# Menu
Fine primo tempo Ricominciare Archivio
FINE PRIMO TEMPO
SECONDO TEMPO
+
PRIMO SECONDO GRUPPO INCONTRI INFO

A volte ricominciare
è l'unica via
quando molto c'è di troppo
e troppo manca

FINE PRIMO TEMPO

In questa pagina sono rimaste, MEMORIE IN ROVINA di quel che fu, in alcuni tentativi d'incontro

Incontri ai quali alcuni hanno solo speso le poche energie a disposizione per tentare di sfuggire.

Amen! (Così sia!)

Ognuno scelga

la libertà anche per, farsi del male è un diritto sacro-santo ed incontestabile.

Alcuni amano continuare a restare estranei gli uni per gli altri, divisi e nemici potenziali, con le armi sempre nel cassetto, pronte per appianare qualsiasi contrasto.

I piccoli e grandi potenti del mondo che dalla divisione dell'umanità traggono profitti incalcolabili... cordialmente ci ringrazieranno! (soprattutto le generazioni future).

UN MISTERO

Ciò che finora rimase irrisolto, non troverà soluzione Buona, fin quando coloro che dovrebbero non vorranno.

Se il centro attorno a cui tutti la comunità ruota per vivere, non deve più aver sentore di religioso - cristiano - cattolico...

Ognuno trovi il suo centro, purché esso si riveli solido e non sia troppo elitario

Non sia questo “centro” il luogo in cui esternare, fuori dal piccolo cerchio, l'energia conflittuale che ognuno di noi accumula dentro di sé con le fatiche della vita.

Il secondo tempo

SECONDO TEMPO

Difficile ma non impossibile!

Sempre valido, pur con necessari aggiustamenti (ancora da sognare) è il

sogno-progetto

che diede vita a questo gruppo.

Difficile ma non impossibile!

Costruire un futuro migliore è possibile, anche guardando, ascoltando e seguendo coloro che ne hanno già più esperienza... e che sanno, tra ciò che è bello, scegliere ciò che è Buono.

Ogni tanto, stare insieme a chi ha più speranze è utile per ritrovare quella genuina serenità che la vita vorrebbe portarti via pezzo dopo pezzo, giorno dopo giorno

Ci sia sempre spazio per una birra con gli amici.

Per una birra con gli amici... occorre avere amici

Avere amici... non è così ovvio.

Esser amici, non è ovvio nemmeno quando si condivide molto tempo e molto spazio.

Giovani 18~40 anni

I membri più giovani quest'anno compiranno diciotto anni: la leva 2004

I più adulti quest'anno compiranno quarant'anni: la leva 1982

Chi è nato/nata prima del 1982
nel gruppo sarà padrino/madrina dei più giovani (saremo i fratelli e sorelle maggiori).

Chi è nato/nata dopo il 2004... speriamo di vederci qui

Maggiori informazioni
Tanto per sapere...

È un gruppo in cui
NON si deve per forza essere uniformi quanto a
convinzioni religiose
convinzioni di orientamento politico
convinzioni di orientamento umano.
Ma le contraddizioni
ed i contrasti che
portano al conflitto
sono sempre un problema
a cui si dovrebbe
cercare e trovare
sempre una soluzione
quand'é (... finché c'é...)
tempo.
Si è giovani (anche ANTA)
che comprendono / accettano
la difficoltà
nonostante ciò CERCANO
(la difficile) unione
costruita attraverso il confronto
unica via per imparare
e crescere (GPSS)
nella Giustizia
nella Pace
nella Sincerità
e Solidarietà
recuperando i valori
che molti prima di noi
avevano faticosamente conquistati.

Gli incontri
PRIMO SECONDO TERZO QUARTO QUINTO
+
Contatti Meet
11.02 14.01 10.12 19.11 01.11 -

Primo incontro

lunedì 1 novembre 2021

festa di tutti i santi, vigilia della memoria di tutti i defunti.

Luogo del PRIMO incontro:
IL PRIMO PIANO della piccola casa in Tre Cunei

+ Contatti

incontro

Secondo incontro

VENERDÌ 19 NOVEMBRE 2021

INCONTRO AL PRIMO PIANO della piccola casa in Tre Cunei
ORE 20,30

Membri dell'assemblea costituente: giovani 18-40 anni

Membri del Consiglio:
leve 1980 e precedenti
(non votanti).

Consultazioni per la formazione del gruppo: il Presidente Pro-Tempore

La “Carta delle Scelte Giuste” + Contatti

Terzo incontro

VENERDÌ 10 DICEMBRE 2021

Oratorio Lequio Berria
ore 21,00

LA STIMA


Contatti

Quarto incontro

VENERDÌ 14 GENNAIO 2022

Vai al 5° INCONTRO

Quinto incontro

Venerdì 11 febbraio

Oratorio Lequio Berria
ore 21,00
Appunti dell'incontro precedente. (agg. 09.02.22)

Per partecipare in presenza È INDISPENSABILE il

Green Pass rafforzato

Per qualsiasi problema o dubbio

CONTATTICOLLEGAMENTO

Sesto incontro

Settimo incontro

Ottavo incontro

Nono incontro

Decimo incontro

Undicesimo incontro

Dodicesimo incontro

Tredicesimo incontro

Appunti 09.02.22 (agg 19.01.22)

Ognuno di noi può scegliere un colore ed aggiungere al fondo dell’ultima pagina pensieri/opinioni o proporre tematiche da trattare nel prossimo incontro, che si terrà probabilmente venerdì 11 febbraio 2022.

Grazie a tutti per la collaborazione!

