Dio si è compiaciuto. Sii per sempre benedetta dal Signore onnipotente". Tutto il popolo soggiunse: "Amen!".
15,11
καὶ ἐλαφύρευσεν πᾶς ὁ λαὸς τὴν παρεμβολὴν ἐφ’ ἡμέρας τριάκοντα καὶ ἔδωκαν τῇ Ιουδιθ τὴν σκηνὴν Ολοφέρνου καὶ πάντα τὰ ἀργυρώματα καὶ τὰς κλίνας καὶ τὰ ὁλκεῖα καὶ πάντα τὰ κατασκευάσματα αὐτοῦ καὶ λαβοῦσα αὐτὴ ἐπέθηκεν ἐπὶ τὴν ἡμίονον αὐτῆς καὶ ἔζευξεν τὰς ἁμάξας αὐτῆς καὶ ἐσώρευσεν αὐτὰ ἐπ’ αὐτῶν
Per trenta giorni tutto il popolo continuò a saccheggiare l'accampamento. A Giuditta diedero la tenda di Oloferne, tutte le argenterie, i letti, i vasi e tutti gli arredi di lui. Ella prese tutto in consegna e caricò la sua mula; poi aggiogò anche i suoi carri e vi accatastò sopra tutte quelle cose.
15,12
καὶ συνέδραμεν πᾶσα γυνὴ Ισραηλ τοῦ ἰδεῖν αὐτὴν καὶ εὐλόγησαν αὐτὴν καὶ ἐποίησαν αὐτῇ χορὸν ἐξ αὐτῶν καὶ ἔλαβεν θύρσους ἐν ταῖς χερσὶν αὐτῆς καὶ ἔδωκεν ταῖς γυναιξὶν ταῖς μετ’ αὐτῆς
Tutte le donne d'Israele si radunarono per vederla e la colmarono di elogi e composero tra loro una danza in suo onore. Ella prese in mano dei tirsi e li distribuì alle donne che erano con lei.
15,13
καὶ ἐστεφανώσαντο τὴν ἐλαίαν αὐτὴ καὶ αἱ μετ’ αὐτῆς καὶ προῆλθεν παντὸς τοῦ λαοῦ ἐν χορείᾳ ἡγουμένη πασῶν τῶν γυναικῶν καὶ ἠκολούθει πᾶς ἀνὴρ Ισραηλ ἐνωπλισμένοι μετὰ στεφάνων καὶ ὕμνουν ἐν τῷ στόματι αὐτῶν
Insieme con loro si incoronò di fronde di ulivo: si mise in testa a tutto il popolo, guidando la danza di tutte le donne, mentre seguivano, armati, tutti gli uomini d'Israele, portando corone e inneggiando con le loro labbra.
15,14
καὶ ἐξῆρχεν Ιουδιθ τὴν ἐξομολόγησιν ταύτην ἐν παντὶ Ισραηλ καὶ ὑπερεφώνει πᾶς ὁ λαὸς τὴν αἴνεσιν ταύτην
Allora Giuditta intonò questo canto di riconoscenza in mezzo a tutto Israele e tutto il popolo accompagnava a gran voce questa lode.
16,1
καὶ εἶπεν Ιουδιθ ἐξάρχετε τῷ θεῷ μου ἐν τυμπάνοις ᾄσατε τῷ κυρίῳ ἐν κυμβάλοις ἐναρμόσασθε αὐτῷ ψαλμὸν καὶ αἶνον ὑψοῦτε καὶ ἐπικαλεῖσθε τὸ ὄνομα αὐτοῦ
Giuditta disse: "Intonate un inno al mio Dio con i tamburelli, cantate al Signore con i cimbali, ⌈componete per lui un salmo di lode;⌉ esaltate e invocate il suo nome!
