Torino, 12 aprile 2023
Carissimi,
vi comunichiamo che sono stati programmati
tre incontri di formazione regionale
che hanno ancora come cornice le indicazioni che Papa Francesco ha suggerito alle Caritas Diocesane, in occasione del
cinquantesimo anniversario di Caritas Italiana. Nel suo intervento il Papa ci ha indicato tre strade maestre da
seguire, affinché il nostro servizio sia testimonianza di carità: la via degli ultimi, la via del Vangelo e la via
della creatività.
Al fine di seguire al meglio le vie indicate da Papa Franceso, abbiamo organizzato alcuni momenti di approfondimento che possono essere utili agli operatori e ai volontari Caritas:
1. La via degli ultimi 2. La via del Vangelo 3. La via della creatività Informazioni per partecipareQuesto incontro è rivolto ai volontari dei Centri di Ascolto e offre un approfondimento sulle modalità di ascolto e di accompagnamento alla luce dell’ultimo rapporto di Caritas Italiana “L’anello debole”.
La via degli ultimi
16 MAGGIO
ORE 17.30 - 19.30
Ascoltare e accompagnare le povertà culturali e le persone “impoverite”
Informazioni per partecipareInsieme a Pierluigi Dovis, delegato Caritas del Piemonte e della Valle d’Aosta, si approfondisce il mandato Caritas: testimoniare la carità a partire dalla grazia ricevuta da Dio. L’incontro è un’occasione per riflettere intorno alla missione e al senso nucleare dell’agire Caritas.
La via del Vangelo
23 MAGGIO
ORE 17.30 - 19.30
Charis: la grazia come radice della carità
Informazioni per partecipareL’invito a promuovere creatività è un’esortazione a leggere «i segni dei tempi» e a rinnovare l’azione delle Caritas. L’incontro è rivolto alle Caritas parrocchiali ed è un’occasione per approfondire lo stile e le progettualità che promuovono l’animazione delle comunità ecclesiali nel territorio.
La via della creatività
30 MAGGIO
ORE 17.30 - 19.30
Animare la comunità e il territorio: esperienze
Informazioni per parteciparecaritas.percorsi@gmail.com
Un caro saluto e arrivederci.
Ivan Andreis
Responsabile Formazione Caritas
Delegazione Piemonte e Valle d’Aosta