IL GRUPPO GIOVANI 18-40 ANNI

È un gruppo in cui NON si deve per forza essere uniformi quanto a convinzioni religiose, convinzioni di orientamento politico, convinzioni di orientamento umano. Ma le contraddizioni ed i contrasti che portano al conflitto sono sempre un problema a cui si dovrebbe cercare di trovare sempre una soluzione quand'é (... finché c'é...) tempo. Si è giovani (anche ANTA) che comprendono / accettano la difficoltà e, nonostante ciò, CERCANO (la difficile) unione costruita attraverso il confronto, unica via per imparare e crescere (GPSS) nella Giustizia, nella Pace, nella Sincerità e Solidarietà, recuperando i valori che molti prima di noi avevano faticosamente conquistato.

REPORT VENERDÌ 19 NOVEMBRE 2021

Frase di partenza:

“Gareggiate nello stimarvi a vicenda.”

Lettera ai Romani (Rm 12,10)

Abbiamo scelto:

- CAMMINARE INSIEME STIMANDOCI A VICENDA

- VIAGGIAMO STIMANDOCI A VICENDA

Camminiamo insieme, viaggiamo insieme, imparando a stimarci a vicenda.

Di fatto, nel nostro tempo sembra sia in atto un’inconsapevole (voluta da altri) spinta per “gareggiare” nel dis-stimarci (dis-prezzarci) a vicenda.

Se notiamo, è molto più facile e frequente la considerazione che mette in risalto un aspetto negativo. Quindi prima cosa: freno ed inversione di marcia, quando ci accorgiamo di essere sulla strada della dis-stima ingiustificata. Di fatto la dis-stima non è mai giustificabile se non come azione che cerca di risolvere una situazione non accettabile.

Riflessioni…

COLTIVARE LA STIMA COME

UNA PIANTA, DALLA NASCITA AL FRUTTO

MEGLIO UN’AMARA VERITA’ CHE UNA FALSA BUGIA

OSSERVO I PREGI MA FACCIO IN MODO CHE I DIFETTI DELLA PERSONA NON VENGANO PERO’ VISTI COME OSTACOLI

STIMIAMOCI A VICENDA ESPORSI DI PETTO, DI ANIMA, NON SOLO A PAROLE MA CON I FATTI E NELLA VERITA’ (1Gv 3,18)

ELIMINARE IL PREGIUDIZIO (ELIMINARE LA PARTE NEGATIVA DELLA PRIMA IMPRESSIONE)

FACCIAMO IN MODO CHE LA PRIMA IMPRESSIONE SIA POSITIVA O NEUTRA, NONOSTANTE L'EVIDENTE APPARENZA

ESSERE INCLUSIVI

ASCOLTO

GIRANDO SU INTERNET E FICCANASANDO IN ALTRI GRUPPI GIOVANI PARROCCHIALI , HO NOTATO E MI HA COLPITO IN PARTICOLARE UN PAGINA E UNO SCRITTO CHE NOTO ORA PIU’ CHE MAI VIVIDO NELLE COMUNITA’ DOVE, VEDIAMO SEMPRE PIU’ GIOVANI CHE SI SENTONO AL DI FUORI DEL SISTEMA SOCIALE ODIERNO. PENSO CHE POTREBBE ESSERE UN BUON AIUTO QUESTO SITO PER CAPIRE COME POTER PARTIRE AL MEGLIO SENZA PERDERE NESSUNO MA AUMENTANDO SOPRATTUTTO I GIOVANI(18-40).. LE PAROLE CHE METTERO’ IN GRASSETTO SONO QUELLE CHE PER ME SONO PIU’ SIGNIFICATIVE PER LA CREAZIONE DI UN GRUPPO PARROCCHIALE

giovanipadova

“Chiediamo di ripensare insieme proposte e cammini di gruppo, calibrati su tempi, modalità e percorsi nuovi, che davvero incrocino le nostre domande e interpellino le nostre vite, supportati da adulti significativi”

Lettera dei Giovani alla Chiesa di Padova, 1,4

Sentiamo spesso dai giovani la richiesta di proposte agili e semplici, che possano adattarsi anche alle nostre agende spesso piene, in cui il programma non sia eccessivamente denso e sia possibile aderire anche solo a un “pezzo” di cammino all’interno della proposta annuale.

Dall’altro lato, tutti abbiamo apprezzato la forza dell’esperienza dei gruppi sinodali:

il clima informale e “caldo” della casa;

il coinvolgimento dei coetanei, anche di amici che normalmente non frequentano;

la profondità della condivisione, valorizzando l’esperienza personale e la vita vissuta;

il metodo del “doppio giro” che ha agevolato il confronto e l’ascolto attivo.

Infine, molti sentono l’esigenza di incontrare anche altri giovani delle altre comunità, ampliando l’orizzonte anche alle parrocchie vicine, al vicariato o alla Diocesi.

Mettendo insieme tutte queste esigenze e in attesa di nuovi sviluppi, proponiamo un cammino con tre motori( da visionare nel link alla sezione Come organizzare un cammino annuale), che attivano dinamiche differenti. Sarà cura degli educatori valutare e costruire un mix adeguato e sostenibile che sappia esprimere lo specifico di un cammino di fede. Sottolineiamo l’opportunità di progettare la proposta in modo che possa essere accolta anche per “porzioni” e non solo nella sua interezza, per favorirne l’esperienza anche a chi non riesce, per diversi motivi, a dare continuità.

COME PUNTO PER LA COSTITUZIONE HO PENSATO

GIUSTA COMUNICAZIONE CALIBRATA SUI TEMPI

-ADATTAMENTO

Stima = autostima. 🔁

Essere apprezzati e stimati dagli altri ci aiuta ad avere un'opinione migliore di noi stessi e ci spinge a migliorarci!

QUINTO INCONTRO
BLOG Privacy ⬅️ back