16,2
ὅτι θεὸς συντρίβων πολέμους κύριος ὅτι εἰς παρεμβολὰς αὐτοῦ ἐν μέσῳ λαοῦ ἐξείλατό με ἐκ χειρὸς καταδιωκόντων με
Poiché il Signore è il Dio che stronca le guerre; ha posto il suo accampamento in mezzo al popolo, mi ha salvata dalle mani dei miei persecutori.
16,3
ἦλθεν Ασσουρ ἐξ ὀρέων ἀπὸ βορρᾶ ἦλθεν ἐν μυριάσι δυνάμεως αὐτοῦ ὧν τὸ πλῆθος αὐτῶν ἐνέφραξεν χειμάρρους καὶ ἡ ἵππος αὐτῶν ἐκάλυψεν βουνούς
Assur venne dai monti, giù da settentrione, venne con migliaia dei suoi armati; la loro moltitudine ostruì i torrenti, i loro cavalli coprirono i colli.
16,4
εἶπεν ἐμπρήσειν τὰ ὅριά μου καὶ τοὺς νεανίσκους μου ἀνελεῖν ἐν ῥομφαίᾳ καὶ τὰ θηλάζοντά μου θήσειν εἰς ἔδαφος καὶ τὰ νήπιά μου δώσειν εἰς προνομὴν καὶ τὰς παρθένους μου σκυλεῦσαι
Disse che avrebbe bruciato il mio paese, stroncato i miei giovani con la spada e schiacciato al suolo i miei lattanti, che avrebbe preso in ostaggio i miei fanciulli, e rapito le mie vergini.
16,5
κύριος παντοκράτωρ ἠθέτησεν αὐτοὺς ἐν χειρὶ θηλείας
Il Signore onnipotente li ha respinti con la mano di una donna!
16,6
οὐ γὰρ ὑπέπεσεν ὁ δυνατὸς αὐτῶν ὑπὸ νεανίσκων οὐδὲ υἱοὶ τιτάνων ἐπάταξαν αὐτόν οὐδὲ ὑψηλοὶ γίγαντες ἐπέθεντο αὐτῷ ἀλλὰ Ιουδιθ θυγάτηρ Μεραρι ἐν κάλλει προσώπου αὐτῆς παρέλυσεν αὐτόν
Infatti il loro capo non fu colpito da giovani, né lo percossero figli di titani, né alti giganti l'oppressero, ma Giuditta, figlia di Merarì, lo fiaccò con la bellezza del suo volto.
16,7
ἐξεδύσατο γὰρ στολὴν χηρεύσεως αὐτῆς εἰς ὕψος τῶν πονούντων ἐν Ισραηλ ἠλείψατο τὸ πρόσωπον αὐτῆς ἐν μυρισμῷ
Ella depose la veste di vedova per sollievo degli afflitti in Israele, si unse il volto con aromi,
16,8
καὶ ἐδήσατο τὰς τρίχας αὐτῆς ἐν μίτρᾳ καὶ ἔλαβεν στολὴν λινῆν εἰς ἀπάτην αὐτοῦ
cinse i suoi capelli con un diadema e indossò una veste di lino per sedurlo.
16,9
τὸ σανδάλιον αὐτῆς ἥρπασεν ὀφθαλμὸν αὐτοῦ καὶ τὸ κάλλος αὐτῆς ᾐχμαλώτισεν ψυχὴν αὐτοῦ διῆλθεν ὁ ἀκινάκης τὸν τράχηλον αὐτοῦ
I suoi sandali rapirono i suoi occhi, la sua bellezza avvinse il suo cuore e la scimitarra gli troncò il collo.
16,10
ἔφριξαν Πέρσαι τὴν τόλμαν αὐτῆς καὶ Μῆδοι τὸ θράσος αὐτῆς ἐταράχθησαν
I Persiani rabbrividirono per il suo coraggio, per la sua forza fremettero i Medi.
16,11
τότε ἠλάλαξαν οἱ ταπεινοί μου καὶ ἐφοβήθησαν οἱ ἀσθενοῦντές μου καὶ ἐπτοήθησαν ὕψωσαν τὴν φωνὴν αὐτῶν καὶ ἀνετράπησαν
Allora i miei poveri alzarono il grido di guerra e quelli si spaventarono, i miei deboli gridarono forte, e quelli furono sconvolti; gettarono alte grida, e quelli volsero in fuga.
16,12
υἱοὶ κορασίων κατεκέντησαν αὐτοὺς καὶ ὡς παῖδας αὐτομολούντων ἐτίτρωσκον αὐτούς ἀπώλοντο ἐκ παρατάξεως κυρίου μου
Figli di giovani donne li trafissero, li trapassarono come disertori, perirono nella battaglia del mio Signore.
16,13
ὑμνήσω τῷ θεῷ μου ὕμνον καινόν κύριε μέγας εἶ καὶ ἔνδοξος θαυμαστὸς ἐν ἰσχύι ἀνυπέρβλητος
Canterò al mio Dio un canto nuovo: Signore, grande sei tu e glorioso, mirabile nella potenza e invincibile.
16,14
σοὶ δουλευσάτω πᾶσα ἡ κτίσις σου ὅτι εἶπας καὶ ἐγενήθησαν ἀπέστειλας τὸ πνεῦμά σου καὶ ᾠκοδόμησεν καὶ οὐκ ἔστιν ὃς ἀντιστήσεται τῇ φωνῇ σου
Ti sia sottomessa ogni tua creatura: perché tu hai detto e tutte le cose furono fatte, hai mandato il tuo spirito e furono costruite, nessuno resisterà alla tua voce.
16,15
ὄρη γὰρ ἐκ θεμελίων σὺν ὕδασιν σαλευθήσεται πέτραι δ’ ἀπὸ προσώπου σου ὡς κηρὸς τακήσονται ἔτι δὲ τοῖς φοβουμένοις σε σὺ εὐιλατεύσεις αὐτοῖς
I monti sulle loro basi sussulteranno insieme con le acque, davanti a te le rocce si scioglieranno come cera; ma a coloro che ti temono tu sarai sempre propizio.
16,16
ὅτι μικρὸν πᾶσα θυσία εἰς ὀσμὴν εὐωδίας καὶ ἐλάχιστον πᾶν στέαρ εἰς ὁλοκαύτωμά σοι ὁ δὲ φοβούμενος τὸν κύριον μέγας διὰ παντός
Poca cosa è per te ogni sacrificio di soave odore, e meno ancora ogni grasso offerto a te in olocausto; ma chi teme il Signore è sempre grande.
16,17
οὐαὶ ἔθνεσιν ἐπανιστανομένοις τῷ γένει μου κύριος παντοκράτωρ ἐκδικήσει αὐτοὺς ἐν ἡμέρᾳ κρίσεως δοῦναι πῦρ καὶ σκώληκας εἰς σάρκας αὐτῶν καὶ κλαύσονται ἐν αἰσθήσει ἕως αἰῶνος
Guai alle genti che insorgono contro il mio popolo: il Signore onnipotente li punirà nel giorno del giudizio, metterà fuoco e vermi nelle loro carni, e piangeranno nel tormento per sempre".
16,18
ὡς δὲ ἤλθοσαν εἰς Ιερουσαλημ προσεκύνησαν τῷ θεῷ καὶ ἡνίκα ἐκαθαρίσθη ὁ λαός ἀνήνεγκαν τὰ ὁλοκαυτώματα αὐτῶν καὶ τὰ ἑκούσια αὐτῶν καὶ τὰ δόματα
Quando giunsero a Gerusalemme, si prostrarono ad adorare Dio e, appena il popolo fu purificato, offrirono i loro olocausti, le offerte spontanee e i doni.
16,19
καὶ ἀνέθηκεν Ιουδιθ πάντα τὰ σκεύη Ολοφέρνου ὅσα ἔδωκεν ὁ λαὸς αὐτῇ καὶ τὸ κωνώπιον ὃ ἔλαβεν ἑαυτῇ ἐκ τοῦ κοιτῶνος αὐτοῦ εἰς ἀνάθημα τῷ θεῷ ἔδωκεν
Giuditta offrì in voto a Dio tutti gli oggetti di Oloferne che il popolo le aveva dato, e anche la cortina che aveva preso direttamente dalla camera da letto di lui.
16,20
καὶ ἦν ὁ λαὸς εὐφραινόμενος ἐν Ιερουσαλημ κατὰ πρόσωπον τῶν ἁγίων ἐπὶ μῆνας τρεῖς καὶ Ιουδιθ μετ’ αὐτῶν κατέμεινεν
Il popolo continuò a far festa a Gerusalemme vicino al tempio per tre mesi e Giuditta rimase con loro.
16,21
μετὰ δὲ τὰς ἡμέρας ταύτας ἀνέζευξεν ἕκαστος εἰς τὴν κληρονομίαν αὐτοῦ καὶ Ιουδιθ ἀπῆλθεν εἰς Βαιτυλουα καὶ κατέμεινεν ἐπὶ τῆς ὑπάρξεως αὐτῆς καὶ ἐγένετο κατὰ τὸν καιρὸν αὐτῆς ἔνδοξος ἐν πάσῃ τῇ γῇ
Dopo quei giorni ognuno tornò nella propria dimora, e anche Giuditta tornò a Betùlia e rimase nella sua proprietà. Per il resto della sua vita fu famosa in tutta la terra.
16,22
καὶ πολλοὶ ἐπεθύμησαν αὐτήν καὶ οὐκ ἔγνω ἀνὴρ αὐτὴν πάσας τὰς ἡμέρας τῆς ζωῆς αὐτῆς ἀφ’ ἧς ἡμέρας ἀπέθανεν Μανασσης ὁ ἀνὴρ αὐτῆς καὶ προσετέθη πρὸς τὸν λαὸν αὐτοῦ
Molti se ne invaghirono, ma nessun uomo la conobbe per tutti i giorni della sua vita, da quando suo marito Manasse morì e fu riunito al suo popolo.
16,23
καὶ ἦν προβαίνουσα μεγάλη σφόδρα καὶ ἐγήρασεν ἐν τῷ οἴκῳ τοῦ ἀνδρὸς αὐτῆς ἔτη ἑκατὸν πέντε καὶ ἀφῆκεν τὴν ἅβραν αὐτῆς ἐλευθέραν καὶ ἀπέθανεν εἰς Βαιτυλουα καὶ ἔθαψαν αὐτὴν ἐν τῷ σπηλαίῳ τοῦ ἀνδρὸς αὐτῆς Μανασση
Ella andò molto avanti negli anni, protraendo la vecchiaia nella casa del marito fino a centocinque anni. Concesse pure la libertà alla sua ancella preferita. Quando morì a Betùlia, la seppellirono nella grotta sepolcrale del marito Manasse
16,24
καὶ ἐπένθησεν αὐτὴν οἶκος Ισραηλ ἡμέρας ἑπτά καὶ διεῖλεν τὰ ὑπάρχοντα αὐτῆς πρὸ τοῦ ἀποθανεῖν αὐτὴν πᾶσι τοῖς ἔγγιστα Μανασση τοῦ ἀνδρὸς αὐτῆς καὶ τοῖς ἔγγιστα τοῦ γένους αὐτῆς
e la casa d'Israele la pianse sette giorni. Prima di morire aveva diviso i suoi beni tra i parenti più stretti di Manasse, suo marito, e tra i parenti più stretti della sua famiglia.
16,25
καὶ οὐκ ἦν ἔτι ὁ ἐκφοβῶν τοὺς υἱοὺς Ισραηλ ἐν ταῖς ἡμέραις Ιουδιθ καὶ μετὰ τὸ ἀποθανεῖν αὐτὴν ἡμέρας πολλάς
Non vi fu più nessuno che incutesse timore agli Israeliti finché visse Giuditta e per lungo tempo dopo la sua morte.